KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Adventure: 1190 VS 1290

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda akilao » 30 mar 2017, 20:30

Di differenze ce ne sono parecchie, e importanti. Il cruscotto digitale è solo la ciliegina sulla torta, ma è bellissimo e si vede perfettamente sempre. Il "vecchio" per capirci, di sera si vede molto poco, col sole diretto ancora meno. In condizioni ottimali va benissimo, in tutte le altre no. Ma andiamo in ordine, il motore ha la coppia più in basso, e con i pistoni più leggeri sale poi di giri con una rapidità impressionante che il 1190 non ha. La spinta vera sul 1190 la devi cercare più in alto. La trattabilità complessiva è migliore pur essendo più grossa e potente. Sospensioni, molto a punto, riescono ad assorbire situazioni impreviste in grande scioltezza anche con settaggi più sportivi. Per ora le sento poco scorrevoli, ma la moto è nuova e deve rodarsi tutto. La miglioria che mi è parsa più evidente è la maneggevolezza, che trovo davvero aumentata, credo sia soprattutto merito dei cerchi in lega, probabilmente parecchio più leggeri. Il quickshifter è presto per giudicarlo, il cambio ha ancora pochi km e risulta contrastato. Con la frizione però le marce entrano precise e rapide, forse più di prima.
Poi vabbè tante piccole cose, i comandi illuminati, le frecce a rientro automatico, il cruise control, il keyless, il msr non l'ho ancora verificato, a chi piace il bluetooth (io non l'ho messo, in moto penso a guidare). Essendo in rodaggio, non posso fare valutazioni su prestazioni spinte, ci sarà tempo quando tutto sarà testato a dovere. Venendo dal 1190 ci si sente comunque a casa, la moto è quella e non serve apprendistato per andare subito forte.
Il succo per me è che il nuovo 1290 offre davvero molto, di certo ha perfezionato una moto che era già a livello eccellente, con un incremento sia delle prestazioni che nella comodità d'uso. Se si può vale sicuramente la pena di cambiare, se non si può ancora, la 1190 offre comunque ancora tanto divertimento e di sicuro non soffre di inferiorità rispetto a qualsiasi altra concorrente.
PS. Io non ho mai sofferto particolarmente per il calore, ma nemmeno questa ha il condizionatore. Quantomeno il calore che ovviamente una moto di grande cilindrata e potenza inevitabilmente produce, lo trovo più diffuso e quindi meno percepibile. Non più sparato sulla coscia sinistra come mi faceva il 1190.
Ma a ferragosto con 37° se potessi andrei in scooter...
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda BrainSpark » 31 mar 2017, 7:49

La 1190 è davvero tanta roba, io credo che il reale passo in avanti fatto dalla 1290 sia praticamente tutto su un assetto davvero ottimizzato (e ti pare poco...) con questa moto hanno smussato in una volta tutte le asperità di un progetto eccellente ma molto giovane, cogliendo l'occasione per introdurre qualche chicca per attirare un'ampia fetta di mercato... va detto che se già nel 2013 la qualità del prodotto era elevata oggi è davvero eccellente se si pensa al prezzo a cui l'intero pacchetto viene venduto.
La nuova strumentazione e le frocerie secondo me sono solo un contorno per rendere appetibile il piatto forte che in sostanza rimane quello di una gran moto davvero, il motore 1290 è un capolavoro e la scelta di rendere la moto più stabile alle alte velocità e più agile nello stretto è sicuramente una mossa vincente, tanto la gamma è ampia e a chi manca il raggio può scegliersi la r

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda Mauro XC » 10 apr 2017, 13:25

Ho finalmente avuto modo sabato di provare per bene il 1290 S del mio compagno d'uscite che arrivava dal 990 SMR , ed aveva fatto il cambio non senza la preoccupazione di divertirsi meno con questa.
preoccupazione che è scomparsa sin dalla prima sera che l'ha ritirata, una volta prese le misure con la diversa massa è tutto godimento ed è molto soddisfatto della scelta.
veniamo a me, premetto che il confronto con la mia non è esattamente equo perchè ha diverse modifiche che la rendono un bel po differente dall'originale, specialmente a livello di prestazioni detto questo, la dove il 1190 fosse giunto a fine carriera per le ragioni più disparate, chilometraggio, voglia di cambiare ecc., ecco che si, certamente è la degnissima erede, ma se dovessi dire di cambiarla per il netto miglioramento che ho avvertito allora no, quello no.
La moto è quella, l'ho guidata in un percorso tortuoso, caldo di due ore di pieghe con la mia e quindi ho ripreso subito il ritmo anche con il 1290 dandoci dentro, dove normalmente la mia inizia a muoversi, ovvero staccata decisa, aperture in uscita molto decise ecc, il 1290 è certamente più stabile, davvero su un binario, il miglioramento del comparto sospensioni c'è e si sente, la coppia da basso c'è ed è tanta ,ma venendo dal mio 1190 non ho trovato alla fine differenza, anzi l'ho trovata molto potente ma più educata....
La moto è in rodaggio , quindi avevo l'obbligo di non sforare i 6500 giri e così ho fatto, la sorpresa è stata che, la dove la mia inizia a strapparti le braccia ovvero dai 5000 giri in su, ho trovato una sorta di vuoto che mi ha stupito, però potrebbe essere che la mappatura che mettono in KTM per il rodaggio tagli appositamente quando ci si avvicina ai 6000 giri, magari qualcuno di voi può confermarlo.....
Per il resto, non ricordavo più la differenza di sensazione tra la sella originale e la PP, infatti appena salito mi sembrava una posizione molto più turistica quella del 1290, forse anche il manubrio è più largo..??!!E' più largo ? Ma poi ho capito che era la sella, infatti le abbiamo scambiate e dopo il mio 1190 mi sembrava un GS hahahaha. Certo, ci sono tutte le fantastiche frociate che ha il 1290 e chi mi piacciono tanto, a partire dal cruscotto in avanti...e la sua indubbia bellezza...
Dalla prox settimana sarà fuori rodaggio, oggi aveva il tagliando dei 1000, la riproverò dopo e vediamo , potendo finalmente aprire oltre i 6500 cosa succede e se era una questione di mappatura.
Insomma , dovessi ricomprarmi la moto oggi non avrei dubbi e prenderei il 1290 S, dovessi fare il cambio con il mio 1190 (così com'è adesso) non ne varrebbe davvero la pena.
Pace fratelli....

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda napalmz » 10 apr 2017, 13:31

Dopo aver fatto 900km in rodaggio posso confermare che non ci sono "mappe rodaggio" od altro.
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda andrea110574 » 10 apr 2017, 13:52

Ho finito il rodaggio,con il quick in salita il motore ti fa capire chi è, sopra sopra i 6000 giri.prima o poi me la stracceranno la patente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
deeper

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda Eagle2 » 10 apr 2017, 14:53

Secondo me più che buchi, la coppia é spalmata. Il 1190 ha un motore fionda...va da "poco" a tanto in un continuo crescendo. Il 1290 é già più coppioso sotto. Ad esempio anche il mio 1190 con la corona da 45 sembra quasi spinga meno...infatti messo a confronto un 1190 con corona 45 ed un 1290 con corona 42, originale, avevi praticamente la stessa spinta...immagina un 1290s con corona 45...:)
vedremo comunque, io ho grosse aspettative su questa moto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda Mauro XC » 10 apr 2017, 15:03

Eagle2 ha scritto:Secondo me più che buchi, la coppia é spalmata. Il 1190 ha un motore fionda...va da "poco" a tanto in un continuo crescendo. Il 1290 é già più coppioso sotto. Ad esempio anche il mio 1190 con la corona da 45 sembra quasi spinga meno...infatti messo a confronto un 1190 con corona 45 ed un 1290 con corona 42, originale, avevi praticamente la stessa spinta...immagina un 1290s con corona 45...:)
vedremo comunque, io ho grosse aspettative su questa moto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Si probabile, in effetti il mio paragone è viziato da ormai 1 anno e mezzo di guida con le modifiche varie, compresa la corona da 45 e tanto altro ancora, quindi difficilmente paragonabile con il 1190 originale.
Non oso immaginare se si decidesse di "far respirare" il 1290 che roba diventa ... :D

Avatar utente
TMVyrus
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 18 mar 2017, 14:09
Località: Ancona

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda TMVyrus » 11 apr 2017, 10:26

Mauro XC ha scritto:
Eagle2 ha scritto:Secondo me più che buchi, la coppia é spalmata. Il 1190 ha un motore fionda...va da "poco" a tanto in un continuo crescendo. Il 1290 é già più coppioso sotto. Ad esempio anche il mio 1190 con la corona da 45 sembra quasi spinga meno...infatti messo a confronto un 1190 con corona 45 ed un 1290 con corona 42, originale, avevi praticamente la stessa spinta...immagina un 1290s con corona 45...:)
vedremo comunque, io ho grosse aspettative su questa moto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Si probabile, in effetti il mio paragone è viziato da ormai 1 anno e mezzo di guida con le modifiche varie, compresa la corona da 45 e tanto altro ancora, quindi difficilmente paragonabile con il 1190 originale.
Non oso immaginare se si decidesse di "far respirare" il 1290 che roba diventa ... :D


Mauro per curiosità che modifiche hai fatto per migliorare?

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda akilao » 11 apr 2017, 12:28

Mauro XC ha scritto:Non oso immaginare se si decidesse di "far respirare" il 1290 che roba diventa ... :D


Diventa un Superduke R...
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda Mauro XC » 11 apr 2017, 22:24

[


Si probabile, in effetti il mio paragone è viziato da ormai 1 anno e mezzo di guida con le modifiche varie, compresa la corona da 45 e tanto altro ancora, quindi difficilmente paragonabile con il 1190 originale.
Non oso immaginare se si decidesse di "far respirare" il 1290 che roba diventa ... :D[/quote]

Mauro per curiosità che modifiche hai fatto per migliorare?[/quote]

Collettori Arrow decat
Terminale leovince DBKiller modificato
Corona da 45
Kit aspirazione Rottweiler
Rimozione SAS
Centralina RapidBike EVO con mappa dedicata a questa configurazione
Dongle

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda tigrotto » 12 apr 2017, 13:39

Credo che lo sviluppo ci sia stato ..con il nuovo 1290 hanno migliorato il progetto 1190 dove noi abbiamo fatto da tester..calore , ondeggiamenti, coppia in basso ,cerchi del piffero , ECC ...sarà molto meglio del1190 (standard) un prodotto maturo ed affinato ..mi sta solo sulle palle che noi clienti del 2013 abbiamo fatto i tester ..io non faccio testo perché sono tornato al 990 una moto del 2003 di progetto ...ma ormai di correre e di inseguire la tecnologia ed i gadget mi sono stancato ho preso la moto che ancora mi piace di più e che mi diverte ..però rispetto ai nuovi 1290 /1190 c'è un abisso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kikof4
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 2 ott 2016, 14:13

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda kikof4 » 2 mag 2017, 16:28

io ho il mio bel 1190 preso a febbraio e ne sono super innamorato....certo, fosse arrivato a fine carriera la 1290s sarebbe la sua degna erede anche se quel muso non riesco proprio a farmelo piacere ma questo è alquanto soggettivo...

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda tigrotto » 2 mag 2017, 17:26

Gli ultimi 1190 i difetti di gioventù non li avevano più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kikof4
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 2 ott 2016, 14:13

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda kikof4 » 2 mag 2017, 18:35

tigrotto ha scritto:Gli ultimi 1190 i difetti di gioventù non li avevano più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


infatti devo dire che la moto è perfetta. Il calore è sopportabile, in autostrada è stabile, sui passi di montagna è una meraviglia e consuma anche poco, più di 17 a litro con una guida "brillante". :up: :up: :up: :up:

lucari
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 mar 2015, 20:29

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda lucari » 2 mag 2017, 23:47

qualcuno mi sa dire se le sospensioni, sopratutto davanti, sul 1290 sono meglio del 1190, più sostenute? grazie

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda BrainSpark » 3 mag 2017, 7:08

lucari ha scritto:qualcuno mi sa dire se le sospensioni, sopratutto davanti, sul 1290 sono meglio del 1190, più sostenute? grazie

si lo sono, impostazione nettamente più rigida e stradale

lucari
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 mar 2015, 20:29

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda lucari » 6 mag 2017, 16:14

BrainSpark ha scritto:
lucari ha scritto:qualcuno mi sa dire se le sospensioni, sopratutto davanti, sul 1290 sono meglio del 1190, più sostenute? grazie

si lo sono, impostazione nettamente più rigida e stradale


Grazie 1000.....ottimo

Avatar utente
eugenio16
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 giu 2016, 9:44

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda eugenio16 » 6 mag 2017, 18:59

Ciao,

finalmente il concessionario ha avuto la 1290 s per il test drive ed io, ho colto al volo l'occasione per fare finalmente un mio vero "pari e dispari" fra le due moto, la mia 1190 giugno 2016 full optional e la 1290 s aprile 2017 con su il dispositivo per il cambio automatico.
Quindi gran bel giro e sfizi vari. Dunque ecco le mie considerazioni e sensazioni da condividere e commentare con voi.

- confronto estetico - il nuovo faro sarà una genialata del marketing ma a me non piaceva e non piace. E' grosso, strano, molto presente, la classica cosa che deve piacere a prima botta o non piacerà mai. La livrea bianca e arancione con ammortizzatore centrale bianco è abbastanza anonima. Forse meglio quella nera. Altra cosa che si nota a prima vista mettendo le due moto una di fianco all'altra è che la 1190 ha un insieme frontale di fianchi e serbatoio più alto, più massiccio, la 1290 sembra più filante più magra, al netto del gruppo ottico ovviamente. I cerchi in lega saranno più pratici ma non sono bellissimi specie se confrontati con quelli a raggi....

in sella - la prima impressione è che è più bassa. si tocca bene, le ginocchia vanno larghe, il serbatoio è meno ingombrante. Si ha una sensazione di maggiore manegevolezza, dà più sicurezza da fermo. Iniziano ora le novità tecnologiche a bordo , la chiave è un transponder, basta averla in tasca, schiacci il bottone e parte. .Acceso il motore prende vita il famoso schermo bosch. Parliamone. E' come avere un tablet al posto del cruscotto. bello, ben visibile, cambia colore in galleria, diventa rosso all'aumentare dei giri , insomma un bel gadget.
Però ti ci abitui subito, dopo un po non ci fai più caso, decisamente una scelta di gusto molto personale.. Come dire...dà poco di moto e molto di gadget ,bello a vedersi. Inoltre selezionare i menù dal pulsante sulla sinistra è più laborioso. Se non ho visto male c'è un passaggio in più da fare e quindi due conferme in più. I menù sono pressochè identici al 1190.
Il manubrio sembra più largo, abbinato alla sella più bassa ed al serbatoio più rastremato rendono una sensazione di guida più facile. In marcia però bisogna utilizzare degli accorgimenti sull'altezza delle pedane. Il parabrezza è più alto, diverso dal precedente e protegge decisamente di più.

motore - mappatura sport - il sound è identico, il motore rispetto al 1190 è più calmo, meno scattoso, meno nervoso, più equilibrato. Ai bassi regimi è più gestibile, quando si tira , ovviamente va forte, ma sempre con più dolcezza rispetto al 1190. Questione di gusti, a me piace più brioso. La differenza di potenza, se c'è, non si percepisce assolutamente. Il cambio automatico è un'altra cosa che puoi usare o meno, a me funzionava meglio a scalare che a salire ma in pratica l'ho usato pochissimo. Stessa sensazione dello schermo... Delle sospensioni non dico. A me sono sembrate identiche alle altre, però magari bisognava provare meglio ed in situazioni diverse. Comunque sia non c'è affatto un abisso rispetto al 1190 ultima serie.

€€€€€ - al momento , senza fare grandi cose, bisognerebbe dare dentro la mia + un 5/6 mila euro di differenza che , francamente, non ci sono proprio.

Ecco, queste le mie impressioni che mi piace condividere con voi. Ci tenevo proprio a fare questo confronto perchè mi era sempre rimasto il dubbio....avendo comprato la mia a giugno 2016. Quindi sicuramente 1290 S gran bella moto ma , se oggi fossero ancora entrambe a listino, io ricomprerei il 1190 :)

kikof4
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 2 ott 2016, 14:13

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda kikof4 » 6 mag 2017, 21:26

ottima descrizione...io sarà che sono talmente innamorato del mio 1190 che al momento non la cambierei con nulla al mondo ...

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: KTM 1190 S 2015 VS KTM 1290 S 2016

Messaggioda akilao » 7 mag 2017, 11:51

Francamente leggo sensazioni alquanto strane, che non corrispondono alla realtà, forse il contatto breve non consente di apprezzarle appieno.
Per completezza, ho avuto il 1190 oltre due anni e il 1290 da marzo.
I manubri sono identici, tranne il colore e la sella non è affatto più bassa, se va bene sono uguali. A dire il vero mi pareva addirittura il contrario: ho una sella R che non ho mai messo sul 1190 xchè la sentivo troppo bassa, sul 1290 mi trovo bene ma il passeggero meno.... Triangolazione pedane quindi analoga.
Il fanale è pochissimo più grande, è il cupolino fumè che lo circonda che lo ingrandisce visivamente ma aumenta la protezione, sull'efficienza luminosa non dico niente, basta guardarli accesi.
Il nuovo cruscotto, estetica a parte, si vede notevolmente meglio sempre, soprattutto di notte e con il sole, senza mai riflessi. E ha la selezione rapida di ammortizzatori e modalità guida, quindi meno laborioso dell'altro, non più. Il precedente se le condizioni non sono ideali si vede poco. In compenso il nuovo per fornire tante informazioni ha caratteri piccoli.
Il motore, sinceramente, è un altra cosa. La coppia ai medi e la rapidità a prendere giri sono di altra pasta. Agli alti la differenza si stempera perchè puoi farlo solo in rettilineo e 10cv+ o - sono cmq sempre tanti, ma il 1190 dà il meglio quando può salire molto, il 1290 inizia molto prima a spingere come una locomotiva.
E piacevolissimo a passeggio. Le sospensioni straordinarie e con una gestione molto diversa e completa, consentita dall'elettronica, ma dovrei scrivere troppo. Ovviamente quelle del 1190 sono anch'esse ottime.
Concludendo, io ho sempre sostenuto che il 1190 fosse la migliore moto del genere in commercio, e lo sarebbe tuttora se non avessero fatto il 1290, che non fa andare molto più forte di una moto che va già fortissimo, ma lo fa con una disinvoltura parecchio elevata. Menzione alle ruote in lega, piacciano o meno, sono sensibilmente più leggere e si sente nella maneggevolezza, i destra-sinistra sono rapidi e precisi. Non avranno mai problemi di messa a punto e si puliscono in un attimo. (questo per i maniaci della pulizia).
La differenza quindi c'è, chi può farlo e cambia fa un affare che apprezzerà ogni giorno di più, chi ancora non potesse o fosse indeciso, si goda la sua che rimane un mezzo eccellente in ogni frangente.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti