Ciao, le mitas le ho montate l'anno scorso usandole da maggio a settembre. Ci ho fatto 6000 km, finora, e credo che altri 1000 sono alla portata...
Le ho usate solo per giri, due viaggetti, qualche "sparata" e non per tragitto casa/lavoro. Poca autostrada (meno di 700 km).
Non le ho provate con temperature fredde e non posso dire molto del comportamento sul bagnato ma le due/tre volte che ho preso un acquazzone non mi hanno dato problemi. Non le ho provate in pista. Ho una guida sportiva ma non estrema, mi piace piegare me senza cercare il "tempo", tanto per capirci.
Bene, questi dati servono solo a farsi un'idea di massima e, ricordo a tutti che gli pneumatici sono molto soggettivi. Quindi ci sarà chi elogia un modello e chi lo denigra, e l'unico modo per farsene un'idea è provarle!
Certo, capisco che spendere soldi per un treno gomme che non piace si rischia di guidare tesi e senza fidarsi, ma è l'unico modo per capire se una gomma ci piace o no.
Dico questo perchè quando le ho cambiate lo scorso anno, le ho prese un pò con le "pinze"...e i primi giri mi sono serviti a conoscerle. Ma usandole ho preso fiducia e mi sono piaciute, tanto che quest'anno ne rimonterò un nuovo treno.
Il mio, e ripeto il mio, giudizio è molto positivo. Non sono un pilota professionista, non sono il manico della mia zona....ma vado in moto da più di 35 anni e di gomme ne ho cambiate parecchie. Oggi ci sono pneumatici iper performanti bi-tri mescola, che per carità vanno benissimo (provati), ma ragionando io vengo da esperienze dove le gomme erano sportive si, ma mono mescola...e andavo più forte di oggi (gioventù

). Questo per far capire che spesso, l'aspetto psicologico sulla scelta di un prodotto fa molta presa su noi motociclisti ( me compreso...), quindi, concludendo dico che un prodotto mono mescola di oggi è sicuramente più valido di una gomma monomescola di 20 anni fa (ehm....le metzeler rennsport le vendono ancora oggi!!! quindi tanto male non saranno...)
e questo mi pone una domanda: una gomma iper performante sarà sicuramente meglio di una gomma tecnologicamente più semplice, ma avrà bisogno di temperature elevate e riscaldamento adeguato, e se vengono usate su strada spesso non raggiungono il loro range di temperatura ideale per rendere al meglio, a meno che chi le monta non sia cosi "manico" da farle scaldare come si deve!!! e quanti di noi sono cosi....manici?
Secondo me, meglio queste mitas sport force +, che sono oneste. Vanno bene per un utilizzo turistico-sportivo (infatti sono inserite nella fascia sport-tourer), ci fai belle belle pieghe sui curvoni veloci e non, sono stabili e non raddrizzano se pinzi, l'anteriore è molto comunicativo e regala una bella sensazione di afderenza, si scaldano abbastanza rapidamente (non rapidissime), sono di mescola tendente al morbido (fa i pallini, se tirate a dovere), non spiattellano se si fa un viaggetto e non si piega fino a strisciar pedane (ma lo permettono), hanno una carcassa molto rigida e questo fa si che non ci sia una pressione standard da usare, quindi ognuno deve trovare la sua in base a peso, stile di guida e sensazioni ( io le tengo a 2.2 ant e 2.3 post 2.3 e 2.4 se in coppia peso 95kg vestito).
Infine un commento sul prezzo: con 130 euro circa per la coppia più montaggio si sta sotto i 200 euro, ossia tra gli 80/100 euro in meno che ci vogliono per pneumatici iper super stra fenomenali e che si sfrutterebbero al? 60? 70%? delle loro potenzialità?