patacca capisco il tuo pensiero, espresso tra l'altro con molta pacatezza e chiarezza, però vedi, il "ho visto un filmato che..." oppure "ho letto un articolo che dimostrava..." sul nucleare ce ne sono molti. per non parlare delle bufale sui pesci radioattivi che girano su fb, i numeri di scatolette di tonno da evitare etc. se minimo, ma proprio minimamente approfondisci, vedrai che anche i maggiori detrattori del nucleare, ma che mantengono un minimo di oggettività, riconoscono che l'incidente di fukushima non può per nulla esser catalogato come disastro. poi è ovvio, gettare paura sul nucleare è facile, convincere della pericolosità il carbone, il gas, il petrolio un po' meno. qualcuno, ad esempio, ha notato che in questi giorni sono esplosi un po' di vagoni di petrolio causando una marea di danni? o quelli non contano? il petrolio fuoriuscito dalle trivellazioni profonde, o dalle petroliere affondate ha causato danni infinitamente e misurabilmente maggiori rispetto a fukushima che ora è oramai sotto controllo.
14.03.2013 - Le radiazioni nucleari diminuiscono a Fukushima
Due anni fa ci fu il terribile Tzunami che a Fukushima e dintorini causò 20.000 morti e danni catastrofici. I reattori nucleari di Fukushima si bloccarono all'istante e ci furono problemi per lo smaltimento del calore residuo perché le pompe per il raffreddamento, che funzionavano a motori diesel, erano allagati. Dopo alcune settimane si riuscì comunque a mettere in sicurezza le centrali. Non ci fu una vera e propria fusione del nocciolo nel caso più grave, ma solo una fessurazione.
In ogni caso dopo due anni possiamo ora dire con certezza che nessuno è morto a causa delle radiazioni delle centrali di Fukushima che pure furono gravemente danneggiate, ne ha riportato danni gravi e permanenti alla salute. Questo riguarda sia la popolazione della zona, sia gli operatori che vi hanno lavorato anche durante la fase della messa in sicurezza delle centrali.
I media, in totale malafede, continuano però a parlare di Disastro Nucleare di Fukushima come se il disastro causato dallo Tzunami fosse dovuto alle centrali nucleari. In realtà anche le radiazioni nel territorio intorno ai siti nucleari, come si può constatare dal link che segue, dopo due anni sono notevolmente diminuite.
http://www.world-nuclear-news.org/RS_Ra ... 03131.html