KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: SADVS 1290 Class Action

Messaggioda bildo64 » 23 gen 2020, 9:09

@Giankappa passare la revisione non vuol dire avere la moto in regola con l'euro 4.
Pare che passino la revisione moto scatalizzate...

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 23 gen 2020, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato post duplicati e post in cui l'utente avvisava della duplicazione

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: SADVS 1290 Class Action

Messaggioda Mikey » 23 gen 2020, 10:29

bildo64 ha scritto:Pare che passino ancora la revisione moto scatalizzate
.

E questo da una misura di quanto la revisione sia una buffonata fatta solo per creare nuovi costi a favore di una burocrazia inutile
R 1300 GS

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda kappa83 » 23 gen 2020, 10:33

Piccolo OT, io farei causa piu per le sospensioni semiattive che non sospensionano, e che su diversi esemplari/modelli si comportano in maniera nettamente diversa (come provato dai video gentilmente condivisi da giankappa), e per ktm invece e'normale...
Chiudo mi autobanno.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 23 gen 2020, 10:51

[tranqui Bildo64: ho cancellato i post duplicati :up: ]

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda bildo64 » 23 gen 2020, 11:22

Kappa83
Hanno deluso anche le mie aspettative le sospensioni semiattive.
Sono un po' migliorate dopo l'aggiornamento dell'anno scorso.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 23 gen 2020, 18:18

Siamo O.T. ...si parla di motore > contestuale cavalleria più o meno fedele alla realtà > calss-action :hand: ...per le sospensioni, aprite un altro 3D :!:

n.d.r.

Ma ...la Lubranica domanda mi sorge spontanea :arrow:

ci sarà qualcosa che vi soddisfa in questa moto :?: :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda bildo64 » 23 gen 2020, 18:59

Quale moto è senza difetti?
E quale motociclista?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 23 gen 2020, 19:06

Beh ...alla seconda domanda ...IO, che domanda :lol: :mrgreen: :rotlf:

n.d.r.

Date retta ad un quasi vecchio :nonno: ...eseguite scrupolosamente la manutenzione ordinaria > se siete in grado e avete il posto, pure quella straordinaria ...ma godetevi ste moto :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giankappa » 24 gen 2020, 1:30

Non sò da te, ma qui passare la revisione ora vuol dire essere in regola con tutto,emissioni comprese
Da quando han beccato un mecca far passare revisione auto con gomme ant + o - liscie ( fermato appena uscito ), gli han fatto passare la voglia e insieme a lui anche a tutti quelli in zona

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giankappa » 24 gen 2020, 1:55

Immagine
Immagine

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 24 gen 2020, 8:32

Giankappa, grazie per i grafici.
Che Tu sappia come l’hanno misurata all’albero? Nel senso “albero albero” o al pignone (nel qual caso c’è da tenere in conto anche la dispersione della trasmissione primaria)?

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: SADVS 1290 Class Action

Messaggioda ilbrazzo » 24 gen 2020, 9:00

Giax ha scritto:Giankappa, grazie per i grafici.

Carburatori Bergamo...
Ne avevo già sentito parlare (bene, ovviamente) anche per le auto.


Giax ha scritto:Che Tu sappia come l’hanno misurata all’albero? Nel senso “albero albero” o al pignone (nel qual caso c’è da tenere in conto anche la dispersione della trasmissione primaria)?

Nel foglio della rullata leggo "Correzione secondo DIN 70200", se qualcuno ha voglia di cercare su Google (io purtroppo ho la mattinata impegnata in ufficio) credo sia la normativa per applicare le correzione da potenza alla ruota a potenza all'albero.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda kappa83 » 24 gen 2020, 9:23

@Bat21
Mi soddisfa il motore appunto...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

dovi
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda dovi » 24 gen 2020, 11:14

alla domanda di bat 21 rispondo :io quasi nulla :crycry: :estica

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda TIZIANO62 » 24 gen 2020, 12:02

Sono d'accordo con Bat21......godetevi 'ste moto ! Immagino che chiunque di voi, oltre alla moto, abbia un'automobile.....perche' non vi fate gli stessi problemi per l'auto? Sicuramente, anche li' vi saranno discordanze fra la realta' e quanto dichiarato sul libretto, eppure....a nessuno salta in mente di bancare la macchina !!....Oppure e' solo il timore di avere meno cv del GS? suvvia !! :D :D

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Albert71 » 24 gen 2020, 13:06

Grande Tiziano concordo con te in tutto ,se ti incontro a Brisighella hai anche un caffè pagato !

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: SADVS 1290 Class Action

Messaggioda Bubbasqueeze » 24 gen 2020, 13:15

ilbrazzo ha scritto:Nel foglio della rullata leggo "Correzione secondo DIN 70200", se qualcuno ha voglia di cercare su Google (io purtroppo ho la mattinata impegnata in ufficio) credo sia la normativa per applicare le correzione da potenza alla ruota a potenza all'albero.


Questo punto è importante, potrebbe cambiare di una percentuale rilevante i risultati di una prova al banco, ma non ho trovato nulla.
In pratica dovrebbe essere una formula che prende in considerazione diversi parametri relativi alla prova.

Su internet ho trovato solo questo. Ma non sono sicuro siano la stessa cosa.
SmartSelect_20200124-122951_Google PDF Viewer.jpg

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 24 gen 2020, 13:18

La correzione secondo DIN 70200 dovrebbe essere quella apportata per "simulare" la potenza in condizioni omogenee di temperatura e pressione barometrica (20°C e 750 mmHg).
Esistono standard di correzione alternativi, tipo la SAE J1349 (25°C, 743 mmHg e 0% di umidità) oppure la EWG 80/1269 da direttiva EU (sempre 25°C e 743 mmHg), e molti banchi permettono di scegliere quale correzione adottare per rettificare le "disomogeneità" date dai fattori ambientali.

Comunque la lettura all'albero (albero, neh, no pignone) mi posso immaginare che sia un'elaborazione teorica di quella che è una "potenza persa", e non abbiano davvero testato all'albero / volano. Per quello chiedevo a Giankappa approfondimenti, fosse solo per capire che algoritmo usano o, se davvero lo hanno fatto, come procedono per leggere dall'albero e non con i rulli.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bubbasqueeze » 24 gen 2020, 13:27

Altro trovato
SmartSelect_20200124-122547_Google PDF Viewer.jpg
SmartSelect_20200124-122528_Google PDF Viewer.jpg
SmartSelect_20200124-122421_Google PDF Viewer.jpg
SmartSelect_20200124-122055_Google PDF Viewer.jpg

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 24 gen 2020, 13:30

Eh, sono vari standard di normalizzazione dei fattori ambientali. Così è come se (matematicamente) provassi tutti i veicoli a condizioni ambientali omogenee.
Ma non riguarda la dispersione di potenza ed il fatto che le Case certifichino una potenza all'albero e la carta di circolazione riporti quello.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti