KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema spia riserva 950sm

Fran
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 lug 2016, 15:02

Problema spia riserva 950sm

Messaggioda Fran » 10 gen 2020, 14:41

Ciao a tutti,
Circa da maggio dopo una stupida caduta, non ho più traccia della spia riserva, nonostante arrivi a chilometraggi alti (280/290km dal momento in cui faccio il pieno) questa non si accende, come posso verificare il funzionamento del sensore riserva del 950SM?
Ho letto tutto il manuale d'officina e non c'è traccia, non sono nemmeno riuscito a capire dov'è posizionato e se è possibile smontarlo per verificare connettore e/o termistone. E' possibile smontare il sensore, verificare il funzionamento e nel caso sostituirlo autonomamente senza troppe difficoltà?
Avendola già dovuta sostituire una volta, circa 2 anni fa, mi sembra strano che si sia rotta di nuovo, e vorrei evitare di dover andare in giro con una tanica di benzina nello zaino...
Ciao e Grazie

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Bubbasqueeze » 10 gen 2020, 16:25

Beh dov'è posizionato lo puoi vedere sullo sparepartsfinder
Inserisci il modello di moto (anno e versione?), scegli telaio e vedi dov'è.

Perche con tanica di serbatoio? Se è un problema di spia i km li dovresti cmq fare....so che non è una soluzione ma se sai più o meno quanto ti dura un pieno col contachilometri parziale dovresti sopperire anche perché ho letto che è sempre meglio affidarsi ai km sul 950.
Poi se si è scassato una volta non significa che non può succedere di nuovo...

Dovrebbe essere un cazzetto tipo questo
dsc_4422_11.jpg


Io senza sapere nulla mi prenderei prima gli schemi delle sovrastrutture e controllerei prima se i collegamenti elettrici sono al loro posto. Poi se tutto è ok, se non funziona lo cambi e vedi no?

Fran
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 lug 2016, 15:02

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Fran » 10 gen 2020, 17:03

Ho letto anche io molte discussioni in materia di spie carburante, ma tutte parlano di intermittenza, o di poca affidabilità in fatto di chilometraggio. Io a parte queste due occasioni non ho mai avuto problemi di intermittenza o di poca affidabilità (in fatto di chilometri percorsi), si è sempre accesa intorno ai 220-230 km facendomi percorrere comodamente anche 25km con spia accesa.
Mi sono già “divertito” sullo spareparts ed ho trovato l’esploso, che però non fa capire bene dove è fissata e se è direttamente accessibile o se è necessario smontare qualcosa...anche in questo caso, speravo di affidarmi all’esperienza di qualcuno che ci fosse già passato.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Bubbasqueeze » 10 gen 2020, 17:40

Vabbe scusa..spero qualcuno ti dia una mano più concreta allora.

Metto due foto trovate e modificate, magari possono essere utili..
20200110_154346.jpg

20200110_173317.jpg

20200110_173255.jpg


Trovato anche una guida x adv 950 (stesso sistema quindi), dove dice come capire se è un problema di sensore.

Dopo aver rimosso il serbatoio:
10) At this point we can check if the fuel sensor is functional. Cut a small piece of electrical wire and short-circuit the fuel level cable coming from the ECU. 

11) Turn the ignition switch on and if the low fuel light and F trip meter comes on then the problem is in the fuel level sensor. Otherwise it is a problem in another part of the bike and you should visit your mechanic. Repeat the test procedure a couple of times just to be sure.

12) Once we confirmed that the sensor is damaged, we proceed to the replacement. Lay the tank on it’s side and unscrew the two allen screws which hold the fuel sensor

13) Install the new fuel sensor in the same way, being careful not to forget the rubber sealing


Qua eventualmente dicono anche come ripararlo.

Detto questo mi taccio e ti auguro buona fortuna

Fran
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 lug 2016, 15:02

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Fran » 10 gen 2020, 18:39

Grazie mille bubba, questo è di molto aiuto!
Cercherò di attrezzarmi per seguire la procedura indicata. :D

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Marco savi » 4 nov 2024, 16:14

Buonasera a tutti.

Cercando tra gli argomenti ho trovato il seguente https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=89&t=56493&hilit=sensore+riserva
Dato che il mio sensore riserva ha i fili purtroppo schiacciati/strappati proprio al di fuori del sensore, volevo sapere se qualcuno aveva cambiato il sensore mettendo uno del duke 690.

Cioè invece che il codice 58207080100 (sm 950) , il codice 61007080000 (duke 690 2012).
Soprattutto perchè se ne trovano di più usati e a minor prezzo.

Grazie :giorno:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26471
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Bat21 » 4 nov 2024, 17:12

@Marco savi

Proprio non riesci, staccando il sensore, a risaldarci a stagno i fili dal punto ove si sono strappati :?:

Del caso, indipendentemente dal fatto che il sensore "sembrerebbe lo stesso" per Duke 690 ed SM/SMR 950, Cabutti (a Lequio Tanaro - CN) ne ha uno nuovo a prezzo ...
io gli darei un trillo :wink: :arrow:

https://www.cabuttimotor.com/shop/accessori-e-ricambi/ktm-powerparts/ricambi-accessori-moto-ktm-sensore-livello-benzina-cod_58207080100.htm
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Marco savi » 4 nov 2024, 19:12

Putroppo @Bat21, il sensore sta cosi, non è grave ma il proprietario prima mi ha già segnalato che la riserva va e non và.
20241104_190850.jpg

Cabutti gli ho già contattati ma mi hanno detto che non è disponibile e che lo devo ordinare da ktm... anche se online te lo fa mettere nel carrello ecc ecc. Ora riprovo.

Se non trovo altro silicono questo con silucone per elettronica e spero duri!
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26471
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Bat21 » 4 nov 2024, 19:36

Ok …prima d’annegarlo nella specifica pasta per centraline & Co., ovviamente, ripristina alla perfezione i collegamenti :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: PROBLEMA SPIA RISERVA 950sm

Messaggioda Marco savi » 27 dic 2024, 10:17

Dopo essere rimasto a piedi, confermo che il sensore (o i cavi) non va :mrgreen:

Quando riapro tutto controllo i cavi mettendo in corto il connettore, vedendo se mi da qual che segno di vita.
Se no tocca sborsare 60 euri :|

A regola posso controllarlo con il quadro acceso ma a moto spenta, giusto?
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problema spia riserva 950sm

Messaggioda Kinobi » 27 dic 2024, 18:36

Se per i cavi spellati, e/o il mio problema (scollatura della resina), una persona ga risolto affogando tutto in pasta rossa.
Al momento tiene.

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Problema spia riserva 950sm

Messaggioda Marco savi » 2 gen 2025, 20:40

Trovato stasera.
:mrgreen:
https://dicastrail-blogspot-com.translate.goog/2015/08/ktm990-sensor-de-nivel-de-combustivel.html?m=1&_x_tr_sch=http&_x_tr_sl=pt&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=pt-BR

Prima di farlo sul mio, faccio tutte le prove del caso.
(Cavi rotti da sens a centralina, cavi rotti dentro il sens)

Poi aggiorno qui :mrgreen:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Problema spia riserva 950sm

Messaggioda Marco savi » 6 mar 2025, 13:12

Ho eseguito il lavoro.
I cavi sono ok, mettendoli in corto la spia della riserva si attiva.
Il sensore risaldato con qualche moccolo, purtroppo non va.
Probabilmente ho lasciato troppi pochi fori per far defluire la benzina dentro il sens :crycry: .
Nel dubbio l'ho ripreso col case completo, vediamo quando rismonto tutto se va :|
Confermo che il mio sensore dava 6kohm e 7kohm, quindi da quello che dice lui non va.
Col sensore messo da me misurava tutto chiuso saldato e inserito sul serbatoio circa 1kohm.

Vi aggiorno. :mrgreen:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:


Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26471
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema spia riserva 950sm

Messaggioda Bat21 » 27 mar 2025, 8:38

E anche questa è fatta ...ora passa alla prossima ... :mrgreen: :lol:

Scherzi a parte ...però goditi anche sta moto, altrimenti - quando sarà alfin a posto, per te, al 100% - magari la vendi per sopraggiunto "sfinimento" ...dopo 1.000mila giramenti di zebedei per nulla :)

Non ti sto prendendo in giro :hand: , è GIA' successo ...ergo, se vedi che al 90% è ok ...dalle del gaaasssss :bike1: :penna: :!:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2352
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Problema spia riserva 950sm

Messaggioda topo78 » 27 mar 2025, 10:54

Non posso che quotare

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk


Torna a KTM LC8 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti