KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
max37
 
Messaggi: 395
Iscritto il: 10 feb 2009, 0:57
Località: Dueville, Vicenza

R: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda max37 » 18 dic 2012, 23:10

Questo è indubbio

inviato da Motorola DynaTAC 8000x
9 8 n'dare 7 6 sensa schei

massimoweb
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 nov 2012, 14:42

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda massimoweb » 19 dic 2012, 16:19

thecapitan ha scritto:Come ho scritto il prezzo centrato indubbiamente fa' moltissimo.
Cio' non toglie che alcuni modelli e/o alcuni marchi atraggano indiscutibilmente molto piu' di altri.
Dando di tanto in tanto una mano ad un amico concessionario (che molti di voi ben conoscono)
mi sono fatto una certa esperienza in proposito.
Non credo quindi di scoprire l'acqua calda affermando che a prezzo egualmente allettante le
moto Bmw mediamente generino molto piu' interesse e richieste di altre.
Alcune moto rimangono degli "ossi" anche a regalarle :wink:


Concordo! Il mio transalp del 2003 lo ritiravano ovunque avessi chiesto un preventivo (BMW, Triumph, KTM). Ho scelto KTM perchè mi faceva lo sconto più alto sul nuovo a parità di condizioni di ritiro dell'usato e il finanziamento al TAEG 2,5%.
BMW a Roma vende molto bene il GS 1200. Gli altri modelli sono un pò duri da vendere, a meno di non sbragare il prezzo a livelli pietosi. Un mio amico, per vendere una R1200 R, ha impiegato quasi un anno.

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda miscelatore » 19 dic 2012, 20:57

massimoweb ha scritto:Un mio amico, per vendere una R1200 R, ha impiegato quasi un anno.


Scritta così non significa nulla.
Magari il tuo amico chiedeva il 20% in più della quotazione di mercato, oppure la moto aveva 90'000 km, oppure era tutta modificata, verniciata rosa fluorescente...

Il mio ADV 950 ha percorso solo 24'000 km e se lo mettessi in vendita max 4mila€ avrei discrete chance di piazzarla in breve tempo.
Poi vedi annunci di moto con 70'000km che chiedono 6'500€, è chiaro che non la piazzeranno mai.
È magari poi sono i primi a lamentarsi nei forum che la KTM non ha mercato, e la prossima volta compreranno un BMW.

Avatar utente
Pat
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 17 nov 2012, 20:53

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Pat » 20 dic 2012, 0:34

Io Bmw F 800 R 2009 full optional e 11.000 km venduta con fatica a 5000 euro a ottobre 2012.
http://www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda pave » 20 dic 2012, 10:08

thecapitan ha scritto:Come ho scritto il prezzo centrato indubbiamente fa' moltissimo


Però a volte non basta... ci sono moto che sono considerate non appetibili, con le quali anche se chiedi meno del prezzo di mercato fai una gran fatica a vendere; quando sono passato alla SMT avevo da permutare una Aprilia Tuono con soli 2 anni di vita, poco più di 8.000 km, in condizioni perfette: sono diventato matto per trovare un conce che in cambio di una SMT usata mi desse una valutazione decente della mia. Alla fine ce l'ho fatta, ma ho passato 4 mesi ri ricerche, mail e telefonate.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda fedro » 20 dic 2012, 11:17

urca, hai venduto la tuono per la smt, e non hai avuto neanche un ripensamento ?

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda pave » 20 dic 2012, 12:47

fedro ha scritto:urca, hai venduto la tuono per la smt, e non hai avuto neanche un ripensamento ?


Nemmeno uno !!!

Tralasciando il lato estetico, che è soggettivo, dal punto di vista dinamico la Tuono è una moto fantastica, una vera SBK svestita e con manubrio alto, ma che come tale richiede di essere guidata in un certo modo per rendere al meglio: se la guidi "alla leggera" è impegantiva, poco appagante e spesso ti mette in difficoltà, se invece la guidi "con il coltello tra i denti" diventa una vera iena, permette qualsiasi cosa e per quanto tu ci dia dentro il suo limite è sempre molto più elevato del tuo. Il problema, almeno nel mio caso, è che usandola quasi sempre in strada anche per giri da 500/600 km al giorno non ero un grado di guidarla sempre come va guidata, quindi spesso avevo la sensazione di non essere io a guidarla ma lei a portarmi in giro, e di sicuro non rendevo al meglio delle mie capacità di guida. In sintesi, se sai davvero guidare e hai voglia di impegnarti ti permette qualsiasi cosa, ma se non la guidi "da pilota" ti mette in soggezione.

Con il passaggio alla SMT ho trovato la moto più divertente che abbia mai guidato, ho la possibilità di viaggiare anche in due, e a detta dei miei compagni di uscite (con i quali vado da anni quindi mi conoscono bene) ho la più bella guida che mi hanno mai visto fare con le tante moto che ho avuto: in definitiva vado più forte e meglio con la SMT che con la Tuono, mi stanco meno e mi diverto di più ! Se poi guardi il mio avatar vedi che anche qualche divagazione in pista non è un problema...

Tornassi indietro rifarei il cambio 1000 volte, anche se mi è dispiaciuto perchè la Tuono a me piaceva davvero.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda gms » 20 dic 2012, 14:12

sessantauduepagine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ne manca solo una e superiamo il 3D del tune eco. per raggiungere invece quello che parla di peli, gnocca et similia...è ancora lunga :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Prezzo Ktm 1190 Adventure Vs BMW 1200 Gs 2013

Messaggioda pave » 20 dic 2012, 16:18

jenk ha scritto:Comunque la differenza di prezzo dal marzo 2013 (dovrebbero essere disponibili entrembe dai conce) è sui 1500€ parlando di modello base senza accessori (in BMW il nuovo con il raffredamento ad acqua costerà meno dell'attuale).

KTM 1190 ADVENTURE Standard 13.990,00 EUR
KTM 1190 ADVENTURE R 14.970,00 EUR
BMW R1200GS 15.650,00 EUR


Da Moto.it

"La nuova BMW R 1200 GS sarà in vendita presso tutte le concessionarie BMW Motorrad a partire dal 2 marzo 2013 al prezzo di 15.650 euro (chiavi in mano, comprensivo del primo tagliando e BMW Motorrad ABS), meno quindi dell’attuale R1200GS che costa 16.075 euro. Tra gli optional sono disponibili “ASC e mappature motore” che offre la possibilità di selezionare tra cinque modalità di guida differenti (“Rain”, “Road”, “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro”), la nuova ciclistica semiattiva BMW Motorrad Dynamic ESA per una dinamica di guida ottimale in ogni situazione, le luci anabbaglianti a LED e la luce diurna integrata per una maggiore sicurezza nella guida di giorno e di notte"

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
thecapitan
Fondatore
 
Messaggi: 6658
Iscritto il: 21 gen 2009, 22:21

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda thecapitan » 20 dic 2012, 20:30

pave ha scritto:
thecapitan ha scritto:Come ho scritto il prezzo centrato indubbiamente fa' moltissimo


Però a volte non basta... ci sono moto che sono considerate non appetibili, con le quali anche se chiedi meno del prezzo di mercato fai una gran fatica a vendere; quando sono passato alla SMT avevo da permutare una Aprilia Tuono con soli 2 anni di vita, poco più di 8.000 km, in condizioni perfette: sono diventato matto per trovare un conce che in cambio di una SMT usata mi desse una valutazione decente della mia. Alla fine ce l'ho fatta, ma ho passato 4 mesi ri ricerche, mail e telefonate.

Lamps



Infatti :D
non a caso nello stesso intervento ho aggiunto che
"Alcune moto rimangono degli "ossi" anche a regalarle" :wink:
Il prezzo e' una delle componenti ma se il prodotto non attrae anche
una quotazione invitante serve fino ad un certo punto.

Poi le situazioni variano per marchio e per tipologia del mezzo:
Nei mono da enduro (meno nei cross) la situazione si ribalta completamente:
data la quota di mercato del marchio orange, in parecchi acquistano Ktm anche
(ma non solo ovviamente) per la potenziale rivendibilita' della moto usata.
"L'unico limite a quanto in alto possiamo andare e' quanto crediamo di poter salire."
Ktm Adv 950 S MY 2005 "l'ammiraglia" -- Ktm exc 525 my 2007 "l'indomita"

massimoweb
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 nov 2012, 14:42

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda massimoweb » 21 dic 2012, 14:19

miscelatore ha scritto:
massimoweb ha scritto:Un mio amico, per vendere una R1200 R, ha impiegato quasi un anno.


Scritta così non significa nulla.
Magari il tuo amico chiedeva il 20% in più della quotazione di mercato, oppure la moto aveva 90'000 km, oppure era tutta modificata, verniciata rosa fluorescente...

Il mio ADV 950 ha percorso solo 24'000 km e se lo mettessi in vendita max 4mila€ avrei discrete chance di piazzarla in breve tempo.
Poi vedi annunci di moto con 70'000km che chiedono 6'500€, è chiaro che non la piazzeranno mai.
È magari poi sono i primi a lamentarsi nei forum che la KTM non ha mercato, e la prossima volta compreranno un BMW.


La moto aveva 15000 km, nera e piena di optionals, ad un prezzo di vendita di quasi 2000 euro inferiore a quello visto dai concessionari. Eppure, ha dovuto faticare come non mai.
L'ADV 950 la aveva un mio amico fino a fine ottobre, fine 2004, 39500 km, scarichi Giannelli, seconda ventola e altri accessori. Pagata 5000 euro a marzo scorso (la moto aveva avuto due proprietari), venduta a 5000 euro + passaggio a fine ottobre. Per venderla ha impiegato circa 20 giorni. Fortuna?

Avatar utente
thecapitan
Fondatore
 
Messaggi: 6658
Iscritto il: 21 gen 2009, 22:21

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda thecapitan » 21 dic 2012, 14:23

Considerata la situazione, permettimi di aggiungere "sfacciata" :wink:
Ultima modifica di thecapitan il 21 dic 2012, 14:25, modificato 1 volta in totale.
"L'unico limite a quanto in alto possiamo andare e' quanto crediamo di poter salire."
Ktm Adv 950 S MY 2005 "l'ammiraglia" -- Ktm exc 525 my 2007 "l'indomita"

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda tocram » 21 dic 2012, 14:25

ciààààà domanda..

chi tra coloro che hanno comprato o pensano di comprare la nuova 1190 (non chiamatela Adventure :mrgreen: ) pensa di portarla in fuoristrada?
e intendesi per fuoristrada non strada bianca, ma quello che sta in mezzo tra la strada bianca e le mulattiere?

massimoweb
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 nov 2012, 14:42

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda massimoweb » 21 dic 2012, 14:36

Ieri mi trovavo dal conce KTM dove ho acquistato la 990 adv.
Aspettando che fossero pronti gli accessori che avevo richiesto, gironzolando nel negozio, ho visto un foglio inviato da KTM al concessionario ove si spiegava che la 1190 adv in versione base senza tutti gli ammenicoli elettronici relativi alle sospensioni (e altre cose che, francamente, non ricordo...) non sarà disponibile se non su ordinazione e previo conferma di disponibilità da parte della casa madre.
Mi sembra, insomma, che abbiano fatto quello che fanno tutte le case automobilistiche: modello base con prezzo "moderato" (si fa per dire!!!) per attirare il potenziale cliente in concessionaria. Salvo poi scoprire che se vuoi la base, aspetti a tempo indeterminato. In alternativa ti prendi il modello superaccessoriato che porta su il prezzo in maniera consistente.
Non trovo questo atteggiamento molto "trasparente" nei confronti del cliente....

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda gms » 21 dic 2012, 14:39

:evil: :evil: :evil:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda pave » 21 dic 2012, 14:41

massimoweb ha scritto:Ieri mi trovavo dal conce KTM dove ho acquistato la 990 adv.
Aspettando che fossero pronti gli accessori che avevo richiesto, gironzolando nel negozio, ho visto un foglio inviato da KTM al concessionario ove si spiegava che la 1190 adv in versione base senza tutti gli ammenicoli elettronici relativi alle sospensioni (e altre cose che, francamente, non ricordo...) non sarà disponibile se non su ordinazione e previo conferma di disponibilità da parte della casa madre.
Mi sembra, insomma, che abbiano fatto quello che fanno tutte le case automobilistiche: modello base con prezzo "moderato" (si fa per dire!!!) per attirare il potenziale cliente in concessionaria. Salvo poi scoprire che se vuoi la base, aspetti a tempo indeterminato. In alternativa ti prendi il modello superaccessoriato che porta su il prezzo in maniera consistente.
Non trovo questo atteggiamento molto "trasparente" nei confronti del cliente....


Nulla di nuovo, cose già viste... cmq secondo me i conce più organizzati si terrano un casa una base "pronta consegna" per non perdere quei clienti che non vogliono arrivare a spendere di più... o almeno, se fossi io farei così :wink:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 21 dic 2012, 15:51

Stessa politica BMW, fino all'anno scorso (quest'anno non so, visto la "molla" che c'è) per avere un GS base era da ordinare appositamente, quelli che arrivavano erano super "pacchettati" con di tutto e di più, al limite del full-optional.
Per le auto era la stessa cosa, fino a 2 anni fa per esempio desiderando avere un BMW 330d con cambio manuale si doveva ordinare, arrivavano solo quelle automatiche, che ovviamente costavano di più.
Da un annetto a questa parte non so se la crisi ha fatto aumentare la presenza di modelli "base" per le concessionarie oppure semplicemente è crollata la domanda globale di veicoli nuovi...nel mio caso è vera la seconda, ho smesso di girare per concessionarie già da qualche tempo e sfrutto quel che già ho. Sarà un pò come la storia della volpe e dell'uva, ma per il momento devo farmela andar bene così.... :crycry:

massimoweb
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 nov 2012, 14:42

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda massimoweb » 21 dic 2012, 16:09

stefano76 ha scritto:Stessa politica BMW, fino all'anno scorso (quest'anno non so, visto la "molla" che c'è) per avere un GS base era da ordinare appositamente, quelli che arrivavano erano super "pacchettati" con di tutto e di più, al limite del full-optional.
Per le auto era la stessa cosa, fino a 2 anni fa per esempio desiderando avere un BMW 330d con cambio manuale si doveva ordinare, arrivavano solo quelle automatiche, che ovviamente costavano di più.
Da un annetto a questa parte non so se la crisi ha fatto aumentare la presenza di modelli "base" per le concessionarie oppure semplicemente è crollata la domanda globale di veicoli nuovi...nel mio caso è vera la seconda, ho smesso di girare per concessionarie già da qualche tempo e sfrutto quel che già ho. Sarà un pò come la storia della volpe e dell'uva, ma per il momento devo farmela andar bene così.... :crycry:


Non è cambiata la filosofia "full optional". Sono però cambiati gli sconti!!! Oramai sulle auto il listino è puramente di fantasia. Comunque, crisi o non crisi, da qualche anno ho deciso di non regalare più mezzi con pochi chilometri e tenuti in maniera maniacale. La macchina la tengo almeno 7-8 anni, la moto, prima di cambiarla con la attuale 990, la ho tenuta quasi 10 anni. Venduta in perfette condizioni, al prezzo giusto, tanto la svalutazione maggiore la becca i primi 5 anni.

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 21 dic 2012, 19:15

tocram ha scritto:ciààààà domanda..

chi tra coloro che hanno comprato o pensano di comprare la nuova 1190 (non chiamatela Adventure :mrgreen: ) pensa di portarla in fuoristrada?
e intendesi per fuoristrada non strada bianca, ma quello che sta in mezzo tra la strada bianca e le mulattiere?


Quello che sta facendo Josef Pichler alora non e una Adventura?

Come chiamarla il viaggio alora, magari "viaggio pubblicitario"

.

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda fedro » 22 dic 2012, 12:08

pave ha scritto:
fedro ha scritto:urca, hai venduto la tuono per la smt, e non hai avuto neanche un ripensamento ?


Nemmeno uno !!!

Tralasciando il lato estetico, che è soggettivo, dal punto di vista dinamico la Tuono è una moto fantastica, una vera SBK svestita e con manubrio alto, ma che come tale richiede di essere guidata in un certo modo per rendere al meglio: se la guidi "alla leggera" è impegantiva, poco appagante e spesso ti mette in difficoltà, se invece la guidi "con il coltello tra i denti" diventa una vera iena, permette qualsiasi cosa e per quanto tu ci dia dentro il suo limite è sempre molto più elevato del tuo. Il problema, almeno nel mio caso, è che usandola quasi sempre in strada anche per giri da 500/600 km al giorno non ero un grado di guidarla sempre come va guidata, quindi spesso avevo la sensazione di non essere io a guidarla ma lei a portarmi in giro, e di sicuro non rendevo al meglio delle mie capacità di guida. In sintesi, se sai davvero guidare e hai voglia di impegnarti ti permette qualsiasi cosa, ma se non la guidi "da pilota" ti mette in soggezione.

Con il passaggio alla SMT ho trovato la moto più divertente che abbia mai guidato, ho la possibilità di viaggiare anche in due, e a detta dei miei compagni di uscite (con i quali vado da anni quindi mi conoscono bene) ho la più bella guida che mi hanno mai visto fare con le tante moto che ho avuto: in definitiva vado più forte e meglio con la SMT che con la Tuono, mi stanco meno e mi diverto di più ! Se poi guardi il mio avatar vedi che anche qualche divagazione in pista non è un problema...

Tornassi indietro rifarei il cambio 1000 volte, anche se mi è dispiaciuto perchè la Tuono a me piaceva davvero.

Lamps



molto chiaro, grazie per il commento (e scusate l'OT)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: klw e 2 ospiti