Arrivo da un'adv 990 che ho sempre usato per giri e viaggi in off con la banda di pervertiti del forum divertendomi parecchio ma faticando e rischiando altrettanto... L'ho allestita per il fuoristrada e ci do dentro ma mi rendo conto che o ti chiami Wave o rischi l'osso del collo troppo spesso per fare il matto con 200 kg. Premetto che non ho mai avuto una racing, il mio dubbio è: 2 o 4 tempi? piccola cilindrata o grossa? Ci sono 3000 modelli! Sentendo i commenti di voi che fate enduro mi sembra che andiate in posti super impestati e ne facciate un uso a volte quasi trialistico quindi immagino che più che potenza in questo caso serva leggerezza e trazione quindi piccola cilindrata?? Alle motocavalcate cui ho partecipato, per boschi, ho visto che le velocità sono decisamente basse e i tratti a volte parecchio tecnici con gradoni, salite con sassi smossi, radici, mulattiere, fettucciati.... Al tempo stesso mi piacerebbe avere una moto con la quale farmi una settimana dei nostri giri su sterrati veloci dove si macinano magari 2000 km. e non tirargli il collo dalla mattina alla sera per reggere il passo magari di un 690..
Insomma non ho esperienza e non so come vadano ste moto... che faccio?
Approposito di 690! Quella si l'ho provata... una 2012. Sul veloce, mi è piaciuta un casino e dalle senzazioni che ho avuto scendendo dal mio pachiderma mi è sembrato di potermi arrampicare ovunque, ma nel difficile non ci sono andato.
All'inizio ero deciso per un 690 ma se ci sono in giro tutte queste EXC un motivo ci sarà... no?
Qualcuno sa darmi una dritta? Lo so che la cosa più logica sarebbe tenere l'adv e prendere anche una racing, ma esisterà un "mono-compromesso"?
Spero che non sia un dubbio stupido o scontato il mio...
