rocco81 ha scritto:salve a tutti,
sto seriamente pensando di prendere una 1190 s mod 2014 km0 . Sono molto interessato a questa discussione perchè quello che mi ha frenato nell'ultimo passo all'acquisto di questa moto (che nn ho neanche potuto provare

) sono i vari problemini (speriamo nn problemoni) che si porta dietro, ovvero calore eccessivo e sbacchettamenti. Ho già letto molto e un mio amico che ha avuto la possibilità di provare una R mi ha confermato che in effetti scalda molto. Ora la domande a cui spero possiate rispondermi sono in realtà 2: pensate che la soluzione del 1290 (ovvero canalizzazioni flussi differenti) si possa montare sul 1190s 2014 ? pensate che questo risolva il problema calore o che comunque lo renda almeno similare ad altri grossi bicilindrici?

Boh... io, quando leggo queste cose, resto sempre un poco "basito"...
Effettivamente, documentarsi prima dell'acquisto è sempre una cosa abbastanza "rischiosa", soprattutto quando si tratta di prodotti molto "personali"... o che comunque risentono molto di giudizi e valutazioni assolutamente soggettivi (ma che spesso rischiano di essere molto "influenzati/influenzabili" dai giudizi altrui)
Per il discorso "sbacchettamenti in velocità" (che purtroppo affliggono anche la mia!!) ritengo davvero che sia una problematica OGGETTIVAMENTE importante e da considerare in fase di approccio alla moto: ricordandosi che si tratta di un problema generato da una moltitudine di concause...
Per il discorso "calore", invece, continuo a capirlo poco: io vengo da 4 cilindri sportivi, carenati e naked, usati in ogni condizione, con abbigliamento tecnico e non... poi sono approdato al 1190, e tutto 'sto gran calore poi... non l'ho proprio avvertito!!
Pensate che, il giorno in cui l'ho ritirata, il 1 Agosto, mi sono presentato in concessionaria reduce da una ustione solare... con le gambe gonfie... ed ustioni di 2° grado alle caviglie...
Potevo a malapena reggere il mio peso, non potevo assolutamente indossare stivali, né tanto meno pantaloni tecnici: in quelle condizioni... certo che ho sentito il calore del motore!! c@zzo!!
Il carter di destra (frizione) in particolare, ma chiaramente anche l'altro, diventa proprio una bella "stufetta"!
Della sella, invece, non posso proprio lamentarmi: non ho mai rilavato surriscaldamenti anomali o insopportabili...
In pratica: a me sembra tutto normale! La meccanica sicuramente scalda, ma ogni motore lo fa, e questa moto non mi pare affatto così tanto più calda di qualsiasi altra in simili condizioni, in ogni caso non in modo da renderla "un caso speciale".
Il problema di fondo, è sempre quello iniziale: sotto questo specifico aspetto (calore) le valutazioni sono troppo soggettive per poter essere realmente considerate parametro di valutazione "affidabile".
(Due piloti, una sola moto... se "sbacchetta", lo fa con entrambi: tutti e due riconosceranno il problema, non è una "sensazione" che dipende dal soggetto!)