Ciao Frenky,
innanzitutto ne approfitto per sponsorizzare la mia SAS che ho messo in vendita ieri, quindi se dovesse interessarti fai un giro nel k-commerce.
Detto questo io posso dirti (da smanettone incallito del tipo se non posso impennare almeno una dozzina di volte a uscita m'incazzo

) dato che ho avuto la possibilità di tenere 14 gg la gt 2.0 prima di prendere la SAS che:
- la gt è praticamente una superduke (provata anche quest'ultima) travestita e sicuramente è leggermente più predisposta ai lunghi trasferimenti ma comunque i polsi li carichi e non hai la stessa capacità di carico ne come qunatità ne come praticità...diciamo che mantiene un 75/80% di superduke più un 20% di ipotetica moto da viaggio; nel complesso è comunque una moto tanta roba!!!
- la SAS è più una moto che si adatta a quello che vuoi fare...se hai la giornata in cui vuoi passeggiare con la ragazza/moglie lo puoi fare, se vuoi viaggiare, la carichi come un mulo e parti all'avventura....ma se hai la giornata dove vuoi divertirti bhè stacchi tutti i controlli e diventa fenomenale...riesci ad andare veramente ma veramente forte inoltre (cosa per me fondamentale) ha una propensione all'impennata incredibile; puoi tranquillamente tenerti dietro il 90% delle moto su bei passi di montagna. Ovviamente quando esageri (cioè se vai VERAMENTE FORTE) ti ricorda che pesa comunque 240kg e che forse è meglio darsi una calmata. IO L'ADORO....già sto piangendo all'idea di darla via ma purtroppo devo, e spero tra un paio d'anni di tornare in moto in casa KTM.
detto questo sta a te scegliere, se vuoi sacrificare un po di comfort a dispetto di un po più di efficacia nella guida alla morte o se preferisci essere più comodo sia in singolo che in coppia avendo sempre una moto super efficace nella guida all'attacco seppur un po meno della gt.
spero di esserti stato di aiuto.
Ciaoooo