Esatto, il discorso garanzia è un po cambiato da quando probabilmente lo hai fatto tu pesti, in quanto, a detta del mio meccanico che dovrebbe essere lo stesso che hai tu

, KTM è a conoscenza di questa modifica ed ha già cazziato i conce, i quali ora ti fanno firmare un foglio di scarico responsabilità prima della modifica. ..inoltre, tale modifica ora è diversa.
Nel tuo caso, correggimi se sbaglio, è stato saldato un rondellone da enduro direttamente sul mono, cosa che quindi comporta una non reversibilità della modifica.
Nel mio caso invece, il conce ha ordinato la molla più "l'adattatore" che sta sulla R, quindi di fatto il mono non viene toccato ma adeguato con possibilità di fare un revert dell'operazione.
Il conce ha provato ad inculcarmi che così facendo perderei la garanzia su tutto il mezzo mentre io sostenevo che è una gran minkxxta, in quanto un'anomalia su un sensore non può dipendere dalla molla del mono...alla fine della fiera siamo giunti a conclusione che qualora dovesse uscire KTM Italia, si fa prima il ritorno a conf originale e poi gli si fa vedere la moto...credevo fosse scontato ma così non lo era...pertanto chiarite prima tutti gli scenari possibili e verificate la disponibilità del vostro conce a venirvi incontro in caso di guai.

Ci tengo a sottolineare che sono a conoscenza del fatto che qualsiasi modifica invalida la garanzia del mezzo, ma sono altresì convinto che la buona volontà del conce faccia sempre e comunque la differenza, anche perché, ripeto, il problema si potrebbe porre in caso di uscita di KTM presso concessionario, cosa che non credo accada così di frequente...