Moderatore: Moderatori
atomino ha scritto:Reveng3 ha scritto:Riguardo la tuono, dalla sua ha il telaio ke è da sbk replica, rigido come un asse da stiro(per la pista è un pregio), ma su strada SD tutta la vita. I motori rappresentano entrambi lo stato dell'arte, ma sono 2 cose distinte e separate... come ostriche e caviale, o ti piace l'uno o l'altro.... c'è poco da fare. Se ami il bicilindrico, te ne freghi ke un 4 di pari potenza possa darti 5-10m in accelerazione. Se ne capisci qualcosa, non l'hai comprato di certo per quello.... A lv di estetica, la SD è la naked più bella, non c'è storia....IMHO
se lo scopo di atomino era correre in pista(a prescindere dal livello), probabilmente la SD è stata una scelta infelice. Perchè, motore a parte(ke non è fatto di certo per la pista ed in particolare per quelle medio-veloci), ha una ciclistica ed un impostazione di guida che coi cordoli hanno ben poco da spartire. Certo, si può andare molto forte anche con la SD, ma devi capirla.
@atomino: prima dicevi che sul dritto la SD non riusciva a superare un cbr600. Tu si?
sia io che pinto su questo forum fummo i primi a lamentarci che in pista ci passavano i 600 "ben messi" e la cosa ci stupiva non poco, ora ti posso dire che con la tuono 1100 fino a 240 allora tengo testa non solo ai 600 ma alle migliori 1000 carenate, raggiunta questa velocità la tuono a 260 è al limitatore le ss mi sverniciano
io delle maxinaked un po' motard come la sd non apprezzo la posizione di guida, purtroppo l'ho capito solo evolvendo il mio stile, ma parliamo veramente di gusti e stili personali, non ho mai criticato nemmeno fortemente le sospensioni e il telaio della sd, a mio avviso valide (il mono posteriore forse un po' morbido ma sono interventi facili da ottimizzare) secondo me il vero tallone d'achille della sd è l'elettronica e l'erogazione, poi quando uno mi dice "ma hai provato a disinserire il tc?" si ok la cosa migliora ma perchè cazzarola devo disinserire il tc? lo usa valentino in motogp chi cavolo sono io per girare in pista e strada senza tc, l'ho pagato no?
per me KTM deve intervenire su erogazione, mappatura ed elettronica per portare la SD ad esprimere tutto il grande potenziale che ha!
Reveng3 ha scritto:Riguardo la tuono, dalla sua ha il telaio ke è da sbk replica, rigido come un asse da stiro(per la pista è un pregio), ma su strada SD tutta la vita. I motori rappresentano entrambi lo stato dell'arte, ma sono 2 cose distinte e separate... come ostriche e caviale, o ti piace l'uno o l'altro.... c'è poco da fare. Se ami il bicilindrico, te ne freghi ke un 4 di pari potenza possa darti 5-10m in accelerazione. Se ne capisci qualcosa, non l'hai comprato di certo per quello.... A lv di estetica, la SD è la naked più bella, non c'è storia....IMHO
se lo scopo di atomino era correre in pista(a prescindere dal livello), probabilmente la SD è stata una scelta infelice. Perchè, motore a parte(ke non è fatto di certo per la pista ed in particolare per quelle medio-veloci), ha una ciclistica ed un impostazione di guida che coi cordoli hanno ben poco da spartire. Certo, si può andare molto forte anche con la SD, ma devi capirla.
@atomino: prima dicevi che sul dritto la SD non riusciva a superare un cbr600. Tu si?
atomino ha scritto:Reveng3 ha scritto:Riguardo la tuono, dalla sua ha il telaio ke è da sbk replica, rigido come un asse da stiro(per la pista è un pregio), ma su strada SD tutta la vita. I motori rappresentano entrambi lo stato dell'arte, ma sono 2 cose distinte e separate... come ostriche e caviale, o ti piace l'uno o l'altro.... c'è poco da fare. Se ami il bicilindrico, te ne freghi ke un 4 di pari potenza possa darti 5-10m in accelerazione. Se ne capisci qualcosa, non l'hai comprato di certo per quello.... A lv di estetica, la SD è la naked più bella, non c'è storia....IMHO
se lo scopo di atomino era correre in pista(a prescindere dal livello), probabilmente la SD è stata una scelta infelice. Perchè, motore a parte(ke non è fatto di certo per la pista ed in particolare per quelle medio-veloci), ha una ciclistica ed un impostazione di guida che coi cordoli hanno ben poco da spartire. Certo, si può andare molto forte anche con la SD, ma devi capirla.
@atomino: prima dicevi che sul dritto la SD non riusciva a superare un cbr600. Tu si?
sia io che pinto su questo forum fummo i primi a lamentarci che in pista ci passavano i 600 "ben messi" e la cosa ci stupiva non poco, ora ti posso dire che con la tuono 1100 fino a 240 allora tengo testa non solo ai 600 ma alle migliori 1000 carenate, raggiunta questa velocità la tuono a 260 è al limitatore le ss mi sverniciano
io delle maxinaked un po' motard come la sd non apprezzo la posizione di guida, purtroppo l'ho capito solo evolvendo il mio stile, ma parliamo veramente di gusti e stili personali, non ho mai criticato nemmeno fortemente le sospensioni e il telaio della sd, a mio avviso valide (il mono posteriore forse un po' morbido ma sono interventi facili da ottimizzare) secondo me il vero tallone d'achille della sd è l'elettronica e l'erogazione, poi quando uno mi dice "ma hai provato a disinserire il tc?" si ok la cosa migliora ma perchè cazzarola devo disinserire il tc? lo usa valentino in motogp chi cavolo sono io per girare in pista e strada senza tc, l'ho pagato no?
per me KTM deve intervenire su erogazione, mappatura ed elettronica per portare la SD ad esprimere tutto il grande potenziale che ha!
sd1290 ha scritto:Reveng3 ha scritto:Riguardo la tuono, dalla sua ha il telaio ke è da sbk replica, rigido come un asse da stiro(per la pista è un pregio), ma su strada SD tutta la vita. I motori rappresentano entrambi lo stato dell'arte, ma sono 2 cose distinte e separate... come ostriche e caviale, o ti piace l'uno o l'altro.... c'è poco da fare. Se ami il bicilindrico, te ne freghi ke un 4 di pari potenza possa darti 5-10m in accelerazione. Se ne capisci qualcosa, non l'hai comprato di certo per quello.... A lv di estetica, la SD è la naked più bella, non c'è storia....IMHO
se lo scopo di atomino era correre in pista(a prescindere dal livello), probabilmente la SD è stata una scelta infelice. Perchè, motore a parte(ke non è fatto di certo per la pista ed in particolare per quelle medio-veloci), ha una ciclistica ed un impostazione di guida che coi cordoli hanno ben poco da spartire. Certo, si può andare molto forte anche con la SD, ma devi capirla.
@atomino: prima dicevi che sul dritto la SD non riusciva a superare un cbr600. Tu si?
Forse se ci pensiamo bene pur essendo nello stesso segmento non andrebbero nemmeno paragonate in quanto sono nate con fini diversi
atomino ha scritto:Reveng3 ha scritto:
su questo hai ragione,come ho appena scritto in risposta ad atomino, sono 2 moto nate con filosofie diverse(sia tecniche che dinamiche), ma concepite entrambe per divertire.
Spesso si compara le moto solo per la potenza, il che non è sbagliato in assoluto. Se una moto ha una certa potenza, è anche attrezzata per poterne tirare fuori il meglio. Ma poi, soprattutto oggi che il mercato è invaso da modelli che sono un pò carne e un pò pesce, sarebbe oggettivamente difficile realizzare delle comparative. La tuono andrebbe messa a confronto con quelle moto che, come lei, hanno la strumentazione fissa(bmw e yamaha). Ma ma poi c sarebbero delle discrepanze tali a livello di potenza che renderebbero inutile qualsiasi confronto. Stesso dicasi per la SD, che avrebbe facilmente la meglio della monster 1200S e delle altre.
A me piacciono le comparative di motociclismo perchè comunque ti informano su quella che è la filosofia della moto(su strada, la CB1000 venne eletta la migliore del lotto), mettendo un pò d'ordine in questo mescolamento generale. Ma bisogna avere cmq le idee chiare in partenza. Ad es, riguardo la prossima comparativa tra SD, monster 1200R, mt10, tuono 1100 ed S1000R che vinca la migliore, ma l'unica che comprerei è e rimane la SD. Capisci che intendo?
non bisogna fare l'errore di comprare la migliore eletta da altri, o la + potente sulla cartella stampa. La SD lo era, ma è risaputo che un bicilindrico in accelerazione non renderà mai come un 4 di potenza simile, quindi è un dato molto relativo...
ragazzi sd e tuono sono le rivali in assoluto più vicine tra di loro, poi possiamo elogiare e criticare pregi e difetti delle due moto e possiamo ovviamente trovare molte differenze, ma ve lo dico anche come esperto di marketing: nel segmento maxi naked le due moto più in concorrenza sono queste due (ne è la riprova che stiamo sempre a parlare di queste due moto e chi vende una spesso prende l'altra e viceversa, fate conto che su questo forum non abbiamo praticamente quasi mai parlato di paragoni tra sd e s1000r che sarebbe un'altra diretta rivale)
Un'altra prova è che lo scorso anno al mugello al test drive della tuono c'erano persone che si erano iscritte da mesi per provare la tuono, il responsabile aprilia è venuto lui da me vedendo la mia sd e mi ha chiesto se volevo provare la tuono (trovandomi posto nel test drive tutto prenotato) questo perchè voleva l'opinione di chi aveva la moto che per loro è la più diretta rivale
teocalimero ha scritto:Quello che volevo dire era solo quello che avete appena detto, e cioè che sono due splendide moto.
Lui preferisce la Tuono F...e se l'è presa.
E io preferisco la SD R...e me la sono presa.
atomino ha scritto:biondob ha scritto:Leggo ora questo topic, (quasi per intero) e mi permetto di dire mia personale modestissima opinione.
Il miglioramento di oltre 10 secondi al mugello è dovuto al 90% al pilota.
Il 10% da attribuire alla moto, ma non alle prestazioni in se, ma forse al fatto che la tuono ha sospensioni migliori che trasmettono sensazioni "più buone".
Anche perchè 23 al mugello è veramente piano, io, che sono un noto fermone, con il cbr 600 (che sul dritto va la metà della sd) giro in 19.
pur rispettando la tua opinione voglio cmq contestare delle cose che hai scritto che SECONDO ME non sono corrette:
1.i secondi al mugello che sono ora 12 essendo passato da 2:23 a 2:11 sono da attribuire secondo me almeno al 40% alla moto
2.tu dici che è il 10% e solo per le sospensioni, io dico che SECONDO ME è almeno il 40% dovuto a: sospensioni, ciclistica, motore ed elettronica migliori rispetto alla SD
3.da 2:20 al mugello passi in categoria esperti e comincia ad essere già un discretissimo passo (io con 2:11 sono passato ai veloci)
4.il mio gruppo col quale giravamo al mugello (facciamo una cup amatoriali chiamata madman cup) è fatto da circa 40 motociclisti, molti hanno la cbr 600 che ti assicuro non si fa per niente superare dalla SD sul rettilineo, simone uno del gruppo con un cbr 600 2009 fa 2:09 e assicura che ha ancora margine perchè l'ha presa da poco e la sta conoscendo ora
e lo vedi qui lui è simone polzelli ed è un normale motociclista come noi
tutto per pura onestà intellettuale e dovere di corretta informazione
atomino ha scritto:biondob ha scritto:
Sarà, ma sono convinto che se tu utilizzassi ora la sd al massimo faresti 2 secondi in più che con la tuono.
Se gira in 09 con il cbr è ovvio che quello che con la sd gira in 23 non lo svernicia sul dritto, ma esci dalla bucine alla stessa velocità, il cbr arriva venti minuti dopo al san donato.
Altrettanto ovvio, a mio parere è che se fa 09, la moto ha ancora margine, c'è chi con il cbr 600 gira in 56.
Ma qui, non si tratta, secondo me, del limite della moto, ma del limite del pilota, per questo sostengo che la maggiorparte del miglioramento sia da attribuire al pilota.
Se ricordi il video di presentazione della sd, quello con mcwilliams, sverniciava gli altri piloti, sempre con sd, che sembravano piantati, anche se erano tutti tester di riviste e molto più veloci della maggiorparte di noi.
Poi, che la tuono in pista vada meglio della sd lo sanno anche i sassi,
per essere uno che gira in 2:19 parli come uno che ne sa di più di uno che gira in 1:59
quindi passo, ne sai molto più di me
atomino ha scritto:ti ho detto che da quello che scrivi e dalla sicurezza che hai ne sai certamente più di me, più di così non saprei che dirti!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti