Non conta quello che pensiamo noi delle strategie commerciali di KTM, contano le dichiarazioni sui programmi di crescita che fa il management dell'azienda ad inizio di ogni anno, chiamatelo piano insutriale se volete. A me pare di ricordare che volevano diventare tra i primi in europa sul segmento più in auge al momento..questo

. Tolta BMW che è inarrivabile per chiunque...ci rimangono un paio di case che stanno sfornando prodotti top di gamma...su quelle ti devi confrontare per capire se stai facendo bene o male. Io sono contento anche se KTM non cresce, finchè fa moto interessanti e che mi piacciono, chissene se poi le vendono a mezzo mondo o a pochi...però casa piccola e con pochi mezzi non significa solo immagine romantica di persone con passione che sfornano capolavori su due ruote...perchè significa anche post vendita che lascia a desiderare, soluzioni sui problemi che arrivano dopo due anni perchè sviluppare un retrofit costa tempo e risorse (vedi problema stabilità con le valige e soluzione), rete vendita che non ha moto, boh...io la vedo in maniera un po' più tecnica...Ducati prima di AUdi faceva belle moto ma aveva grossi problemi con tutto il resto, ora mi sembra che stiano migliorando molto, e gli utenti che spendono le cifre che sappiamo possono solo giovare di questo...
Certo che se ti confronti a Guzzi, e io amo le Guzzi, la passione che c'è stata e che c'è ancora dietro al marchio, tutto il resto ti sembrerà più semplice...
Faccio un esempio pratico...se il mio conce KTM a maggio di quest'anno, o giù di lì, mi avesse chiamato dicendo: "caro, vedo che hai 45mila km e la tua bella 1190 ha due anni. A novembre presentiamo il nuovo modello, sarà una bomba, non posso dirti molto ma hanno risolto tutti i problemi e migliorato questo e quello, magari vuoi venire a fare due chiacchiere dopo novembre in concessionaria per fare una permuta? poi magari a febbraio la provi e firmiamo...." ora questa è una storiella inventata, ma se fosse accaduto qualcosa del genere probabilmente avrei aspettato di vedere la nuova prima di cambiare...anche se ero tentato gia da tempo da Ducati... Manca la formazione dei venditori, che sono spaesati...prima in negozio avevano un nugolo di gente con gli stivali rigidi e pieni di fango...ora entrano un botto di fighetti con il gilet di lana...
V&A