KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Incidente moto e intervento F. d. O.

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Incidente moto e intervento F. d. O.

Messaggioda Breve58 » 17 lug 2020, 8:30

Ieri mattina di fronte a casa si sono scontrati un'auto ed una moto sportiva. Incrocio pericoloso segnalato con lampeggiante, sequenza classica auto che svolta a sx e moto che impatta sulla fiancata dx. Alla guida un ultrasettantenne col Suv (evito commenti avendo io già 62 anni ed una Opel Mokka) Gran bel botto visto che la moto ha strappato via la ruota ant del Suv. Qualche frattura per il motociclista che ha ricevuto cure sul posto per una ventina di minuti prima di essere caricato in ambulanza. Poteva andargli peggio. Quando io sono sceso in strada un altro motociclista di passaggio aveva rialzato la moto sul cavalletto laterale. Quello che mi ha lasciato perplesso e' il fatto che i 3 carabinieri non appena il ferito e' stato portato via, ancor prima di effettuare i rilevamenti col metro il gesso ecc... si sono portati tutti e 3 verso la zona cruscotto /comandi ed hanno armeggiato per alcuni minuti, ho visto anche le luci diurne accendersi quindi hanno girato la chiave. Ma cosa cercavano? Non penso che il kilometraggio possa essere un dato utile. Poi hanno armeggiato parecchio nel tentativo di rimuovere la sella. Anche in questo caso a quale scopo? Per recuperare i documenti della moto? Ma non facevano prima a reperire col PC tutti i dati partendo dal nr di targa? (copertura assicurativa, revisione e cc.) Non è per caso che cercavano prima un pulsante/interruttore e dopo una centralina aggiuntiva? Anche fosse mi pare strano con ancora il traffico bloccato tutto questo immediato interesse. Una moto fortemente danneggiata poteva essere ispezionato al deposito con calma.
Ultima modifica di Bat21 il 17 lug 2020, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
3_g
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 25 mar 2016, 18:06
Località: Ancona

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda 3_g » 17 lug 2020, 8:41

sotto la sella non so cosa cercassero... mentre sul cruscotto volevano verificare se il tachimetro aveva registrato/fermato la velocità al momento dell'incidente... come si vede nei film, ma non so se sia vero :shock: :shock: :shock:
"quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare" (cit. Animal House, 1978)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda Breve58 » 17 lug 2020, 8:43

Forse una volta quando c'era la lancetta ma ormai i tachimetro sono tutti digitali.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda Kinobi » 17 lug 2020, 8:49

OT
sui tachimetri vecchi, parlo da ex ausiliario dei pompieri, più volte si bloccava il tachimetro in caso di botto (mai capito il perchè). Mi ricordo come fosse ieri il tachimetro di una Uno Turbo fermo a 210 dopo la decapitazione di un ragazzo in motorino.
Fine OT

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda frenkygt » 17 lug 2020, 8:55

Rilevo tutti i giorni sinistri stradali , sicuramente stavano verificando i km della moto nulla di strano e nessun volo pindarico

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda cane501 » 17 lug 2020, 9:09

Nel sottosella cercavano sicuramente i documenti. Lo fecero anche con me alcuni anni fa (ebbi un incidente molto simile) ed i poliziotti me lo dissero direttamente in ospedale che avevano cercato i documenti nel sottosella senza trovarli (li avevo addosso).

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda frenkygt » 17 lug 2020, 9:11

Sicuramente, perché è vero che i documenti possono essere controllati da remoto ma bisogna anche averli fisicamente con se

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda pave » 17 lug 2020, 9:41

Faccio da 20 anni l'autista e il soccorritore volontario presso Croce Verde Mantova e purtroppo di incidenti ne ho visti tanti... 99% sulla macchina volevano vedere il chilometraggio mentre sulla moto cercavano i documenti.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Incidente moto e forze dell'ordine.

Messaggioda Bat21 » 17 lug 2020, 10:12

Probabile cercassero anche un’eventuale dash-cam interna all’auto :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Incidente moto e intervento F. d. O.

Messaggioda frenkygt » 17 lug 2020, 11:21

Ragazzi vi ho detto nn fate voli pindarici, dashcam centraline pulsanti ecc , li rilevo tutti i giorni su strada gli incidenti , sul posto si verificano solo queste cose quindi ricerca di eventuali documenti mancanti e visione kilometraggio da inserire nella pratica del sinistro ...poi se L incidente è particolarmente grave con prognosi oltre i 30 gg si sequestrano preventivamente i veicoli e in seconda fase si appurano eventuali irregolarità ( centraline e robe varie )


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti