KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Smontaggio parafango posteriore

topomoto
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 set 2010, 16:40

Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda topomoto » 2 ott 2019, 17:21

Ciao a tutti,
sto provando a smontare il parafango posteriore.
Ho svitato le due viti laterali, ma rimane attaccato credo per 3 viti sul passacatena (lo presumo perché il parafango che devo installare ha tre buchi in quella posizione).
Premesso che dovrò prima pulirlo dal grasso accumulato, ma non vedo le tre viti che sono coperte da un altro pezzo di plastica. A meno che non sia fissato ad incastro.
Qualche anima pia può illuminarmi?
Grazie.

eXiLe88
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda eXiLe88 » 2 ott 2019, 19:25

Ciao,

Sotto ci sono tre o 4 piccollissime viti che tengono tutto assieme che devi svitare da sotto, preparati a qualche imprecazione dato che li dentro passano i cavi del freno posteriore e da incastrare il tutto è un bel divertimento

topomoto
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 set 2010, 16:40

Re: Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda topomoto » 2 ott 2019, 23:11

Grazie della dritta. Ho appena finito.
Nonostante mi avessi messo in guardia sulla difficoltà, ho rispolverato tutti i santi del calendario (compresi quelli in odore di santità) per riuscire a finire il lavoro.
Oltre alle 4 viti minuscole messe in una posizione scomodissima, il rimettere a posto i cavi che vanno al freno posteriore è stata veramente un'impresa. Spero di non aver danneggiato nulla, ma sono fiducioso.
Ho visto che nel parafango di serie, rispetto a quello in carbonio, ci sono appositi alloggiamenti per i cavi. Confido che comunque anche questo faccia il suo.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda Giax » 3 ott 2019, 7:25

Ci sono già passato QUATTRO VOLTE e tutte le volte gran moccoli. La trovata delle quattro mini-viti sotto il passacatena sono una camurria: davvero pessima ingegnerizzazione.

EDIT: obv avessi eseguito il lavoro con la moto sul ponte avrei evitato di ributtare su le viti a bestemmie, invece poggiata sul cavalletto laterale e chinato per terra è stato tutte le volte sgradevole.

eXiLe88
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda eXiLe88 » 3 ott 2019, 10:26

Anche io sono a 3-4 volte che smonto e rimonto con annessi santi quindi conosco bene.

Poi il parafango è corto quindi con pioggia e bagnato spara un sacco di sporcizia.
Avevo messo la prolunga della Pyramid ma dopo un po' si era spezzata, per fortuna senza danni

Bernus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 ott 2019, 16:32

Re: Smontaggio parafango posteriore

Messaggioda Bernus » 2 nov 2019, 12:18

Ho bucato il parafango originale, rivettando la prolunga, appena comprata la moto. Adesso dopo 7000 km non si è ancora staccata / spezzata.
L'effetto non è neanche male, perchè richiama le rivettature del terminale di scarico originale.
Allegati
0E1CF168-F651-4DF7-9AFC-DE0A76BE013E.jpg
F88212B7-89FD-4EA8-82C1-DD33079DFBE9.jpg
6B83170E-2731-4656-8F95-35EB19C82C9B.jpg
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 2 nov 2019, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti