KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda stefano76 » 7 ott 2015, 22:22

Quoto!!!!!!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda kappa83 » 8 ott 2015, 11:19

io concordo con black, si posizioneranno come prezzo ai livelli degli altri... e anche se rifacessero una nuova smt (considerando che il motore sarebbe da fare sicuramente nuovo perché il 990 è troppo datato) non penso costerbbe tanto meno nuova, quando comprai la mia il modello 2013 se non sbaglio era anche di più di 13,5 di listino.
ce poco da fare, ormai per moto nuove ci vogliono un botto di soldi, di qualsiasi marca, tocca aspettare qualche anno e andar di usato.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 8 ott 2015, 14:39

Se non rivedono la rete d'assistenza, dato che KTM considera l'Italia come mercato da "pochi numeri", un domani che la mia (amata) SM 950 dovesse lasciarmi per problematiche importanti (cioè che non valga la pena ripararla) ...se a Mattighofen continuerà a prevaler la costante "vendi & fottitene" ...non credo resterò ancora nel marchio :hand:

Ma finchè il buon Zio mi da modo di "aggiustarmi in autonomia" ...continuerò a godere della mia vecchia Supermoto, che pian-piano sto conoscendo nei minimi particolari :up: :bike1:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 12 ott 2015, 18:46

Possiedo una Smt orange con abs e per adesso ne sono più che soddisfatto. L'ho equipaggiata come una vera Gt con set di valige laterali Trax, baule post givi maxia, borsello anteriore ktm per gps etc, manopole riscaldate Ktm ( pagate davvero due lire nuove ), sella in gel, cupolino touring. Per mie velleità e capacità di guida la trovo ancora così equilibrata che davvero trovare ora una alternativa "logica" è molto dura. Cavalleria più che sufficiente anche in due, erogazione favorevole anche a regimi bassi, ottima e sicura la frenata, buona comodità, riscalda il "giusto", ragionevole consumo ed ottima autonomia.
Rogne elettroniche (sgrat,sgrat) zero. Ho sostituito fuori garanzia il quadro strumenti il cui display dava i numeri. Il concessionario ( Milani di Roma) me lo ha sostituito gratuitamente, al netto delle spese di montaggio ( circa 20 euro). Un plauso alla serietà dunque. :clap:
Certo a chi non piacerebbe avere tanti cavalli in più ? Ma a parte il fatto dei maggior costi di gestione "a latere", il punto è che questo surplus energetico di cavalli a quanto comprendo è praticamente domato da una serie di devices elettronici che rendono i motori trattabili come docili agnellini con grandi livelli di sicurezza. Finché tutto funziona naturalmente. Ma non è questo il punto , in quanto questo ragionamento vale anche per Bmw, Ducati, ecc. Ma il punto è che qui interviene la serietà e capillarità della rete di assistenza, che mi pare di capire essere in Italia deficitaria per il marchio austriaco. Il mio pensiero infine sulla SMT "next generation" : sembra promettere faville unitamente ad una ulteriore complessità di dispositivi ed un prezzo mostruoso. Vabbè che qualcuno dice che siamo in ripresa, ma 19000 e passa euro mi pare una cifra alla portata dei soci facoltosi del Circolo della Caccia.... :roll:
Saluti ,lamps

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 12 ott 2015, 18:55

Ohhh ...ti aspettavo fratè :wink: :)

Bulloneria ...tutto ok ora :?:

:s-lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 12 ott 2015, 19:09

Grazie fratello , pare di sì ora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda kappa83 » 13 ott 2015, 8:04

misterkap ha scritto:Certo a chi non piacerebbe avere tanti cavalli in più ? Ma a parte il fatto dei maggior costi di gestione "a latere", il punto è che questo surplus energetico di cavalli a quanto comprendo è praticamente domato da una serie di devices elettronici che rendono i motori trattabili come docili agnellini con grandi livelli di sicurezza.


sono d'accordo con te, tranne su queste due cose, i nuovi motori nonostante siano più performanti del 990 hanno costi di gestione inferiori, se non si esagera con la manetta consumano pure meno e non mangiano olio, tagliandi ad intervalli doppi e di minore entità (vedere tempario ktm servono metà delle ore ai tagliandi "grossi"). il 1290 sd nonostante l'elettronica non è per niente un agnellino.. solo hai diverse possibilità di utilizzo con le mappature, ma è tutt'altro che docile.
anche io preferirei un motore di cilindrata "normale" (sotto mille cc) con potenze "normali" (110-120 cv), ma soprattutto una moto che permetta di fare anche un po di turismo ma che non sembri la concordia, una via di mezzo insomma come è ora smt, però alla fine tutto gira intorno al prezzo, se ktm usa il motore (e non solo, telaio ecc..) del sd 1290 perché già sviluppato e rodato, sicuramente gli costa meno rispetto sviluppare tutto nuovo, e se a me danno questa bestia con la stessa cifra con cui avrei "meno" va bene così imho, vedremo con che prezzo usciranno, ma pare non sarà così purtroppo..

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 13 ott 2015, 15:22

Da quel che sento questi nuovi motori sono dannatamente efficaci e pastosi da girarci in città come un Ciao o quasi. Credo che giustamente Ktm voglia insistere su questi . Certo sono "agnellini" pronti a trasformarsi in leoni in un lampo e quel SD 1290 mi intriga da morire, per cui per ora: vade retro!!!
In generale la perplessità è che si voglia seguire i clienti facoltosi alla Bmw con tali meraviglie. Ma i motard Ktm me li ricordavo più rustici....
Ah ah ah
Ciao a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 17:29

misterkap ha scritto:Ma i motard Ktm me li ricordavo più rustici...


Purtroppo s'è perso anche questo :( ...quella meravigliosa & dannata "ignoranza meccanica", priva di freni inibitori e con la giusta cavalleria, che per i puristi del marchio faceva batter il cuore :love1: :arrow:

In poche parole, come ero solito dire ...le KTM (old generation) o le amavi o le odiavi ...senza via di mezzo :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 13 ott 2015, 17:41

misterkap ha scritto:Da quel che sento questi nuovi motori sono dannatamente efficaci e pastosi da girarci in città come un Ciao o quasi. Credo che giustamente Ktm voglia insistere su questi . Certo sono "agnellini" pronti a trasformarsi in leoni in un lampo e quel SD 1290 mi intriga da morire, per cui per ora: vade retro!!!
In generale la perplessità è che si voglia seguire i clienti facoltosi alla Bmw con tali meraviglie. Ma i motard Ktm me li ricordavo più rustici....
Ah ah ah
Ciao a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma sicuramente saranno così questi motori, del resto non riuscirei nemmeno a concepire un costruttore che mette in strada una moto come la SD con l'ignoranza nell'erogazione di un 990...sarebbe da arrestarli a loro e chi le vende :mrgreen:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 17:45

Eh beh ...180 cv., che potrebbero facilmente divenir MINIMO 192 kittati ...sfido il 95% degli utilizzatori a saperli sfruttare almeno al 70% del loro potenziale :!: :arrow:

Per fruirne dei 3/4, in quanto imbrigliati elettronicamente a mezzo d'una marea di controlli & Co. ...tanto vale averne "pochi - maledetti e subito" (un pò come per i soldi :rotlf: )

Questo è il mio pensiero :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda sbkduca » 13 ott 2015, 17:54

Bat 21 appoggio tutto....piuttosto che aspettare la strafa del caxxo....mi trombo la mammina da panettiere e mercato.....almeno godo no???

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 18:03

Il discorso Pier, per riavvicinarci al tema del thread, è che le "vecchie generazioni" KTM (come le sto chiamando ultimamente), erano (per i tempi) meno da fighettoni ...mi spiego :arrow:

o ci sapevi andare in moto, o anche i SOLI 100/115 cv. le kappone purosangue te li davano cmq (ed erano cmq ciufoli tuoi ...ma ancora gestibili :!: ) ...ora escono con millemila controlli, che se li lasci all original ti sembra di guidar una moto elettrica quanto impersonale ...mentre se glieli togli :shock:

devi esser un VERO manico nel tenerli a bada :roll: :arrow:

alla fine è un pò come comprarsi una sportiva tedesca (senza far nomi) ...magari a 6 cilindri contrapposti (senza far nomi) ...per poi star dentro i limiti di velocità delle nostre strade (130 Km/h in autopalla :x ) ...mica si può sempre andar in "Cermania" per farla sfogare :rotlf: :rotlf: :rotlf: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 13 ott 2015, 18:10

In effetti.... Voglio proprio vedere tutti questi smanettoni con la pompa di arrotolare la manetta!
Io direi: godiamoci le nostre, maciniamo km e poi ci guarderemo intorno. Sono convinto che a breve, restando in Ktm, si troveranno un sacco di usato
quasi nuovo di questi modelli, a prezzi interessanti.
Magari ceduti per le isterie dei proprietari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 18:14

misterkap ha scritto:In effetti.... Voglio proprio vedere tutti questi smanettoni con la pompa di arrotolare la manetta!
Io direi: godiamoci le nostre, maciniamo km e poi ci guarderemo intorno. Sono convinto che a breve, restando in Ktm, si troveranno un sacco di usato
quasi nuovo di questi modelli, a prezzi interessanti.
Magari ceduti per le isterie dei proprietari


Fabry ...se vai solo su Moto.it di SDR 1.290, in rapporto al venduto e periodo d'immissione sul mercato, ne trovi PIU' che di SMT (idem per i 1.190) ...chissà perchè? :roll: :whistle: :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 13 ott 2015, 18:29

Immagine
Forse per questo? Ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 18:43

Mah ...o forse per questo :arrow:

Immagine

in "itagliano" perfettoooooo :rotlf: :rotlf: :rotlf: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 13 ott 2015, 21:01

Belin quante cagate che scrivete ragazzi,siete troppo divertenti!

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Misterkap » 13 ott 2015, 21:16

Grazie Fabio, pensa quanto si divertono invece quelli che le hanno messe in vendita dopo un niente o
quasi...si sganasciano.....ah ah ah .... Naturalmente sono tutti tipi alla Lapo Elkann che si possono permettere di cambiare per puro capriccio, dopo passa mamma'.... Ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26394
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2015, 21:33

La verità Fabio :?:

...


...


...


...


vogliamo toglierti l'esclusivaaaaaaaa :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :mrgreen:

P.S.: Scherzi a parte, ricordo che lessi in più occasioni come i "teutonici" (noti macinatori di chilometri) siano poco inclini a frequenti cambi moto, anzi, spesso se ne incontrano in giro per l'europa con moto quasi tenute insieme con il fil di ferro (Svizzeri ed Austriaci compresi) ...mentre noi, poveri Italiani, siamo in perenne ricerca dell'ultimo modello, quasi ci piacesse funger da cavie per i futuri acquirenti ...mah :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite