KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pareri consigli 1290 sadv

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 30 gen 2017, 12:19

Niente.. la mia resta inchiodata.. urge un controllo al conce, magari serve solo un reset centralina dato che era stata ferma un po in esposizione e la batteria era morta.. speriamo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda icemanktm » 30 gen 2017, 19:19

Prova a guardare come è impostata in centralina.

Io con la mia la accendo aspetto al minimo qualche secondo e poi parto.

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 31 gen 2017, 7:32

icemanktm ha scritto:Prova a guardare come è impostata in centralina.

Io con la mia la accendo aspetto al minimo qualche secondo e poi parto.

Si, questo è il consiglio che ha dato il meccanico anche a me (my2016): Start -> pochi secondi -> via.
In ogni caso a mio parere la SDAV è abbastanza rigidina di suo, anche mettendo il dumping "offroad" che dovrebbe essere il più soft, sullo sconnesso tosto traballa bene. Poi metteteci la sella di marmo....

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda chimera » 31 gen 2017, 8:27

Sul 1190, in modalità offroad, le sospensioni vengono impostate in sport... Penso che anche sulla 1290 sia così.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 31 gen 2017, 8:51

Mah, non so come sono le vostre... ma a me sembrava di essere su una cassapanca in confort.. sono convinto che la mia ha qualcosa, anche perche non e' solo rigida, ma sulle buche si scompone e trasmette sassate alla schiena..diventa inguidabile come avere dei legni rigidi al posto delle sospensioni, andar fuori strada sarebbe proprio impossibile..
Domenica la abbiamo provata in 3, stesse sensazioni.
In piu sulla multi del mio socio con le semiattive da fermo pinzando e facendola beccheggiare e' evidente il lavoro della forca che nn c'e sulla mia, comunque ho appuntamento venerdi dal conce vediamo che dice

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 31 gen 2017, 9:24

kappa83 ha scritto:Mah, non so come sono le vostre... ma a me sembrava di essere su una cassapanca in confort.. sono convinto che la mia ha qualcosa, anche perche non e' solo rigida, ma sulle buche si scompone e trasmette sassate alla schiena..diventa inguidabile come avere dei legni rigidi al posto delle sospensioni, andar fuori strada sarebbe proprio impossibile..
Domenica la abbiamo provata in 3, stesse sensazioni.
In piu sulla multi del mio socio con le semiattive da fermo pinzando e facendola beccheggiare e' evidente il lavoro della forca che nn c'e sulla mia, comunque ho appuntamento venerdi dal conce vediamo che dice

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

No, direi proprio che c'è qualcosa che non va, la mia per quanto sia complessivamente rigida, comunque le buche le assorbe e non si scompone. Sui dossi artificiali in modalità offroad per esempio ci passa sopra assorbendoli quasi completamente (nei limiti naturalmente dell'ascursione massima delle sospensioni stesse).

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda lodan » 31 gen 2017, 16:00

Io con il 1190, sentivo spesso l'esigenza di passare dallo Street ad Sport, come configurazione di sospensioni e credo di non averla mai usata in Confort. Nel 1290 il setting Confort e pari allo Street del 1190 e lo Street e pari allo Sport, a mio parere. :)
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda napalmz » 31 gen 2017, 17:02

E lo sport che è? Street senza anti-dive?
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 3 feb 2017, 20:16

chimera ha scritto:Sul 1190, in modalità offroad, le sospensioni vengono impostate in sport... Penso che anche sulla 1290 sia così.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Cioe? Mi sa che non ho capito


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda chimera » 3 feb 2017, 20:22

Se selezioni la modalità offroad, vedrai (ribadisco, sul 1190 S è così) che le sospensioni si impostato in modalità sport... Questo lo noti dal display di sx, nel setting delle sospensioni.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 3 feb 2017, 21:13

chimera ha scritto:Se selezioni la modalità offroad, vedrai (ribadisco, sul 1190 S è così) che le sospensioni si impostato in modalità sport... Questo lo noti dal display di sx, nel setting delle sospensioni.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Non ci ho fatto caso, appena posso, provo.

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda chimera » 3 feb 2017, 21:14

Figurati ;)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pigbull
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 21 ott 2009, 9:13
Località: Placentia

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda pigbull » 4 feb 2017, 12:12

kappa83 ha scritto:Mah, non so come sono le vostre... ma a me sembrava di essere su una cassapanca in confort.. sono convinto che la mia ha qualcosa, anche perche non e' solo rigida, ma sulle buche si scompone e trasmette sassate alla schiena..diventa inguidabile come avere dei legni rigidi al posto delle sospensioni, andar fuori strada sarebbe proprio impossibile..
Domenica la abbiamo provata in 3, stesse sensazioni.
In piu sulla multi del mio socio con le semiattive da fermo pinzando e facendola beccheggiare e' evidente il lavoro della forca che nn c'e sulla mia, comunque ho appuntamento venerdi dal conce vediamo che dice

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



La hai presa usata a Piacenza?

1290 SADV?


No perchè ne aveva una un tizio che conosco a cui si era inchiodato tutto, poi pare avessero risolto ma lui l'aveva data dentro in quanto gliel'avevano tenuta ferma 3 mesi e si era rotto i coglioni....... :roll:
Pigbull il Sodomita

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 4 feb 2017, 15:18

Esatto a piacenza

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pigbull
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 21 ott 2009, 9:13
Località: Placentia

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda pigbull » 4 feb 2017, 16:09

Non vorrei fosse proprio quella......lui ci aveva tribulato parecchio proprio con le sospensioni che si erano inchiodate, alla fine dovevano essere a posto ma lui si era stufato e la ha cambiata....

Dovrebbe averla data dentro al conce multimarca che ha anche Ducati, Kawa ecc....
Pigbull il Sodomita

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 4 feb 2017, 18:12

pigbull ha scritto:Non vorrei fosse proprio quella......lui ci aveva tribulato parecchio proprio con le sospensioni che si erano inchiodate, alla fine dovevano essere a posto ma lui si era stufato e la ha cambiata....

Dovrebbe averla data dentro al conce multimarca che ha anche Ducati, Kawa ecc....

Effettivamente i conti tornerebbero...
In ogni caso il conce ha il dovere, senza storie o scuse, di sistemare subito tutto per almeno due ordini di motivi: Il primo è che la moto essendo stata appena acquistata deve essere in perfetto ordine a prescindere dal fatto che sia usata; il secondo, non meno importante, è che risulta ancora in garanzia.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 4 feb 2017, 20:24

Sono in contatto con il conce ktm il conce che me l'ha venduta e il vecchio proprietario... devo riportarla al conce ktm visto che il loro primo intervento non ha risolto (hanno solo azzerato errori in centralina) e vediamo cosa fanno, il conce che me l'ha venduta interverra in caso di problemi da parte ktm con la garanzia (che non dovrebbero fare). Vediamo sembra "solo" un problema di elettronica che regola l idraulica.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ste2000 » 6 feb 2017, 9:17

Un mio amico ha avuto o stesso identico problema con le semiattive del suo ex multistrada dvt, nonostante la moto fosse in garanzia non è mai riuscito a risolvere il problema..
A me personalmente le semiattive hanno sempre convinto molto poco, preferisco sospensioni tradizionali di qualita..
Purtroppo vedo che la tecnologia ormai va in quella direzione e.. prima o poi mi dovrò rassegnare..

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda gms » 6 feb 2017, 11:26

io ti auguro di cuore di risolvere subito: essendo in garanzia dovrebbero provvedere nel migliore dei modi. io seguo questo 3d perchè come ho già scritto sono attratto dalla 1290sadv, ma continua a preoccuparmi l'assistenza della casa madre, motivo per cui ho lasciato il 990 per la honda crosstourer. a leggere i vari commenti entusiastici, mi sale una scimmia difficilmente domabile: quando invece leggo di problemi a cui la casa madre rimedia lentamente o reticentemente, mi viene una gran voglia di restare in casa honda, dove in effetti la tutela del cliente è un'altro pianeta...
in bocca al lupo!

lamps

gms

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 6 feb 2017, 13:31

gms ha scritto:io ti auguro di cuore di risolvere subito: essendo in garanzia dovrebbero provvedere nel migliore dei modi. io seguo questo 3d perchè come ho già scritto sono attratto dalla 1290sadv, ma continua a preoccuparmi l'assistenza della casa madre, motivo per cui ho lasciato il 990 per la honda crosstourer. a leggere i vari commenti entusiastici, mi sale una scimmia difficilmente domabile: quando invece leggo di problemi a cui la casa madre rimedia lentamente o reticentemente, mi viene una gran voglia di restare in casa honda, dove in effetti la tutela del cliente è un'altro pianeta...
in bocca al lupo!

lamps

gms

Molto dipende, come spesso accade, dal concessionario a cui ti rivolgi o di dove risiedi. Qui da me Ktm è gestita in maniera direi esemplare, punto vendita completo e fornito, e meccanico molto in gamba e preparato.
... Infatti sono già alla seconda K.... e comunque per ora non ho avuto manco mezzo problema con nessuna delle due.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco savi e 12 ospiti