KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pareri consigli 1290 sadv

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda EmaTriple » 26 dic 2016, 10:30

icemanktm ha scritto:Io intendo le due fatte di gomma che si inseriscono all'interno del serbatoio, non quelle che si montano con il kit di KTM.


Ai due lati del serbatoio...sono due triangoloni di plastica o gomma (ne hanno fatti di due tipi mi sembra) con un'aletta laterale...vanno nelle due aperture ai lati del serbatoio ben visibili dalle carene. Si potevano acquistare a parte, ora credo le abbiano tolte dal listino e non so perchè ma io le avevo prese in più oltre al kit (che di suo comprende gonnelle sottosella e deviatore interno radiatore)..e ho preso anche gli adesivi termoriflettenti per l'interno serbatoio e il collettore...non manca niente rispetto alla 1290..

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda icemanktm » 26 dic 2016, 13:54

EmaTriple ha scritto:
icemanktm ha scritto:Io intendo le due fatte di gomma che si inseriscono all'interno del serbatoio, non quelle che si montano con il kit di KTM.


Ai due lati del serbatoio...sono due triangoloni di plastica o gomma (ne hanno fatti di due tipi mi sembra) con un'aletta laterale...vanno nelle due aperture ai lati del serbatoio ben visibili dalle carene. Si potevano acquistare a parte, ora credo le abbiano tolte dal listino e non so perchè ma io le avevo prese in più oltre al kit (che di suo comprende gonnelle sottosella e deviatore interno radiatore)..e ho preso anche gli adesivi termoriflettenti per l'interno serbatoio e il collettore...non manca niente rispetto alla 1290..


Si allora sono proprio quelle, secondo me funzionano veramente bene.

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda EmaTriple » 26 dic 2016, 14:00

Si si confermo...l'aria calda esce ma viene sparata tutta di lato verso l'alto..

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 27 dic 2016, 9:33

katana ha scritto:
kappa83 ha scritto:Katana tu hai quindi montato due da 37? Sapevo che ce ne voleva una piu grande dell altra per via dell assimmetria dovuta allo scarico..?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

si, monto due da 37.
della asimmetria me ne sbatto le balle :mrgreen:

Quindi non si sente alcun sbilanciamento del carico con le valigie piene? In teoria avendo la stessa capacita e quindi se caricate uniformi circ lo stesso peso col braccio maggiore a dx dovrebbe dare piu peso, ma magari allora e' impercettibile..?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ste2000 » 27 dic 2016, 9:54

dai, non facciamo i farmacisti..
A questo punto allora anche il terminale di scarico dovrebbe sbilanciare la moto..

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 27 dic 2016, 14:41

Scusa.. ma cosa c'entra.. il terminale e' progettato insieme alla moto e sara' bilanciato da qualcos'altro, mica fanno una moto con le masse sbilanciate.
Immagino che sia una cosa impercettibile, infatti lo ho scritto,ma volevo avere impressione di katana che gia lo ha fatto.. se si puo ancora chiedere su un forum, se no amen.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

jack 66
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 31 lug 2016, 20:25

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda jack 66 » 27 dic 2016, 15:56

ok qualcuno puo mandare foto di quelle famose alette del serbatoio ??

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda EmaTriple » 27 dic 2016, 16:33

A pagina 5 si vedono bene e anche nell'esploso dei ricambi nelle pagine precedenti
viewtopic.php?f=101&t=34818&start=140

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ste2000 » 27 dic 2016, 16:35

Non credo proprio che il peso del terminale a destra sia bilanciato zavorrando la moto sulla sinistra.. sarebbe assurdo!

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda icemanktm » 27 dic 2016, 19:54

Queste sono quelle che monta la mia 1290:

Immagine

Funzionano veramente molto bene.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 27 dic 2016, 20:36

Infatti non e' che si aggiunge zavorra.. la moto non e' simmetrica al 100x100, dall altra parte ci sara' qualcos altro, ma viene progettata in modo che la massa complessiva e' bilanciata, magari non al grammo, la tolleranza non la conosco.
Mi scuso per OT.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ex-utente MyKTM » 28 dic 2016, 9:02

kappa83 ha scritto:Quindi non si sente alcun sbilanciamento del carico con le valigie piene? In teoria avendo la stessa capacita e quindi se caricate uniformi circ lo stesso peso col braccio maggiore a dx dovrebbe dare piu peso, ma magari allora e' impercettibile..?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

proprio questo mese ho fatto 4 giorni fuori in moto con passeggero e le due borse laterali (niente bauletto!). Sulla borsa laterale destra ho pure messo la borsetta che si lega al coperchio delle trax. Purtroppo non ho fatto foto alla moto da far vedere.
Precaricando il mono come previsto, non ho percepito nessun sbilanciamento a destra in movimento.
Anche spostandola da fermo, con mono "scarico" non ho percepito nessun sbilanciamento a destra. L'unico problema è che non sono mai riuscito a metterla sul centrale. La adv 1190 rimane facilissima da guidare (andatura turistica!), bisogna solo fare attenzione al fatto che l'ingombro laterale destro è maggiore.

quando faccio giri in giornata con il passeggero monto solo la borsa laterale sinistra (niente bauletto!), precarico il mono come previsto, e la borsa è come se non ci fosse, ne in movimento, ne spostando la moto da fermo.

invece se fai una semplice prova, e monti solo la borsa destra, si nota subito lo sbilanciamento anche spostandola da fermo.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 28 dic 2016, 9:58

Ok grazie mille katana. A questo punto se prendero un usato senza valigie mi sa che mi terro l mie, come capienza per me sono sufficienti (ci ho fatto le vacanze due settimane in due aggiungendo bauletto da 46 l e uno zaino legato sopra una delle laterali) e da quel che ho letto sono molto meglio delle originali come qualita e praticita.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 21 gen 2017, 20:34

PRESA !!!
Ritiro venerdi, con valigie akra e altre cosucce

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

pat68
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 lug 2011, 20:24

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda pat68 » 21 gen 2017, 22:02

Ciao, quando puoi fai un confronto con l'smt, sarei intenzionato anchio all'acquisto della 1290 sadv e anche io posseggo una smt...
Grazie e buona serata

GIAK67
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 dic 2016, 20:26

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda GIAK67 » 21 gen 2017, 23:29

kappa83 ha scritto:PRESA !!!
Ritiro venerdi, con valigie akra e altre cosucce

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Fantastico , complimenti, nuova oppure usata ?
Dicci come va, e soprattutto foto please !!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
LA PIEGA E' COME L'ARTE..........NON TUTTI LA COMPRENDONO

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 22 gen 2017, 10:11

Certo appena riesco a fare un pochino di strada significativa diro la mia.
E fine settimana prossima quando la ritiro mettero foto nel post dedicato foto 1290.
La mia e' un 2015 con circa 16000 km.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

GIAK67
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 dic 2016, 20:26

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda GIAK67 » 22 gen 2017, 10:24

Ok grazie e buon divertimento
LA PIEGA E' COME L'ARTE..........NON TUTTI LA COMPRENDONO

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 28 gen 2017, 19:24

icemanktm ha scritto:
napalmz ha scritto:Se tu accendi la moto e "salti" sopra il mono di peso capisci cosa intendiamo: l'idraulica si blocca e poi si sblocca.
Se accendi e parti e tro 5-6 secondi rischi di partire con l'idraulica tutta chiusa.
Questo vale per le 1190 con sospensioni a regolazione elettronica, non so se vale anche per le semi attive del 1290.


Idem anche la 1290,come dicevo da quando ho fatto l'aggiornamento alle sospensioni a Ottobre sembra non lo faccia più.

Cercherò di verificare bene al prossimo avviamento se questa cosa è cambiata.

La mia avendola provata solo per qualche km in citta per ora mi da proprio quella sensazione, di idraulica chiusa, e molto rigida anche in confort... per curiosita quanto bisogna aspettare? A moto accesa o basta il quadro?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ex-utente MyKTM » 28 gen 2017, 22:31

kappa83 ha scritto:
icemanktm ha scritto:[quote="napalmz"]Se tu accendi la moto e "salti" sopra il mono di peso capisci cosa intendiamo: l'idraulica si blocca e poi si sblocca.
Se accendi e parti e tro 5-6 secondi rischi di partire con l'idraulica tutta chiusa.
Questo vale per le 1190 con sospensioni a regolazione elettronica, non so se vale anche per le semi attive del 1290.


Idem anche la 1290,come dicevo da quando ho fatto l'aggiornamento alle sospensioni a Ottobre sembra non lo faccia più.

Cercherò di verificare bene al prossimo avviamento se questa cosa è cambiata.

La mia avendola provata solo per qualche km in citta per ora mi da proprio quella sensazione, di idraulica chiusa, e molto rigida anche in confort... per curiosita quanto bisogna aspettare? A moto accesa o basta il quadro?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk[/quote]
Accendi e aspetti sui 6 secondi

inviato in mappa sport e tc off

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti