KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Motore 690 su telaio light

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 10:43

Potrei costruire qualcosa di simile a quello che ha fatto hazan, ovvero un serbatoio simile a quello del 690 ma in alluminio che sia portante sempre per risparmiare pesi, e pari fare un telaio uguale a quello originale ma più leggero e agire poi su tutto il resto... Così recupero parte della componentistica.. Se riescono a costruirmi un telaio più leggero sarebbe già parecchia roba... Poi o tuv o faccio un adesivo copia di quello originale ahahahah

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 27 feb 2020, 10:49

io non vedo tutto questo peso per 6kg del telaio.
Vedi prima come intervenire sul resto, e poi pensi se vale la pena cambiar telaio.

cosa pensavi come forcellone,sella e sovrastrutture?
poi c'è anche radiatore ed abs

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 11:25

Forcellone sto pensando se accorciare quello o cercare di adattare quello di un sxv accorciato. Bhe 6 kg non sono pochi.. Bhe la struttura posteriore la potrei fare un tutt uno e cercare di fare gli attacchi per utilizzare la sella originale o anche meglio, come vorrei fare, modificare anche la parte anteriore per snellirla e magari mettere una sella di provenienza racing, quello che non saprei se toccare è l airbox.. Prenderei un modello vecchio, come sai anche tu l abs non c è

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 27 feb 2020, 12:22

cerca qualcuno che fa carbonio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 27 feb 2020, 12:59

Airbox cavalo via come ho fatto io, con un kit Rottweiler.
Per tutte le parti ricorri ogni volta che puoi a (nell'ordine): kevlar e CF o VTR. Ha ragione Webspider. Considera che alle volte il risparmio del CF rispetto ad appendici in plastica non è fenomenale. Se invece rimpiazzi strutture in alluminio (o, peggio, inox etc) risparmi un botto. Penso ad esempio ai forcelloni RAM in CF o ai cerchi BST in CF e così via.
Ovviamente alcune strutture non sono sostituibili se non in metallo leggero, e allora vai su titanio o alluminio a seconda dello stress etc etc.

Concordo con Cross196: prima mi dedicherei a tutto il resto, e da ultimo al più "estremo", cioè al telaio.

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 13:39

I cerchi li ho già trovato chi li fa in carbonio, del kit rottweiler non ne avevo mai sentito parlare, che parti mi dite di fare in carbonio o simili?

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 13:47

Ram non credo faccia forcelloni da motard

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 27 feb 2020, 15:53

il telaio posteriore, tutte le plastiche, il sottosella, magari l'airbox (a meno che non lo levi del tutto)
mi informerei anche su molte parti del motore, ovviamente parlo di carter o coperchi
poi:
levi i fronzoli antiinquinamento
batteria al litio
scarico tutto titanio
informati se le forcelle della husky fs sono compatibili e magari più leggere
le piastre forcella, magari fatte da qualcuno
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 27 feb 2020, 17:27

Sottoscrivo di nuovo WebSpider.

Per RAM, sì, intendevo il monobraccio - ad esempio lo produce per la 1098, in magnesio. Comunque direi non è materiale supermoto.

Per Rottweiler questo è il kit per ranzare via l'airbox, o per lo meno è quello che ho usato sulla mia, e questo è l'altro kit per piallare via SAS e canister (sempre per la mia) - questi ultimi sono i "fronzoli anti-inquinamento" che citava WebSpider. Tra i quali puoi metterci anche il decat.

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 27 feb 2020, 19:52

ricordiamoci tutta la bulloneria in titanio. levi metà del peso

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 28 feb 2020, 4:35

Intanto, grazie a tutti ragazzi siete di un aiuto abissale grazie d avvero, secondo ho contattato chi ho trovato su costruzione telai/telaietti in carbonio e uno che li fa in alluminio e titanio, e devo dire che probabilmente mi conviene andare su quest ultimo, entrambi mi hanno fatto come esempio un telaio ducati monster ed entrambi erano su un risparmio di pesi di 8kg, ora ho chiesto ad entrambi se possono stimati un peso per il mio caso e il prezzo, su catalogo i telai in lega li mette 3000, ho visto altri pazzi a prezzi stellari, quello in carbonio ancora non lo so ma se mi spara un prezzo esorbitante lo saluto, anche per una questione di eventuali riparazioni... E dunque qui vi dico, mi conviene quindi farmi fare il retrotreno in carbonio? Se alla fine peansrebbe a pesare più o meno uguale forse sarebbe bene fare il telaietto anche qui in lega e serbatoio ecc.. in carbonio io o compositi comunque.. Grazie a tutti!

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 28 feb 2020, 10:41

conviene farti fare il migliore rapporto peso/costo.
anche perchè se spendi tutto sul telaio non hai i soldi per fare il resto ( sto facendo un esempio)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 28 feb 2020, 10:43

visto che il serbatoio è posteriore potresti fartene fare uno portante, elimini il telaietto
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 28 feb 2020, 11:01

è già portante

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 29 feb 2020, 9:35

non c'è il telaio ?
ho visto delle immagini con un telaietto..
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 29 feb 2020, 9:44

Dietro? Sulla mia SMCR no, il serbatoio (posteriore) è portante e ci sono solo delle piastre ("retaining plates").
Credo sia così dal MY 2008.
Su 690 Duke non so.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 29 feb 2020, 17:57

mi sa che il duke con il serbatoio anteriore ha bisogno del telaio.. quindi forse le foto riguardavano la sm e non la smc
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 2 mar 2020, 9:54

Immagine

Immagine

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 2 mar 2020, 16:11

:up: meglio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 6 mar 2020, 6:46

Sono tornato, ho cercando più dati specifici sulla moto, allora ma dove diamene sta tutto il peso se il motore pesa 35kg, il telaio 9 e io telaio posteriore/serbatoio altrettanti 9. Si arriva a 53kg, dove cavolo stanno gli altri 90 e rotti kg? Cioè è tanta roba.. Dove cavolo sta

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti