Ciao a tutti!!! Dato che ho appena finito di guidarle entrambe (ma le avrò a disposizione anche nei prossimi giorni...), vi posto la mia PERSONALISSIMA comparativa tra la nuova 1290 Super Adventure S e la (mia) vecchia (si fa per dire) 1190 Adventure S.
Iniziamo con le caratteristiche delle moto:
- 1190 S m.y. 2014: 50.000 km, Metzeler Tourance Next in buono stato, cupolino Givi alto, catena a fine vita (50.000 km!), dischi freno Braking, sella PP regolata alta, manubrio Renthal RC High, terminale Arrow titanio. Alleggerita per un peso col pieno di 224 kg (rilevato)
- 1290 S: 3000 km, Pirelli Scorpion Trail 2, sella PP pezzo unico regolata bassa, terminale Arrow titanio. Alleggerita per un peso col pieno di 235 kg (stimato)
Bene, ora passiamo al confronto. Scriverò le mie sensazioni senza un preciso ordine. Moto usate in mappa "Street" e sospensioni "Normal".
Erogazione: questa è stata la più grande sorpresa. Mi aspettavo un sostanziale vantaggio della 1290, soprattutto in basso, invece ho trovato poca differenza. Innanzitutto, alla prima apertura ho trovato la 1290 meno precisa, con alcuni tentennamenti e con un minimo non sempre regolare. Inoltre la risposta dell'acceleratore mi è sembrata fin troppo "filtrata" con una minore precisione di connessione gas/motore rispetto a quella (perfetta) della mia 1190. Devo dire che le cose sono migliorate quando ho disabilitato l'MSR. La mia impressione è che sia proprio l'elettronica a "rompere le palle". Anche riprendendo in sesta a bassi regimi (dai 2000 giri) non ho trovato differenze degne di nota. Una precisazione: ho sempre trattato la mia 1190 con i guanti, usando sempre benzina 100 ottani, cambiando l'olio ogni 10.000 km (aggiungendo sempre l'additivo). FORSE questo ha contribuito a migliorare l'erogazione della mia moto.
Cambio: altra sorpresa! sulla 1290 ho trovato innesti (un po') più contrastati ed un Quick Shift non sempre preciso. Ho fatto diverse prove ed alla fine l'ho disabilitato. Così facendo ho ottenuto innesti più morbidi e (quasi) perfetti, quasi a livello della mia 1190 (lo ripeto, uso da sempre l'additivo nell'olio motore). La mia impressione è stata che abilitando il Quick Shift l'elettronica vada a interferire quando si usa il cambio con la frizione, facendo variare il regime del motore proprio quando si cambia. In pratica ho avuto la netta sensazione che con il dispositivo inserito sia meglio cambiare sempre senza frizione. O forse serve più pratica? Mah...
Comfort: Beh le sospensioni della 1290 vincono a mani basse! La differenza rispetto alla mia 1190 è notevole! Non aggiungo altro! Preferisco, invece, la sella PP in due pezzi della mia rispetto alla PP in pezzo unico, perchè quest'ultima è più infossata (meno possibilità di spostarsi) e non si può regolare "alta". Le vibrazioni mi sono sembrate molto simili con la 1290 in vantaggio. Sono rimasto molto deluso sul fronte del calore emanato, praticamente uguale alla mia 1190 (dotata di kit anti calore come la 1290). Il serbatoio è caldo uguale e non ho sentito benefici nemmeno sulle gambe. La temperatura esterna era di circa 27°C. Nota: con il manubrio che ho montato sulla mia (più alto) migliora la comodità di braccia e busto, meno caricati che sulla 1290.
Illuminazione: potrei saltare il capitolo...il faro della 1290 è spaziale e fa sembrare preistorico quello della mia 1190!
Strumentazione: vedi illuminazione!
Dinamica di guida: qui vi posso solo dire che nell'uso normale non c'è molta differenza, però considerate il fatto che la mia è circa 15 kg più leggera della 1190 standard e si sente! Non ho provato a spingere ma credo che, alla fine, il grosso lo facciano le sospensioni, l'unico elemento ciclistico veramente diverso (telaio, forcellone e freni sono identici).
Conclusioni PERSONALI: ho in prova la 1290S di un mio amico perchè sto cercando un valido motivo per sostituire la mia 1190S. Dopo questo primo test (nei prossimi giorni approfondirò la cosa) devo dire che non sono sceso dalla 1290 con l'incontenibile voglia di fiondarmi dal conce per ordinarla perchè non l'ho trovata poi così diversa dalla mia, tanto da giustificare il (notevole) esborso economico per fare il cambio. Certamente, se non avessi la 1190, la 1290 sarebbe la mia prima scelta nel panorama delle maxi enduro. Poi, però, penso che la mia ha già 50.000 km (pochi per la moto ma tanti per il mercato...) e che si vive una volta sola
E per finire, un po' di foto:











