maxi990 ha scritto:una voce fuori dal coro,a me sinceramente piaceva di più con la mappa originale(con Akra)
Sai che anche io quasi quasi

Lamps
maxi990 ha scritto:una voce fuori dal coro,a me sinceramente piaceva di più con la mappa originale(con Akra)
maxi990 ha scritto:una voce fuori dal coro,a me sinceramente piaceva di più con la mappa originale(con Akra)
pave ha scritto:Ricky1203 ha scritto:Io l'ho fatta fare dal mio conce che non ha voluto niente.....
Ottimo, di solito si fan pagare almeno 50 euro per 5 minuti di lavoro... meno male che esiste Tuneecu !
Lamps
maxi990 ha scritto:sarei curioso di vedere se con un filtro bmc torna come prima in cattiveria!
maxi990 ha scritto:ingarbugliare,fidati che con gli scarichi, mappata o no, non si ingarbuglia niente in questa moto anzi lei ringrazzia e tu sgaaaaaasi più di prima.....penso che tra i tanti lavori fatti gli scarichi siano i dindi spesi meglio
pinto ha scritto:Ciao ragazzi,
Riassumo brevemente le principali differenze:
1) INGRESSO IN CURVA
La mia ha la tendenza ad ondeggiare (pompare) all'avantreno, e come se l'avantreno stesse per "prendere sotto" innescando delle lievi oscillazioni all'avantreno. Questo accade nel misto stretto (sul veloce è una "spada"), mentre la moto del mio amico sulle stesse curve è di una maneggevolezza e neutralità esemplari. Aggiungo che entrambe le moto sono settate con sospensioni standard e le forcelle non sono sfilate. L'unica differenza è che la moto del mio amico monta le Pirelli rosso II mentre io ho le conti di serie.
2) EROGAZIONE MOTORE
Ok, il mio è ancora "legato" (anche la mia vecchia ADV aveva inizziato a dare il meglio dopo i 10.000 KM), ma in generale l'erogazione della "vecchia" SMT è più sportiva. Prende e perde giri con più rapidità e sopprattutto non ha quel fastidiosissimo "buco" fra i 4 e i 5 mila giri. Aggiungo anche che ha molto meno ON-OFF e il tutto si traduce in una guida più divertente. (il mio amico ha detto che non ha mai fatto alcuna modifica alla moto, scarico, mappa , filtro ecc)
maxi990 ha scritto:cos'è il CO?
pinto ha scritto:pinto ha scritto:Ciao ragazzi,
Riassumo brevemente le principali differenze:
1) INGRESSO IN CURVA
La mia ha la tendenza ad ondeggiare (pompare) all'avantreno, e come se l'avantreno stesse per "prendere sotto" innescando delle lievi oscillazioni all'avantreno. Questo accade nel misto stretto (sul veloce è una "spada"), mentre la moto del mio amico sulle stesse curve è di una maneggevolezza e neutralità esemplari. Aggiungo che entrambe le moto sono settate con sospensioni standard e le forcelle non sono sfilate. L'unica differenza è che la moto del mio amico monta le Pirelli rosso II mentre io ho le conti di serie.
2) EROGAZIONE MOTORE
Ok, il mio è ancora "legato" (anche la mia vecchia ADV aveva inizziato a dare il meglio dopo i 10.000 KM), ma in generale l'erogazione della "vecchia" SMT è più sportiva. Prende e perde giri con più rapidità e sopprattutto non ha quel fastidiosissimo "buco" fra i 4 e i 5 mila giri. Aggiungo anche che ha molto meno ON-OFF e il tutto si traduce in una guida più divertente. (il mio amico ha detto che non ha mai fatto alcuna modifica alla moto, scarico, mappa , filtro ecc)
Allora ...
1) ho risolto .... gonfiando le gomme. Vado in moto da più di 20 anni ma non mi era venuta in mente la cosa più semplice (maledette moto stradali!!). Ora potete insultarmi liberamente![]()
![]()
2) reinstallata mappa di serie è fatto il CO (ottimizzato per l'estate). La moto va molto meglio e, con il passare dei KM migliora.
Sto iniziando a divertirmi veramente :![]()
![]()
multicentrum ha scritto:maxi990 ha scritto:cos'è il CO?
Monossido di carbonio.
Ha ritarato la centralina ingrassando o smagrendo la miscela aria/benzina ai vari regimi del motore, sul Suzuki SV1000S il mago, per gli amici romani e non solo,(Renato Ianniccheri) aveva dato un +5% ai bassi e medi perchè in rilascio si spegneva.
multicentrum ha scritto:Per le gomme visto che sei in zona, magari già lo conosci, vai da Massimiliano a via Tamassia, una traversa a sx di via Boccea andando fuori Roma, appena passato Castroni, è la traversa prima di via Leone XIII
pinto ha scritto:
Dicci di più di questo mago ....
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti