KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

Avatar utente
Gio76
 
Messaggi: 402
Iscritto il: 11 mag 2014, 22:26

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Gio76 » 20 feb 2015, 17:33

Ciao a tutti...oggi ho provato la 1050...devo dire che di motore hanno fatto un lavoro fuori di testa: niente vibrazioni, tiro da paura fino ai 6000 giri, regolarità di erogazione come se fosse un 4 cilindri...anche il telaio e la frenata non fanno rimpiangere la nostra SMT...però io credo che alla nostra "vecchietta" rimanga il DNA di sportiva che la rende (per il momento) unica!!!!!


Inviato da Pisogne...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 20 feb 2015, 17:43

:ear:

Naaaaaaaa ...se è come dici ...sarà mooolto simile alle "giessone" :bmw: ... :rotella: :arrow:

che danno identiche emozioni di guida di un'utilitaria :| :naughty:

Ribadisco ...chi è incerto, si tenga stretta-stretta la sua SMT ...che è ancora :ktm:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Gio76
 
Messaggi: 402
Iscritto il: 11 mag 2014, 22:26

come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Gio76 » 20 feb 2015, 18:32

No bat tranquillo...si sente sempre che é una K! Solo che sembra molto meno inkazzata della nostra: sembra...perché non te ne accorgi ma viaggi a velocità ben oltre il codice! Provatela anche voi che sono curioso di sapere la vostra!
PS: io la SMT comunque me la tengo stretta...


Inviato da Pisogne...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 21 feb 2015, 16:19

Gio76 ha scritto:PS: io la SMT comunque me la tengo stretta...


Ecco ... :clap: :s-quoto:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda akilao » 23 feb 2015, 9:49

L'unica che prenderei adesso se non avessi da poco il 1190 è questa:
http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/11/07/Motori/Foto%20Gallery/169445_mediagallery-page.jpg

così equipaggiata!
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda balocco » 23 feb 2015, 11:26

accessori a parte, ha l'eleganza di un pachiderma ;-)

Avatar utente
Gio76
 
Messaggi: 402
Iscritto il: 11 mag 2014, 22:26

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Gio76 » 23 feb 2015, 20:50

Non so perché ma mi ricorda l'FJ1300 della Yamaha...


Inviato da Pisogne...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 23 feb 2015, 21:16

Gio76 ha scritto:Non so perché ma mi ricorda l'FJ1300 della Yamaha...


:s-quoto2: ...me l'hai rubato di bocca (o dalla tastiera) :wink: :arrow:

...con un "retrogusto" di Suzuki V-Strom :roll: :rotlf: :rotlf: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Gio76
 
Messaggi: 402
Iscritto il: 11 mag 2014, 22:26

come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Gio76 » 23 feb 2015, 21:37

Hahahah...questa si che mi gusta!!!!!


Inviato da Pisogne...Immagine

Avatar utente
karling
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 set 2014, 15:08
Località: Abano Terme (Padova)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda karling » 24 feb 2015, 22:32

akilao ha scritto:L'unica che prenderei adesso se non avessi da poco il 1190 è questa:
http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/11/07/Motori/Foto%20Gallery/169445_mediagallery-page.jpg

così equipaggiata!


:rotlf: :rotlf: Quotone
Che poi a dire il vero la moto mi attizza assai (ora avrò tutti contro...)
Sto aspettando che la facciano provare. :mrgreen:
ex moto???... troppo lunga la lista... ;-)
quanti km fatti???... troppo lungo il conto... ;-)

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 24 mar 2015, 15:11

:roll: sono d'accordo , unica pecca estetica la marmitta bassa anni 80
http://www.bing.com/videos/search?q=bmw ... CE7C19301F
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 14 apr 2015, 13:58

Immagine
Il primo approccio con la Turismo Veloce è ottimo, quasi sorprendente direi, e conferma una volta di più che le moto non vanno giudicate “dall’esterno” ma vanno toccate, provate, vissute prima di esprimere un giudizio. Lo conferma perché la Turismo Veloce è molto compatta ma anche abitabile, almeno finché il pilota non è molto alto. Nelle auto si usa dire “piccola fuori, grande dentro”: per la nuova MV è proprio lo stesso. Un mix vincente, questo, che rende la moto comoda (dimensioni e imbottitura della sella sono azzeccate) e non “stretta” anche nella guida in coppia. La qualità costruttiva è eccellente: la media MV appartiene senza dubbio al segmento premium. Del resto questa non è una novità, sappiamo bene come MV cura le proprie moto, al limite dell’esoterico. Inoltre la dotazione è ricca, da prima della classe. Piuttosto il problema è capire qual è la classe in cui si inserisce la Turismo Veloce, perché se guardiamo i numeri (potenza, coppia, peso) andrebbe collocata nel segmento delle medie cilindrate (enduro e crossover da 800 a 1.000 cc) ma dotazione e soprattutto prezzo (a maggior ragione per la Lusso) la pongono in diretta concorrenza con le 1200, rispetto a cui fa risparmiare qualche migliaio di euro.
Questo probabilmente sarà il vero “problema” della Turismo Veloce, perché invece la moto c’è, eccome se c’è. Senza dubbio la Turismo Veloce è la migliore MV che mi è capitato di provare negli ultimi tempi: equilibrata, bilanciata, con un ottimo motore. Anche la media MV sfrutta quella magica alchimia che unendo manubrio alto, potenza attorno ai 100 cv e peso attorno ai 200 kg offre una guida stradale efficace, intuitiva e molto emozionante. Soprattutto se, come accade sulla Turismo Veloce, il motore spalma coppia e potenza in modo esemplare lungo tutto l’arco di erogazione.

Davvero pregevole il lavoro che gli ingegneri MV hanno fatto sul tre cilindri da 800 cc, un motore nato per correre, per essere “cattivo”, che su questa moto cambia faccia e riesce a essere gradevolissimo anche quando si viaggia a passo di parata. Elasticissimo, accetta la sesta a meno di duemila giri, ha un “sotto” corposo come non c’è mai stato e una linearità di erogazione sconosciuta ai tre cilindri MV. Non ci sono buchi o cambi di passo evidenti, la curva di coppia è molto piatta, anche se provando più moto durante la giornata ho trovato comportamenti leggermente differenti da motore a motore.
Potenza e coppia sono ottimamente distribuite lungo tutto l’arco di erogazione, ben gestite da mappature azzeccate – più morbida la Touring, più grintosa nella risposta ma comunque piacevole e usabile la Sport, molto soft la Rain – e da un Ride By Wire preciso e privo di ritardi. Prestazioni ottimamente assistite, tra l’altro, dal cambio elettronico. Nato per correre, è in realtà un toccasana per la guida stradale (ci si dimentica di usare la frizione) e in questo caso riesce a rendere accettabile e quasi gradevole un cambio altrimenti non all’altezza dei migliori. Ricordatevi di togliere il piede dal pedale del cambio una volta scalato, altrimenti il “blip”, ossia il colpetto di gas che il sistema dà in automatico per facilitare la scalata, vi spingerà in avanti. Insomma, il tre cilindri MV non finisce mai di mostrare le sue tante facce. In questa configurazione è un bel motore, facile, lineare e dotato di una bella grinta, oltretutto meno ruvido che in passato anche dal punto di vista della rumorosità meccanica.

Tutto questo è condito dalla ciclistica, che funziona molto bene: finalmente anche in MV hanno capito che per dare feeling ed efficacia su strada le sospensioni devono scorrere e copiare l’asfalto. Proprio quello che fanno forcella Marzocchi e monoammortizzatore Sachs montati sulla Turismo Veloce, che si rivelano le sospensioni più comode e scorrevoli mai montate su una MV. Anzi con l’assetto touring proposto dalla Casa vanno benissimo per andare a spasso ma appaiono un po’ troppo morbide quando si alza il passo. È un po’ come se in MV, stufi di sentirsi criticare per gli assetti iper-rigidi, avessero deciso per questa moto di “esagerare” nell’altro senso. Soprattutto la forcella, un po’ stressata dall’attacco della frenata aggressivo dell’impianto frenante (salvo che poi la leva fa “muro”, com’è sempre stato per questa pompa Nissin/MV) affonda in modo repentino e altrettanto velocemente si “scarica” quando si rilasciano i freni, causando qualche scompenso ed evidenziando un effetto “stand up” quando si indugia con i freni in ingresso curva.
Anche il mono, con questo assetto e soprattutto con le borse montate (che pesano 6 kg l’una e su una moto così si sentono), tende a “galleggiare” un po’. La situazione è facilmente migliorabile intervenendo sui registri e passando al setting Sport proposto dalla Casa (lo trovate sul libretto uso e manutenzione), ben più sostenuto, ma comunque ancora comodo, segno che le sospensioni sono di qualità. Con questo assetto i trasferimenti di carico diminuiscono parecchio, la moto resta più piatta e migliora ulteriormente la sua efficacia, facendo rendere al meglio il mix di leggerezza, coppia e allungo di cui dispone: elementi che rendono la Turismo Veloce un bruttissimo cliente per qualunque altra moto nel misto. E sono convinto che con l’arrivo delle sospensioni semi-attive della Lusso sarà ancora meglio.

Resta il fatto che la guida prediletta dalla Turismo Veloce è quella tonda e non “impiccata”, una guida fatta di frenate anticipate, scorrevolezza a centro curva e gestione con il freno posteriore (valido). Guidata così la MV mostra un’efficacia degna di nota, concedendosi ritmi che con il turismo non hanno davvero niente a che vedere, e mostrando limiti di piega altissimi perché le pedane sono molto strette e non toccano mai a terra.

Va forte ed è bilanciata, piacevole, efficace la Turismo Veloce. Poi però queste moto devono anche saper viaggiare e la MV lo fa piuttosto bene. Pur compatta, offre una protezione valida soprattutto se si tiene il plexiglas in posizione rialzata (che copre spalle e parte della testa senza turbolenze), ha un’ottima autonomia, vibrazioni accettabili (si sentono su sella e manubrio a circa 6.000 giri, presenti non fastidiose ma comunque di entità differenti secondo le moto provate) e una buona capacità di carico. Dopo 220 km di curve e siamo scesi con il sorriso e per niente stanchi. Insomma, è una sport touring con tutti i crismi, con un fascino che poche altre possono offrire e che probabilmente sarà d’aiuto a superare lo scoglio di un listino elitario.

fonte red-live.it

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Don » 1 mag 2015, 16:04

Una SMT rifinita e aggiornata? A parte il prezzo e a parte la forcella?
SMT Black MY 2011

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda sbkduca » 11 mag 2015, 7:21

Una 800 a 16000 poi ci sono gli optional ?... i conce mv hanno espresso il loro parere....gli han detto che è di sicuro un flop....inoltre chiedono prima di essere pagati x i tagliandi indietro di mesi....è credimi con le mv. ...stai più dal meccanico che in strada...lascia stare...son belle ma son dei cessi di altro. Molti conce hanno dismesso il rapporto con mv per la mancanza di serietà della casa che non paga neanche le garanzie....figurati te....

sbkduca da vascello Klingon succhio69

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 11 mag 2015, 13:52

sbkduca ha scritto:Una 800 a 16000 poi ci sono gli optional ?... i conce mv hanno espresso il loro parere....gli han detto che è di sicuro un flop....
sbkduca da vascello Klingon succhio69

lo penso pure io.
in tanto le edition 1 sono state tutte vendute :roll:

inoltre chiedono prima di essere pagati x i tagliandi indietro di mesi....

in che senso, non ho capito...

è credimi con le mv. ...stai più dal meccanico che in strada...lascia stare...son belle ma son dei cessi di altro.

quando acquistai ducati mi dissero la stessa cosa, non fu così.
è con ktm che passo troppo tempo dal meccanico :?

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 11 mag 2015, 17:35

katana ha scritto:
sbkduca ha scritto:Una 800 a 16000 poi ci sono gli optional ?... i conce mv hanno espresso il loro parere....gli han detto che è di sicuro un flop....
sbkduca da vascello Klingon succhio69

lo penso pure io.
in tanto le edition 1 sono state tutte vendute :roll:

inoltre chiedono prima di essere pagati x i tagliandi indietro di mesi....

in che senso, non ho capito...

è credimi con le mv. ...stai più dal meccanico che in strada...lascia stare...son belle ma son dei cessi di altro.

quando acquistai ducati mi dissero la stessa cosa, non fu così.
è con ktm che passo troppo tempo dal meccanico :?

DUcati si porta dietro un retaggio vecchio di decenni fatto di mezzi poco affidabili...ma ti garantisco che è realmente il passato...ho avuto un 748 che in 3 anni non mi ha mai lasciato a piedi e di km ne feci anche con quella, circa 28000 ed è tutt'ora circolante, l'ho vista un anno fa e la signora è classe '98...le MV purtroppo confermo anche io quanto detto da SBKDUCA, poco affidabili e vanno trattate coi guanti...magari pian piano miglioreranno pure loro ma oggi come oggi ti assumi i tuoi rischi...per me restano le più belle in circolazione però...
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda balocco » 15 mag 2015, 12:57


Avatar utente
erosolmi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 1 apr 2014, 17:20
Località: Nova Milanese (MB)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda erosolmi » 16 mag 2015, 21:04

Qui si vede bene.

Immagine

http://moto.motorionline.com/2015/05/16 ... scono-piu/


In questa foto da davanti è inguardabile ma forse la foto prima è già una miglioria

Immagine

http://www.moto.it/news/ktm-1290-super- ... -spia.html

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Michelangiolo » 17 mag 2015, 5:52

Tanto bisogna aspettare Milano per vedere la versione definitiva o comunque almeno settembre, ora dire che è bella o brutta è solo una perdita di tempo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 17 mag 2015, 20:42

Spero sempre in un down-sizing della cilindrata ...magari applicato PROPRIO al ritorno di qlc bel motardone :|

(restando sempre bicilindrici :wink: )
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron