KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Motore 690 su telaio light

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 21 feb 2020, 12:55

Cross196 su cosa hai lavorato?
Io batteria, collettore, decatalizzaazione, silenziatore, rimozione SAS e, in futuro, trittico 520. Però stimo di essere sceso attorno ai 142 kg a secco.
Cos'altro c'è di grosso su cui intervenire?

[EDIT: i cerchi forgiati AL o MG oppure in CF anziché a raggi - ma a quel punto non molto SM e di sicuro non Enduro R…]

Riguardo ai motori da 450cc nei telai 690 c'è anche chi fa il contrario per i rally, e ci mette un 732cc, come Lyndon Poskitt!
Ultima modifica di Giax il 21 feb 2020, 13:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunti i cerchi

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 21 feb 2020, 13:31

EXC
Immagine

SMC
Immagine

a guardarli io penso che al massimo proprio risparmierai 3 kg
il telaio è molto importante

io andrei a fare una bella cura dimagrante su tutto il resto, anche fronzoli sul motore
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 21 feb 2020, 13:41

Mh... Trovare un telaio adatto credo sia cosa impossibile... Per quanto riguardo quei pazzi del link che fanno adventure già li conoscevo, non c'è nessuna moto con motore 690 su telaio 450..c è nella descrizione ma magari sarà un errore perché da quel che vedo il telaio è sempre quello. Sarebbe bello costruirlo in titanio ahahah risolverebbe il problema

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 21 feb 2020, 14:21

Giax ha scritto:Cross196 su cosa hai lavorato?
Io batteria, collettore, decatalizzaazione, silenziatore, rimozione SAS e, in futuro, trittico 520. Però stimo di essere sceso attorno ai 142 kg a secco.
Cos'altro c'è di grosso su cui intervenire?


Conta che io avevo la versione enduro R doppia omologazione 2009 e non avevo nemmeno l'abs. di serie stava a 139kg a secco ( le versioni moderne pesano già di più)

le piccole cose sono:
rimozione clacson
corona ergal
rimozione paracatena
tappo benzina a vite di plastica
rimozione 1 specchietto
pedane ergal
piastre ergal (risparmio di 100gr circa. le mie erano fuse)
rimozione vaschetta recupero acqua
giravo senza fiancative anteriori (-1kg) perchè risparmiavo 1,5cm per lato ( le versioni dopo dovrebbero aver snellito la parte dove toccano le ginocchia)
targa messa direttamente sul parafango posteriore ( piegato per mantenere un'inclinazione sui 40° quindi non troppo a multa)
avevo i cerchi faba tubeless su mozzi originali. per risparmiare il più possibile bisogna andare o sugli alpina matrix, cerchi in carbonio o sui cerchi del duke 3 ( già il duke moderni sono più pesanti)
io montavo poi già di serie la mascherina exc (più leggera) ed il cruscotto minimale ( sicuramente più leggero essendo della versioe enduro r)
il trittico è già 520 mi pare.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 21 feb 2020, 14:51

Be', partivi da più snello e qualcosina di poco stradale l'hai fatto (niente tromba, un solo specchietto, ridislocazione targa etc), comunque complimenti per l'alleggerimento.

OT: osti, effettivamente anche la mia è una 5/8 x 1/4", perciò è 520! Ero abituato alle precedenti (1290GT, HyperMotard, S1000R etc) che nascevano 525. Non posso alleggerirla di più! Se fosse un ottantino metterei la 420 LOL.

minimo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 apr 2019, 19:39

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda minimo » 22 feb 2020, 19:03

cross196 ha scritto:Conta che io avevo la versione enduro R doppia omologazione 2009 e non avevo nemmeno l'abs. di serie stava a 139kg a secco ( le versioni moderne pesano già di più)



Pesati personalmente o dichiarati?
Il 660 smc del 2003 pressochè tutto originale pesa 132 kg con un paio di litri nel serbatoio, e non ha motorino di avviamento nè batteria, scarico singolo, cerchi motard che pesano meno di quelli da enduro, poco olio nel motore..
Già i mpdelli successivi sono circa 150 kg senza benzina..

I 139 kg che dici mi sembrano pochini

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda cross196 » 25 feb 2020, 10:23


minimo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 apr 2019, 19:39

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda minimo » 25 feb 2020, 23:20

Per tornare in argomento, dubito si riesca a trovare un telaio che possa accogliere il motore LC4 ed essere più piccolo di quello del 690, in un telaio EXC non ci sta di sicuro.
A livello di peso immagino che il telaio dei vecchi SMC sia il più piccolo dove il motore possa ancora starci, ma va provato dato che già il 654 cc ci sta al pelo, per smontarlo vanno fatte acrobazie.

Oltretutto il telaio dei vecchi SMC è asimmetrico, con la pedana sinistra non montata direttamente sul telaio ma con una lunga staffa, per lasciare lo spazio alla pedalina di avviamento che necessita di una corsa estremamente lunga.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3901
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda webspider » 26 feb 2020, 10:27

e soprattutto per smontare il motore da quel lato visto che dall'altro non passa per il carter, ma questo vale anche per il 625
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 26 feb 2020, 13:07

Eggià... Però alla fine il motore 690 pesa 35kg un 450 30kg, pesavo ci fosse più differenza.. Sono ancora alla ricerca ma anche io creo sia troppo complicato ormai, tanto tm è riuscito a infilarci il 660 in un telaio racing.. Ma seno dissaldare alcune parti del telaio e risaldarli con del titanio?

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda vixi » 26 feb 2020, 13:45

anche per semplificarti il lavoro ma sopratutto per mantenere l'omologazione mi sa che ti conviene comprare un 690 usato, smontare tutte le sovrastrutture e cercare di ripensarle. telaietto con cassa filtro e codino stile exc e se possibile un serbatoio fatto su misura un pò più snello sul quale poter montare i fianchetti exc. via anche il gruppo faro per una mascherina sempre provenienza exc.

con tanto ingegno e soldi si può fare salvando il telaio. vedi quello che hanno fatto con l'smr 950!!!!
https://www.asphaltandrubber.com/bikes/hazan-motorworks-950-supermoto/

HazanSMR-Hazan-Motorworks-Supermoto.jpg


se fai un lavoro di questo tipo 120kg potrebbero essere possibili. il che sono soli 10kg in più rispetto alle racing, ma con un motorazzo della madonna.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 26 feb 2020, 14:18

vixi ha scritto:ti conviene comprare un 690 usato, smontare tutte le sovrastrutture e cercare di ripensarle

Quoto. Non so la destinazione d'uso ma forse terrei motore 690 su telaio 690, e vedrei come azzerare tutto il possibile.

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 26 feb 2020, 16:01

@vixi
Era praticamente quello che volevo fare, però poi ho letto che alla fine il vero peso stava nel telaio e che il retrotreno portante l avevano fatto per un risparmio di pesi. Poi avevo letto di uno che aveva provato a fare un telaietto home made per installare un doppio scarico e senza serbatoio gli pesava qualche chilo in più... Però può essere pure che adattando uno racing si possa risparmiare peso... Potrei sempre fare un serbatoio in allunineo però lo dovrei fare comunque sul posteriore se dovessi tenere il telaio originale.
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 26 feb 2020, 16:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 26 feb 2020, 16:13

Ah e comunque quella di hazan a me non mi sembra un idea così tanto strepitosa, si ok bella moto sicuramente divertente ma a secco 191kg per 98cv.. Se riesci a alleggerire sto benedetto 690 e riuscissi anche a raccogliere altri fondi velo do io il custom del secolo, però sì ci vorranno tanti soldi

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 26 feb 2020, 16:27

Scusate erro quelli erano i dati da moto stock

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 26 feb 2020, 18:46

Non so sul mio 690 (visto che c'è il serbatoio!), ma con l'HyperMotard avevo messo il telaietto posteriore in alluminio (della DM) e avevo risparmiato 2,5 kg, cioè da 3,8kg a 1,3kg…

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 5:40

Caspita, adesso cerco il pezzo, non ne ho mai sentito parlare, ma poi con il serbatoio come ri sei comportato? E se devo spendere questi soldi per far un 690 per ipotetici 120kg dire che mi diverto più con una roba simile o con un lavoro come quello di hazan?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12252
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda Giax » 27 feb 2020, 7:47

Sulla HM 1100DS non ho avuto alcun problema con il serbatoio, perché è all’anteriore.
Sulla 690 SMCR attuale invece il serbatoio è dietro - però non ho cambiato nulla del telaio!

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 10:28

Letto male..

MrJobs
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 feb 2020, 17:43

Re: Motore 690 su telaio light

Messaggioda MrJobs » 27 feb 2020, 10:35

Adesso provo a sentire qualcuno che fa telai su misura se riesce a farmi qualcosa magari anche sul telaio normale, ho visto che risparmiano 5/6kg sul telaio originale... Mica poco, per l omologazione ragazzi non ci sono tanti problemi perché potrei intervenire con il tuv, i problemi più grossi sono la componentistica estetica che se dovrò farla fare su misura potrà dare qualche problema

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite