KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SETTAGGIO SOSPENSIONE R

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 16 ott 2014, 14:08

Pestifero ha scritto:Stefano... visto le difficoltà che hai con la 1190, figuriamoci con la Mts... :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: hahaha
Proprio vero pestifero , hai proprio indovinato....., infatti me lo diedero in prova per 2 giorni ma lo riportai subito, non mi piaceva proprio, era una moto buona per fare 2 traversi e qualche impennata in mod sport ma non era matura davvero poco piacevole ed efficiente (parlo della prima serie) :crycry:

Infatti poi l'hanno subito modificata nell'erogazione, nella posizione troppo costrittiva della sella anteriore ed altre cosette, .....poi poi poi... Quello che fanno tutti, addolciscono, ammorbidiscono e arrotondano gli spigoli in pratica giessiscono un po per rendere la moto più godibile e fruibile fino alla 2013 che sembra una buona moto ma..... In verità non l'ho n'è guidata n'è avuto modo di uscirci insieme tanto da prendergli le misure ( forse lo faccio domenica uscendo con un amico che l'ha presa recentemente)' ...... Poi vi saprò dire. :mrgreen:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 16 ott 2014, 14:43

stefanobmw ha scritto:.....
...... Quello che fanno tutti, addolciscono, ammorbidiscono e arrotondano gli spigoli in pratica giessiscono un po per rendere la moto più godibile e fruibile .....


Vero.. ormai le moto del segmento devono essere in pieno stile GS... altrimenti il cliente non è più capace di guidare ed adattarsi... :rotlf:

Meno male che il 1190 è completamente diverso.... ste moto tutte uguali sono di una noia mortale. :|

....sulle considerazioni MTS preferisco tacere.... del resto chi pone il GS come punto di riferimento non capirebbe :lol: :lol: :lol:

Che poi noi possediamo il 1190.... del GS ce ne fotte una beata mazza, anche come confronto tecnico... se avessimo voluto comprare la moto degli anziani barboys lo avremmo già fatto... forse! :lol:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda blackballs » 16 ott 2014, 15:07

Ora che il mts abbia qualche difetto (come la nostra e tutte le altre per altro) ci sta, ma su una strada asfaltata come divertimento se la gioca con la nostra ed ad armi pari e in alcune situazioni è anche meglio.che poi uno possa o meno trovarsici a suo agio è naturale (come con qualsiasi mezzo)ma la moto mota e pure bene, altrochè se mota!!

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 16 ott 2014, 21:02

blackballs ha scritto:Ora che il mts abbia qualche difetto (come la nostra e tutte le altre per altro) ci sta, ma su una strada asfaltata come divertimento se la gioca con la nostra ed ad armi pari e in alcune situazioni è anche meglio.che poi uno possa o meno trovarsici a suo agio è naturale (come con qualsiasi mezzo)ma la moto mota e pure bene, altrochè se mota!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 19 ott 2014, 20:45

Solenoide ha scritto:Stefanoxxx: ascoltami ti prego, sono il messia:
Prima di andare in xxx a buttar via quel gioiello di moto nuova che ti trovi in garage.... fai una prova:
Settaggio standard. .
Pensato per un pilota di circa 85kg. .. parola di arancio. .
Fai almeno 20 uscite. .. almeno 4000 chilometri...
Studiala. .. spingi sulla pedana corrispondente in ingresso curva.. senza esagerare. ..
Deve andare non bene.. benissimo così di fabbrica..
Poi, POI, potrai perfezionare, ma non stravolgere.
Non ci posso credere che trovi un cesso l'essere di questo mezzo. ..
...... a meno che, ma dubito, non ci sia veramente qualcosa che non va con le forche o altro...
Di cuore:
Davide

Solenoide..... Debbo darti no ragione, ragionissimo, :D oggi era la giornata che avevo dedicato a prova approfondita della R dopodiché in base al responso domani mi sarei recato o meno presso conce xxx per il fattaccio, beh.... Che dire, forse grazie a qualche giorno e qualche km con i settaggi di Ronin con molla a 1 1/2 giri e altro probabilmente hanno messo in condizione sti molloni di lavorare, rodarsi e scendere come avrebbero dovuto fare da tempo , quindi... Quando stamattina durante il giro me la sono scambiata con un amico per fargli sentire le differenze su sua richiesta siamo ripartiti dallo standard ,...... Wrum si parte, e .... Subito lo vedo prendere un passo davvero spedito e sicuro che mi ha lasciato di stucco, comunque percorriamo un tratto bello guidato ma abbastanza veloce dove non riuscivo a credere a quello che vedevo, fine percorso l'amico incredulo anche lui(l'aveva provata giorni fa e diceva di non riuscire neanche a sorpassare un auto a 80 all'ora per quanto gli dava senso di insicurezza) mi decantava e descriveva come e quanto gli era piaciuta e quanto si era divertito, a questo punto lasciando tutto come prima( ricordo che solo il mono aveva 1,5 giri di molla oltre lo standard quindi 6 1/2) tolgo solo 2giri di molla anteriore e ... Via si riparte facendo a ritroso il tratto del test..... Da li si è aperto un mondo,..... Il mio amico entusiasta non voleva più ridarmela e io dopo essere riuscito a impossessarmene mi sono divertito alla grande ma alla grande come non avrei mai pensato, insomma un altra moto, e continuavo a ripensare alle parole di solenoide che dicevano..... Non venderla, fai km ..... Si queste sospensioni hanno avuto bisogno di parecchi km per rodarsi ma...... Insomma ho una moto nuova e a questo punto salvo repentini cambiamenti di comportamento non ci penso per niente di andare in xxx, ...... Yahuuuuuuuuuuu :mrgreen:


Inviato dal mio SM-N9005

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: R: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Solenoide » 19 ott 2014, 20:54


Mi fa piacere. ..
Sulla mia pelle ho provato che per spingere bene.. questa moto " va imparata "......
Dopo 1 anno e qualche mese...
Credo che ,per me, sul mercato... non troverei di meglio. ..


Inviato dal mio SM-N9005
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Papimati » 19 ott 2014, 20:56

Minchia, ha visto la luce come John Belushi!
Joe 1190 R

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 19 ott 2014, 21:37

E non sono dovuto arrivare fino a medjugorie...... :mrgreen:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 20 ott 2014, 7:26

Cacchio... Ora quelli con le rsv4 sono avvisati... :lol:

Bene, probabilmente è cambiato qualcosa anche nella testa... Divertiti!
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
aldofirenze
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 22 ago 2014, 9:02
Località: Firenze

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda aldofirenze » 20 ott 2014, 7:42

Ma non era un thread sul "settaggio sospensione R" ??
Siamo ritornati invece sulla lunghezza degli "arnesi" ?? :rotlf:
Faccio 2 diete, la prima mi lascia sempre con la fame

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda blackballs » 20 ott 2014, 8:06

Quindi ora la r mota???

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tigrotto » 20 ott 2014, 10:06

bene sono contento per te.....divertiti ,pero' mi sembra un po strano che per qualche click la moto cambi cosi radicalmente mah

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 20 ott 2014, 11:32

É stato un problema di sinapsi.... trovata la frequenza giusta tutto funziona.. :lol:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 20 ott 2014, 11:46

Pestifero... Se ti fa piacere pensalo pure, secondo me è' cambiata lei ma....... :wink:


Si si, ora la moto mota eccome...... :mrgreen:

Tigrotto.... Eccome se qualche click fa la differenza, ma in questo caso la questione e diversa, come avrai letto le mie forche non andavano, erano impalate e facevano cedere il posteriore non dando sicurezza ne appoggio n'è tenuta, qui so come consigliato da un amico del forum ho s mollato quasi totalmente le molle, e aperto idraulica così da farle lavorare per forza. Guadagnare in confort , questo mi ha permesso di fare km e far rodare le forche che quando ieri le ho rimesse standr come anche il mono togliendo solo 2 giri di molla ( ma non è detto che sia il set definitivo) la moto andava MMOOOLTOOOOO bene, probabilmente le molle si sono assestate e anche gli oli visto che anche il mono non mi da più quei colpi alla schiena e cervicale da lasciarmici secco, insomma ora la moto funziona e a parte eventuali altri piccoli assestamenti crdo di aver trovato la strada giusta, e oggi che avevo in programma visita al conce bmw per riparare il fattaccio sono serenamente a casa a ricordare con piacere il bel giro di 300 km di curve e contro curve fatto ieri con i miei amici. :mrgreen:

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tigrotto » 20 ott 2014, 12:58

ma io non ho l 1190 r percio' tutto e' possibile,con i 2 990 adv che ho avuto il problema era l'esatto contrario le forche erano sempre troppo morbide e ho cambiato le molle con delle wilbers con un k piu alto,al solito ktm per le enduro stradali tiene le molle dele forcelle sempre un po troppo morbide ,si vede che hanno cambiato strada ,se girate con 1 giro di molla di precarico .con il 990 adv se toglievi tutto il precaric oalle forche era un disastro

Avatar utente
Eddy
YMCEddy BraveAss
YMCEddy BraveAss
 
Messaggi: 11861
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:13
Località: Felino -PR-

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Eddy » 22 ott 2014, 11:59

ok, e dopo tutto sto casino che avete tirato sù, in definitiva come la hai messa?

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 22 ott 2014, 20:52

Attualmente sono tutto standard con uniche differenze anteriore meno 2 giri di molla quindi dal tutto aperto 3 giri, mono standard 1 click in meno di freno e un giro e mezzo di molla in più quindi 5 1/2......

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Maveric78 » 27 nov 2014, 9:11

Ragazzi ma sulle sospensioni anteriore della R si può regolare anche il precario della molla? ?Avviene tramite il dado da 24 che c'è sopra?

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 27 nov 2014, 11:00

si maveric, ..........

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Maveric78 » 27 nov 2014, 11:16

stefanobmw ha scritto:si maveric, ..........

Il dado quando vai a fare le regolazioni va a scatti?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti