KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

nuova superduke..sara' vero???

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda fedro » 24 ott 2013, 13:24

lvl990duke:
appunto ,a proposito di commenti solo positivi.
Non è che mi diverta a fare "l'avvocato del diavolo" ma quando si leggono le recensioni di questa come della stragrande maggioranza delle moto non si trova mai un difetto. Sarà perchè sono tutte perfette?

A parte questo, sono comunque sicuro che questa sia una gran moto e chissà che il prossimo anno non mi venga voglia di cambiare la 990...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda pave » 24 ott 2013, 15:22

andy_s ha scritto:....e poi hanno questa mania di mettere una regolazione per stelo....anche la versione con abs della tuono dovrebbe avere questa caratteristica.....io personalmente non sono molto convinto della cosa....


Ma questo non è assoltuamente un difetto, anche in MotoGP (se non erro Yamaha) usano questo sistema.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Drake » 24 ott 2013, 16:27

è un nuovo concetto diciamo! sul discorso solo cose positive credo che dipenda dal fatto che ormai le moto sono così avanzate e ben fatte che è dura trovargli dei veri difetti...
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda fedro » 25 ott 2013, 8:10

Drake ha scritto:è un nuovo concetto diciamo! sul discorso solo cose positive credo che dipenda dal fatto che ormai le moto sono così avanzate e ben fatte che è dura trovargli dei veri difetti...


Ecco, questa è più o meno la risposta che "motociclismo" dava tempo fa ad un lettore che faceva la mia stessa domanda.

Certo che per un fermone come me queste moto sono tutte perfette, nel senso che non riesco a metterle alla frusta per trovarne i limiti, ma mi aspetto che gli specialisti del settore sappiano farlo, no? Mi è subito venuta in mente una intervista a Pellizzon (storico collaudatore Aprilia, noto per la sua "schiettezza") che faceva notare che la maggior parte dei giornalisti non è in grado di portare al limite una moderna moto sportiva e quindi non è in grado di giudicarla pienamente... Se non vogliamo ammettere che si voglia soprassedere sui difetti, forse questa potrebbe essere una spiegazione.

Per essere pratici vorrei invitarvi a leggere la prova della SD1290 su RED e poi quella della TuonoV4 sempre sullo stesso sito. Sono senz'altro 2 gran moto ma le prove sembrano l'una la fotocopia dell'altra in cui è scambiato l'ordine degli aggettivi (sempre superlativi). Non voglio criticare personalmente Margiotta o Cordara che godono della mia stima e anche ammirazione, ma piuttosto un modo ampiamente diffuso di fare giornalismo che spesso sfiora la pubblicità e appiattisce i valori in campo a svantaggio delle moto migliori. Secondo me vale la pena rifletterci sopra un po'.

La mia, naturalmente, è solo una opinione personale ma sono più interessato a leggere dei difetti di una moto piuttosto che dei pregi tanto più che a volte questi difetti ci sono ma vengono fuori solo con la prova del modello successivo (per es. l'avantreno della streetfighter 1098, o della K1200R).

lamps :)

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Dade » 25 ott 2013, 13:05

fedro ha scritto: Mi è subito venuta in mente una intervista a Pellizzon (storico collaudatore Aprilia, noto per la sua "schiettezza") che faceva notare che la maggior parte dei giornalisti non è in grado di portare al limite una moderna moto sportiva e quindi non è in grado di giudicarla pienamente... Se non vogliamo ammettere che si voglia soprassedere sui difetti, forse questa potrebbe essere una spiegazione.


Ma su questo puoi starne certo.... di solito i piloti hanno il problema che pur potendo portare la moto al limite poi scrivono in maniera....approssimativa, diciamo... :wink: certo mentre io facevo il liceo classico e giurisprudenza loro davano gas a due mani, evabè! Quello che però ha un giornalista moto che non ha nessun altro, nemmeno i piloti e i collaudatori è la sensibilità e l'abitudine a parametrarsi da una moto all'altra e a fare confronti anche alla distanza, oltre ad avere un database di ricordi e sensazioni derivante dai vari test che difficilmente qualcun altro ha. Ci sono giornalisti moto che in 10 anni hanno provato tutto il provabile. Chi altri può fare lo stesso? Ecco perchè per le case produttrici, normalmente, le opinioi dei tester delle riviste sono di estremo interesse.
Ora prendiamo l'esempio di Cordara: le due moto sono innegabilmente dei prodotti TOP ed i limiti delle stesse, quand'anche ve ne fossero di riscontrabili, sarebbero riferibili a situazioni così estreme che hanno poco senso per un uso "tipico" del mezzo. Sicuramente anche mentre Cordara studiava allo scientifico e a ingegneria qualche pilota/collaudatore gli dava gas a 2 mani in qualche trofeo più o meno mondiale... Il Corda fa comunque parte della categoria dei giornalisti "veloci". Ora facciamo questo caso. Prendiamo un pilota, per esempio uno Zenatello o un Bono, che collaborano come tester... sono in grado di trovare il limite di una SD1290 senza problemi. Ti diranno per esempio che al limite estremo dell'uso pista della moto il telaio tende ad avere una risposta un po' morbida? Ok, a parte che le gomme di serie mollano ben prima, ma prendiamo nota. Nell'uso quotidiano anche spinto dell'acquirente KTM cosa significa questo? Nulla. Ha senso evidenziare una caratteristica del genere (perché di caratteristica si tratta e non di problema)? Secondo me no, perché è un rilievo fuori contesto. Ho reso l'idea? Altra cosa: un pilota ha un tale livello di capacità di guida che spesso passa sopra dei problemi che un giornalista invece può rilevare, essendo un profilo di utente più vicino al lettore di quanto lo sia il pilota/collaudatore. Una moto può essere neutra con una posizione di guida tenuta abitualmente da un pilota professionista, che magari per abitudine chiude le curve con l'aiuto di un po' di gas, mentre per chi pilota non lo è quella stessa moto può essere sottosterzante. Il giornalista di questo se ne accorge perchè sa come verificare questa sensazione ed oggettivizzarla. Spesso saper o poter guidare sopra i problemi non è sempre un vantaggio. Poi il caso specifico che tu hai citato è arcinoto nell'ambiente ed è di un giornalista che in pista sosteneva che l'assetto predefinito della casa non fosse adeguato senza sapere che davanti a sé aveva colui che l'aveva deliberato, il quale si è preso una giusta rivincita :mrgreen:
Quindi il succo è che sì, le moto di oggi sono veramente fatte bene ed hanno un livello di prestazioni (intese a 360° motore, ciclistica, confort, finiture, dotazioni, ecc.) che spesso i giudizi non prescindono dal gusto personale e dal vissuto di ciascuno che fa da filtro per ogni valutazione. Anzi spesso tocca tenere a freno il proprio entusiasmo proprio per evitare di sembrare dei tifosi del marchio, quando invece ti sei davvero entusiasmato per una certa moto.
DADE -

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Drake » 25 ott 2013, 14:01

Bravo dadino!! Sei sempre esaustivo!! Era quello che avrei sostenuto anche io ma nn avevo sbatti di scrivere tutto quel popò di roba con il telefono. .. :D
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda fedro » 25 ott 2013, 14:08

Va bene Dade, ma questa è una risposta alla "motociclismo".

Se vogliamo testare queste super-moto allora bisognerà trovare qualcuno che sia in grado di farlo fino in fondo, no? Se non altro per quei -seppur pochi- acquirenti che la manetta la sanno usare e che magari hanno piacere di conoscere anche alcune caratteristiche della moto che per la maggior parte di noi sarebbe, per usare le tue parole, fuori contesto.

Se invece ammettiamo che queste moto vanno talmente bene che per un "uso tipico del mezzo" sono perfette allora ammettiamo anche che è inutile fare delle prove di moto sportive, ma non credo che ciò farebbe contenti ne i giornalisti ne le riviste del settore.

La mia opinione personale è che la situazione attuale sia proprio questa, questi test sono molto poco interessanti tanto che leggere le prove della V4 e della SD non mi aiuterebbe affatto a scegliere fra una delle 2, ma forse la mia è solo una opinione isolata.

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Drake » 25 ott 2013, 16:35

anche io fedro capisco ciò che vuoi dire... però siamo sempre li... quanti tra gli utenti che comprano una moto così sono piloti??? perchè dobbiamo sconfinare in questo termine per rendere utili delle affermazioni fatte da chi può portare moto del genere ad avere "difetti" notare le virgolette... nella guida!

anche perchè tieni presente che un Cordara è uno di quelli che più si avvicina al termine pilota se lui ti scrivesse un sui corvoni veloci al limite la moto tende ad allargare... cosa significherebbe?? diciamo un nulla visto che una curva al limite come la può intendere lui è fuori da credo almeno il 95 % dei guidatori in circolazione ..

e per quel 5 % non credo valga la pena avere un pilota a testare una moto che non useranno piloti e come diceva dade probabilmente non riuscirebbe neanche a fare una descrizione utile della moto... :wink:

anche se comprendo la tua idea di inutilità di certe prove...anche se per scegliere una moto l'unica è provarle perchè per qualunque sia il difetto riscontrato da un affermato tester o pilota non è detto che per me sia un difetto...

quando provarono la sd 990 hanno comunque sempre affermato che è una moto cmq per motociclisti smaliziati e non per neofiti.. per un neofita è un difetto per me no... :D
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Dade » 25 ott 2013, 18:14

fedro rassegnati perchè per esempio sulla SD1290 anche con tutti i controlli staccati il RBW taglia la coppia nelle prima tre marce e diluisce la risposta del gas posticipando l'apertura delle farfalle rispetto al movimento del tuo polso. Il trend è quello. Il test ti serve per capire se una moto può fare per te, se potrebbe emozionarti e farti sognare, se ha senso per il tuo profilo di motociclista e si avvicinaal tuo carattere...... Se io (che non ho avuto la possibilità di provare questa moto, ma ne ho viste tante altre) ti dicessi che è una moto completa e versatile con cui puoi fare pista, strada e turismo, che ha raggio di sterzo in abbondanza e le cui quote sono giuste per guidare divertentosi, ma senza troppo impegno psicofisico pur essendo un 1300 saresti soddisfatto? Che cosa ti darebbe più sapere che ci si può girare -essendone capaci- in 1.59 al mugello, quando con la TV4 si può fare 58?
Per inciso tutti i tester ti diranno che la super duke 990 è una moto più difficile da guidare con cui stare più attenti... che la 1290 è più facile pur avendo il 50% dei cv in più... CINQUANTA PER CENTO IN PIU'!!!! :o Poi alla fine è divertente, impenna, sbanda fa burnout anche di terza, accelera e frena di brutto... che le devi dire? Forse solo con un test di lunga durata riesci a capirci di più che in una prova stampa... :wink:
DADE -

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda fedro » 26 ott 2013, 9:10

Dade provo a mettere questa discussione in un prospettiva diversa:

Da una parte io che vesto i panni di un acquirente insoddisfatto dal prodotto (le prove, non la moto) e che si lamenta con il fornitore del prodotto (diciamo il giornalista o la rivista specialistica). Quest'ultimo invece di capire i bisogni o le ragioni dell'acquirente -che in definitiva è quello che tira fuori i soldi sia per la rivista che per la moto nuova- gli dice di rassegnarsi perchè le cose vanno bene così e in definitiva quello che è meglio per lui lo decidono altri...

Adesso, io sono anche rassegnato ma ho comunque un paio di domande:
1. siamo sicuri che questa "politica commerciale" sia proficua -per l'editoria specializzata- prima ancora che per il mercato motociclistico?
2. Non sarebbe forse il caso di mettere il cliente (cioè colui che paga) al centro dell'attenzione piuttosto che i produttori di motocliclette che in definitiva fanno solo provare le moto?

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Dade » 27 ott 2013, 20:43

ti metto io di fronte ad una prospettiva differente, tu la vedi dal tuo punto di vista che stai assolutizzando come se fosse generale, io la vedo dal punto di vista del feedback dei grandi numeri e ti dico che questa è la linea che si tiene per chè è quello che il lettore chiede e si aspetta... Secondo te perchè nelle prove raramente trovi accenni alla modifica del setup standard delle moto recensite? Perchè nemmeno l'1% di motociclisti è in grado di variare la taratura delle sospensioni con consapevolezza... A (virtualmente) nessuno interessa... solo un esempio per darti una idea... :wink:
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Dade » 28 ott 2013, 10:40

poi magari continuiamo in altra sede, qui si parla della Bestiaccia!! :D
DADE -

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda liam » 29 ott 2013, 10:15

qualcuno ha capito quando si potrà provare?

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Drake » 30 ott 2013, 21:45

a fine novembre arriverà nelle concessionarie... poi dipende da loro quando immatricolarla per renderla disponibile x le prove... poi ci sarà il TNT a marzo... l'unica è andare nel conce di zona e chiedere...
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



anouk
 
Messaggi: 1791
Iscritto il: 3 nov 2012, 18:39
Località: moNtebelluna tv

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda anouk » 31 ott 2013, 19:59

Porco cane il mio conce di zona ha detto che non la fa provare :( :( , dice che è troppo potente e non si fida a darla in mano a sconosciuti....

Avatar utente
Drake
 
Messaggi: 3406
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:07
Località: Sud milano

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Drake » 31 ott 2013, 20:26

bhà non mi sembra molto intelligente come cosa... però son scelte.. in più se vogliamo fare i temperini con l'elettronica che ha è meno rischioso che far provare un 990... :roll:
membr1 del Feroce Racing Team

Il Sempre Duro é volato in celo! e dopo 2 anni ho trovato la degna erede!! Ti amo SuperDuke!!!



Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda andy_s » 4 nov 2013, 17:17

su motociclismo c'è una specie di prova/test
intitolata "doma la bestia".....

speriamo che il conce di zona la prenda e me la faccia provare.....

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda fedro » 5 nov 2013, 16:10

anouk ha scritto:Porco cane il mio conce di zona ha detto che non la fa provare :( :( , dice che è troppo potente e non si fida a darla in mano a sconosciuti....


Sembra il mio oconcessionario di zona con la Adventure, dice che la fa provare solo a chi la vuole comperare... :shock:

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda Michelangiolo » 6 nov 2013, 12:32

fedro ha scritto:
anouk ha scritto:Porco cane il mio conce di zona ha detto che non la fa provare :( :( , dice che è troppo potente e non si fida a darla in mano a sconosciuti....


Sembra il mio oconcessionario di zona con la Adventure, dice che la fa provare solo a chi la vuole comperare... :shock:

Basta dirgli che la vuoi comprare quindi. Se spendo 15000 euro me la fai provare altrimenti gli spendo da un'altra parte dove le moto me le fanno provare prima. È vero che in 20 minuti si capisce poco, ma se uno è interessato veramente si trovano accordi io i bmw li ho provati per un paio di ore le ducati dai 20 ai 40 minuti, l'husqvarna me la volevano dare per un week end, i problemi li ho avuti con yamaha e honda nel 2006, infatti i miei soldi non li hanno mai presi...

Avatar utente
mr tonino
 
Messaggi: 2031
Iscritto il: 13 dic 2009, 17:09
Località: Milano sud

Re: nuova superduke..sara' vero???

Messaggioda mr tonino » 9 nov 2013, 18:45

Vista, finalmente, dal vivo all ecima oggi.
Tralasciando la "bellezza" o "bruttezza" che è molto soggettiva (a me piace, ma sono di parte ) l ho trovata molto molto interessante.
Le finiture in generale sono migliorate, sia rispetto alla sd990 che alla rc8, plastiche, verniciatura, cablaggi ecc globalmente meglio degli standard ktm.
La posizione di guida mi sembra un pochino "seduta" ma abituato alla rc8 non faccio testo...anche da passeggero non si sta scomodi.
Bella la strumentazione ma forse poco intuitiva...ma è da provare dal vivo.
Non mi piace lo scarico...e secondo me come colorazione si poteva fare qlcs in più x l arancione, nera è molto più bella x me.

Giudizio finale....promossa, ora va provata!
KTM 1190 RC8
''in terronia si piega tutto l'anno''

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti