KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Adventure: 1190 VS 1290

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: 1290 S.A. S???

Messaggioda Breve58 » 6 ott 2019, 16:38

@Kappa83: sai che abbiamo la stessa versione e in teoria hai ragione. Nella pratica, parlo a titolo personale il discorso delle semiattiva rigide paradossalmente mi da piu' fastidio nei giri "nostrani" di mezza giornata che viaggi oltreconfine dove in genere trovo asfalti buoni mentre i nostri fanno schifo.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 S.A. S???

Messaggioda HotRod » 6 ott 2019, 17:37

Personalmente non so se 715 km si possa definire un lungo viaggio (Ravenna - Pisticci) ma io li ho fatti senza alcuna fatica con tanto di zavorrina. Per quanto riguarda le sospensioni semiattive sono andato benone, nessun problema. Anzi molto confort. io ho la 2019.

Avatar utente
Bat62
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 1 gen 2017, 21:03
Località: Gubbio (ma di Milano)

Re: 1290 S.A. S???

Messaggioda Bat62 » 6 ott 2019, 22:01

Ciao a tutti, dico la mia
per quello che può valere come esperienza, ho la 1290 R da questa primavera, fatto un viaggio di oltre 600 km (in giornata) tra autostrada e misto, senza nessun affaticamento delle terga, e discreta protezione con il cupolino R di serie, sospensioni assorbono praticamente tutto, specie sulle statali "non perfette" :mrgreen: italiane....
E prima ho avuto la 1050 (che non ha praticamente regolazioni) con cui ho fatto 1500 km in tre giorni, sempre con più che discreto comfort.
Non ho provato la 1190 R, ma credo che un buon gruppo sospensioni, se ben regolate, ti permettano di viaggiare con discreta comodità.

Comunque, buona K a tutti
Ktm 1290 SADV S my21

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda kappa83 » 7 ott 2019, 17:39

@breve, certo capisco, perche quando l'asfalto e' messo bene nessun problema nemmeno per me, ma e'una rarita'purtroppo. Io potevo viaggiare piu a lungo stancandomi meno con la smt. Con la T ho percepito la sua risposta secca sulle buche fin da subito.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Mectech
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 nov 2018, 18:10

Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Mectech » 8 ott 2019, 16:24

Ciao, io ho un 990 ADV e il mese scorso ho fatto un test con il 1290 S, confermo che ho trovato le sospensioni rigide e secche, l'ho provata con il settaggio su Confort quindi su Street e Sport immagino saranno ancora più rigide....

Ho dato un'occhiata al setting di base della forcella e a mio avviso le molle hanno un carico esagerato, monta molle da 12 N/mm mentre per esempio il 1290 R non semiattivo monta molle da 6,5 N/mm, io sulla mia 990 ho messo molle da 6,2 N/mm con idraulica tutta ritarata e sono un ottimo compromesso per fare tutto, in autostrada a 230 km/h è come su un binario ma va bene anche in fuoristrada e ha un confort discreto su strada.

Certo che per mantenere stabile una moto da 160 CV su strada ad alte velocità devi avere molle sostenute ma secondo me bastava un carico di 9-10 N/mm massimo, non capisco questa scelta di carico così rigida come non ho capito quella a suo tempo di mettere molle da 4,8 N/mm sul 990 che risultano troppo morbide e fanno lavorare la forcella troppo bassa.

Con molle così dure sul 1290 S i controlli elettronici non possono fare miracoli perche lavorano solo sul freno idraulico e non sulla componente elastica (molla).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Breve58 » 8 ott 2019, 16:42

Si puo' migliorare questa situazione? magari sostituendo le molle con altre con minor carico? E l'elettronica che gestisce tutto "cosa ne pensa"? Ma sopratutto, visto che la moto offre varie regolazioni non potevano gli ingegneri partire da un settaggio meno duro per dare modo all'utente sia di indurire che di ammorbidire le sospensioni. Cosi com'e' la maggior parte degli utenti setta in "comfort" e gli altri settaggi diventano inutili.

Mectech
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 nov 2018, 18:10

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Mectech » 8 ott 2019, 17:06

Sicuramente in KTM possono risolverla ma l’utente finale no, mettendo una molla più morbida occorre poi ricalibrare l’elettronica che gestisce i freni idraulici (soprattutto quello in estensione) e solo in KTM possono farlo, mentre nelle forcelle tradizionali con il cambio molla basta modificare il pacco di lamelle sui pistoni.

A conferma di questo nella scheda del setting forcella del 1290 R sono previste le 2 classiche molle in alternativa con relativi codici ricambio (una più morbida e una più dura) mentre nella scheda di taratura del 1290 S non sono previste molle alternative.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Giankappa » 8 ott 2019, 21:38

ripeto di nuovo che l'ultimo aggiornamento rende inutili queste discussioni
lavorano come devono lavorare

OneMore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 18 mar 2019, 17:42

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda OneMore » 9 ott 2019, 10:08

Quale aggiornamento? Ktm ad oggi ha rilasciato solo aggiornamento tft e mappatura motore, non esiste nessun aggiornamento sospensioni e nessun aggiornamento cambio

dovi
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda dovi » 9 ott 2019, 12:40

se interessa io penso di vendere la mia 1290 s anno2018 :D

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda kappa83 » 9 ott 2019, 13:38

Quoto @mectech.
Sulla mia T il precedente proprietario si era rivolto ad un sospensionista esperto, fatto alcune modifiche a forche e mono, e l'elettronica e' andata in errore e bloccava completamente le sospensioni. Portata in ktm per sistemare hanno sostituito in blocco con parti originali pompanti interni forche e mono.

@giankappa
Se esiste l'aggiornamento in questione (di cui ho letto anche in altro post) a meno che non sia solo effetto placebo, comunque riguarda solo la s, non la t per cui non aggiornano piu un cavolo..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Breve58 » 9 ott 2019, 14:51

@kappa83: e @ chi possiede la T: in base al vostro giudizio come si comporta la moto nelle altre configurazioni? A me sono sembrate talmente rigide in " comfort" che in un anno di moto non ho mai provato altre configurazioni.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda kappa83 » 9 ott 2019, 17:42

Idem, uso quasi esclusivamente quella.
Vario solo il precarico quando viaggio in due e con bagagli ma sempre tenendo uno step in meno, cioe se ho solo passeggero (siamo entrambi abbastanza leggeri) metto guidatore piu bagagli, se siamo in due con valigie metto solo due omini, se sono stracarico per la vacanza di 15 giorni con borse legate anche sopra le laterali metto il max.
Uso street solo su strade perfette, tipo cisa riasfaltata l'anno scorso, e offroad le poche volte fuoristrada.
Ma non e'che senta chissa quale differenza tra i setting, si percepisce appena.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Giankappa » 9 ott 2019, 19:23

ripeto per ennesima volta
basta volerlo che le cose vengono fatte
sulla s 2018 sospensioni pessime pessime e pessime
sulla 2017 nulla da eccepire
Preso la s ,2018 portata dopo 500km dal conce e avvisato che così non la volevo per nulla, gliela ridavo
dopo 2 giorni ritirata con downgrade software ammortizzatori
chi riesce a mandare i filmati, ho le due situazioni ben chiare e son disposto a inviarli via wazzupppp. Almeno la finiamo questa storia
Basta saperlo mando il numero in pvt

Mectech
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 nov 2018, 18:10

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Mectech » 9 ott 2019, 19:30

tutto chiaro, ma il problema lo hanno risolto sui modelli 2019 rimettendo le tarature del 2017 ? chi ha un modello 2018 può andare in concessionaria e chiedere tranquillamente l’aggiornamento o deve minacciarli per averlo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacAlfa
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 13 nov 2018, 20:08
Località: Bergamo Alta

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda MacAlfa » 9 ott 2019, 19:36

Cioè fatemi capire stessa moto ma di 2 annate differenti (2017-2018) hanno tarature diverse?
Mi sembra particolarmente strano questa cosa.
Io comunque ho la 2017 e mi trovo molto bene con la taratura

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda Giankappa » 9 ott 2019, 21:21

esatto! diversissime. nessuno che mi fa sapere dove inviare i 2 filmati della mia e del 2017, per poi pubblicarli?

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda kappa83 » 10 ott 2019, 9:21

Giankappa ha scritto:chi riesce a mandare i filmati, ho le due situazioni ben chiare e son disposto a inviarli via wazzupppp. Almeno la finiamo questa storia
Giankappa, scusa saro' lento io ma non ho capito quasi nulla... cosa dovremmo vedere nei filmati? Comunque ti mando in mp mio numero cosi mi mandi i filmati,sono curioso, anche se ripeto per noi poveri sfigati della T non ce nulla da fare, e' diversa dalla S e tutti i nuovi aggiornamenti non si applicano.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 10 ott 2019, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda ex-utente MyKTM » 10 ott 2019, 22:38

@kappa83
premesso che non ho mai provato la T, rimango sempre meravigliato nel leggere quanto sia poco confortevole (poi in confronto alla smt!)

sulla 1190S my16 la differenza tra i vari setting delle sospensioni è evidente, specie nel caso della forcella (il mono si regola solo in estensione, quindi è più "limitato").
in confort (unito a gomme dalla carcassa morbida) buche e avvallamenti quasi scompaiono.
in confort se acceleri e freni deciso i trasferimenti di carico sono evidenti.
in 2 e stracarico mi stanco molto meno con la 1190 (rispetto alla smt).

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Da 1190 R a 1290 S.A. S?

Messaggioda kappa83 » 11 ott 2019, 8:53

@giax riesci a spostare tutto l'ot di la?
Se no se inizio a scrivere di la non si capisce piu nulla.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti