Di differenze ce ne sono parecchie, e importanti. Il cruscotto digitale è solo la ciliegina sulla torta, ma è bellissimo e si vede perfettamente sempre. Il "vecchio" per capirci, di sera si vede molto poco, col sole diretto ancora meno. In condizioni ottimali va benissimo, in tutte le altre no. Ma andiamo in ordine, il motore ha la coppia più in basso, e con i pistoni più leggeri sale poi di giri con una rapidità impressionante che il 1190 non ha. La spinta vera sul 1190 la devi cercare più in alto. La trattabilità complessiva è migliore pur essendo più grossa e potente. Sospensioni, molto a punto, riescono ad assorbire situazioni impreviste in grande scioltezza anche con settaggi più sportivi. Per ora le sento poco scorrevoli, ma la moto è nuova e deve rodarsi tutto. La miglioria che mi è parsa più evidente è la maneggevolezza, che trovo davvero aumentata, credo sia soprattutto merito dei cerchi in lega, probabilmente parecchio più leggeri. Il quickshifter è presto per giudicarlo, il cambio ha ancora pochi km e risulta contrastato. Con la frizione però le marce entrano precise e rapide, forse più di prima.
Poi vabbè tante piccole cose, i comandi illuminati, le frecce a rientro automatico, il cruise control, il keyless, il msr non l'ho ancora verificato, a chi piace il bluetooth (io non l'ho messo, in moto penso a guidare). Essendo in rodaggio, non posso fare valutazioni su prestazioni spinte, ci sarà tempo quando tutto sarà testato a dovere. Venendo dal 1190 ci si sente comunque a casa, la moto è quella e non serve apprendistato per andare subito forte.
Il succo per me è che il nuovo 1290 offre davvero molto, di certo ha perfezionato una moto che era già a livello eccellente, con un incremento sia delle prestazioni che nella comodità d'uso. Se si può vale sicuramente la pena di cambiare, se non si può ancora, la 1190 offre comunque ancora tanto divertimento e di sicuro non soffre di inferiorità rispetto a qualsiasi altra concorrente.
PS. Io non ho mai sofferto particolarmente per il calore, ma nemmeno questa ha il condizionatore. Quantomeno il calore che ovviamente una moto di grande cilindrata e potenza inevitabilmente produce, lo trovo più diffuso e quindi meno percepibile. Non più sparato sulla coscia sinistra come mi faceva il 1190.
Ma a ferragosto con 37° se potessi andrei in scooter...