Il mio era diverso ma sinceramente non ricordo il costo.
Quello indicato da te è in effetti caro
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
gargamella ha scritto:Io li investirei piuttosto in un distanziale alluminio nell'asta di spinta
Mectech ha scritto:Anche io ho montato attuatore Oberon+distanziale in alluminio ma l'unica modifica che ha migliorato il funzionamento del cambio è stata la sostituzione della pompa frizione magura 163 con pistoncino da 10,5 mm con la pompa del 1190-1290 (magura 167 con pistoncino da 12 mm)
Aumentando il diametro del pistonciono la leva è un po più dura ma aumenta la corsa dell'asta (il pistoncino più grande muove più olio) con benefici per lo stacco della frizione e l'inserimento delle marce.
Costa come quella originale (circa 260 euro) ma per me è meglio, essendo anche la serie nuova spero sia anche più affidabile.
Questa pompa esiste anche in versione per olio DOT ma costa molto di più e sinceramente non so se vada meglio, credo sia la stessa pompa con i gommini del pistoncino in viton anziche gomma NBR, ma non vale certamente i 150 euro in più, sotto panoramica codici e costi :
Pompa frizione comp. D.12 1190-1290 ADV olio minerale = 60302030000 - 260 euro
Kit pistoncino frizione D.12 1190-1290 ADV olio minerale = 60302032000 - 55 euro
Pompa frizione comp. D.12 1190-1290 ADV olio DOT = 60302030144 - 410 euro
Kit pistoncino frizione D.12 1190-1290 ADV olio DOT = 60302032100 - 55 euro
Mectech ha scritto:Anche io ho montato attuatore Oberon+distanziale in alluminio ma l'unica modifica che ha migliorato il funzionamento del cambio è stata la sostituzione della pompa frizione magura 163 con pistoncino da 10,5 mm con la pompa del 1190-1290 (magura 167 con pistoncino da 12 mm)
0RS0 ha scritto:Grazie.
Ho guardato un po’ di inserzioni relative a pompe usate ma si trovano solo quelle per olio dot.
Ora ho un dubbio: compro quella nuova nata per olio minerale (€260) o prendo quella per olio dot (€160) e converto tutto l’impianto a dot avendo già l’oberon? Pompa e Oberon lavorano con dot. Ho peró il dubbio se il tubo lo supporta.
Oppure potrei montare la pompa per dot utilizzando però il minerale. Giusto in questi giorni però si è aperta una discussione relativa la non compatibilità dei gommini dot con il minerale.
Visitano il forum: montefuca e 2 ospiti