Ho cambiato la mia 1190 S ad Agosto dopo 2,5 anni di vita e 50mila km con una moto più costosa ma che alla fine fa le stesse cose, in alcune situazioni meglio e in altre un po' meno (MTS Enduro). Ne valeva la pena? ...è tutto relativo. Prima di rispondere a questa domanda bisogna per forza dare un senso a cosa è la moto per te...per me è quasi tutto, vivo in mezzo alle moto da 3 decenni e sono disposto a rinunciare ad altro per avere la/le moto che amo in box... Da almeno un decennio la moto è il mio mezzo per viaggiare dentro e fuori Italia, e non ho mai fatto una vacanza in automobile che io ricordi...infatti ho venduto una delle due macchine che abbiamo a casa. il 1190 è stata la prima moto di fascia alta (intendo prezzo) che ho acquistato, quindi anche un bene da gestire con un po' di logica, quindi quando era alla soglia di spese importanti e di importante svalutazione, per kilometraggio (solo in Italia 50mila sono considerati tanti) e per uscita del nuovo modello, ho preferito anticipare una scelta che avevo in mente per il 2017...quindi si, ne è valsa la pena, ma infondo la vera leva è stata la scelta di pancia...mi ero innamorato della MTS e la volevo...e viste le premesse che ho fatto, e che non spendo soldi per altre mille cazzate che infarciscono (spesso inutilmente) la vita dell'uomo medio italiano, ho deciso di fare il passo. Devo anche aggiungere che le moto da cui non riuscivo a separarmi erano altre, diciamo che ora mi sento più gigolò che uomo fedele ad una sola sposa a due ruote...e le voglio provare tutte!
Se le premesse sono altre, se uno ha tante spese a casa per la famiglia, per altri interessi, per mille altri motivi personali...be la logica dice che, con premesse del genere, cambiare moto, con una simile, solo dopo due anni...non ha senso. Ma cercare di spiegare con la logica l'amore per le due ruote è sempre cosa molto complessa....
V&A