Vengo da 3 Gs, con una breve parentesi con un K1600 , e ora appoggio le terga su una Street Glide Special.
Tralasciando i motivi per i quali mi ritrovo un cancello da quasi 33k in garage, e vi prego di non infierire, ho deciso di tornare in moto... quelle vere.
Stufo del genere Endurona piano piano mi sono lasciato affascinare dalla Super Duke GT.
Le cose che mi stanno facendo perdere un po' il sonno sono piu' o meno 3:
non sono uno da tanti cavalli, sono abituato a motori con una Bella schiena da far scorrere in curva. Non faccio ne penne , ne sparate, ne staccate... voglio dire... ho un'andatura regolare, senza essere un fermone, ma nemmeno un pilota .
Leggo che Ktm in genere è da "strappabraccia" e questo mi sta un po' mettendo ansia
Ho letto che è una moto che tiene concentrato, quasi come per dire che non puoi farti un tratto rilassato con una marcia alta, e la fai scorrere ...
Poi mi dico, ma cacchio Andrea sei tu che dai il gas, mica lei per te...
aiutatemi a capire, non vorrei comprare una moto che mi stressa fisicamente e psicologicamente, per quello ho la mia compagna e il mio lavoro

la protezione all'aria : ho letto di capolini maggiorati, bruttezze varie , altezze dei piloti sulla base delle quali acquistare cupolini... pressione sulle spalle e casco... si insomma sono confuso
Io sono alto 1,75 e la mia compagna 1, 68...
viaggi in due: mi piace farli, adoro il moto turismo... con questa Duke si possono fare in tranquillità, oppure è una tribolazione?
In ultima ratio potrei anche valutare la Sadv... ma ripeto, vorrei lasciare le endurone...
datemi qualche consiglio, che settimana prossima la vado a provare ( ho già prenotato )
Grazie a tutti in anticipo e buon proseguimento
Andrea