dopo mesi di dura resistenza ho ceduto.....(ed è TUTTA COLPA VOSTRAAAAAA!!!!!)

Fecco84 ha scritto:per molti l' on-off, il seghettamento, il calore emanato ecc...non sono problemi o difetti che danno poi tutto questo fastidio.
pave ha scritto:Fecco84 ha scritto:per molti l' on-off, il seghettamento, il calore emanato ecc...non sono problemi o difetti che danno poi tutto questo fastidio.
Per me sono difetti ben evidenti e piuttosto fastidiosi, diciamo che non mi tolgono il piacere di guidare la SMT ma lo riducono senza dubbio... solo che spendere 1.500 euro per risolvere questi aspetti non me la sento, non perchè non ne valga la pena ma perchè sono troppi per le mie finanze personali... se avessi più soldi in tasca lo avrei già fatto, ma vista la situazione preferisco tenermeli in caso si presentino necessità maggiormente irrinunciabili (e magari questo inverno spenderne 400 e montare i Roads Italia). Chi può spenderli per gli Akra fa bene a farlo !
Lamps
Fecco84 ha scritto:Effettivamente, come dice Luca, i problemi del calore si sono solo attenuati, nel senso che gli scarichi scaldano pochissimo, ma naturalmente il calore del motore e collettori rimane....quando sei in città che parte la ventola di raff. e ti spara l' aria calda sulle gambe e ti arriva addosso il caldo lo senti comunque!
LUCA1970 ha scritto:Il meccanico mi ha aveva preso dei piccoli paracalore in plastica nera che starebbero più che altro sui collettori, arrivando a coprire metà scritta Akrapovic: diminuiscono la dispersione del calore, concentrandola sotto sella? O magari sortiscono l'effetto contrario?
Don ha scritto:LUCA1970 ha scritto:Il meccanico mi ha aveva preso dei piccoli paracalore in plastica nera che starebbero più che altro sui collettori, arrivando a coprire metà scritta Akrapovic: diminuiscono la dispersione del calore, concentrandola sotto sella? O magari sortiscono l'effetto contrario?
Quei paracalore, o quelli aftermarket in carbonio "economici" che monto io, si montano per il passeggero, il pilota e' "scaldato" da motore e ventola...
Gli adesivi si possono ricomprare e spostare avanti: posto foto di tutto e di come fare appena posso!
BlackBerry
LUCA1970 ha scritto:OK, grazie ad entrambi, me ne faccio una ragione: a beneficio delle prossime vittime della scimmia, gli Akra non hanno impatto rilevante sulla gestione del calore della moto, almeno nel traffico cittadino. Anzi, volendo, lo concentrano sotto la sella, per la gioia della nostra prostata e di chi teme la paternità...
Mentre impattano sul sorriso, l'erogazione diventa molto più simpatica!!!![]()
Don ha scritto:Date un'occhiata qui:
viewtopic.php?p=353815#p353815
Akra su SMT utilizzando telaietti SMR e paracalore tipo SMR carbonio.
LUCA1970 ha scritto:A questo punto mi viene il dubbio che qualcosa non vada: i terminali scaldano, i collettori in titanio di più. La mia compagna domani testerà i collettori senza para calore con un bel giro a Campo Imperatore, sono prioprio curioso.
Inoltre, se sulle gambe il getto di aria calda è diminuito, è aumentato sotto la sella, che si scalda in modo fastidioso, peggiorando la situazione rispetto agli scarichi originali che non avevano questo impatto sulla sella.
Ho trovato applicati sulle fiancate della moto, in corrispondenza dei terminali, degli adesivi paracalore, come quelli postati in foto da Don: sono di serie o me li hanno montati con gli Akra?
Di certo penasvo di metterli anche sotto sella, perchè li ora abbiamo un problema...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti