Montato regolatore di precarico.
Confermo che il settaggio del mono non si cambia se non si smonta.
Tengo su sport con o senza moglie 75 + 50 kg, ma devo dire che non mi trovo a fondo. E soprattutto non capisco il problema (gomme controllate).
Per iniziare,
in velocità ondeggiamenti leggeri nei curvoni veloci (da autostrada tedesca, va bene?),
e a quelli che sarebbero +40-50 sul codice anche in rettilineo, da solo. Sale mia moglie, e sembra più stabile in rettilineo (con la signora i curvoni a +20-30 meglio evitare, quindi non so), pensavo invece che peggiorasse.
Ho sensazioni contrastanti nell'ingresso in curva: a volte mi sembra rapidissima, altre volte mi sembra non ci voglia andare

. Per darvi un riferimento, ad andature tranquille- medie mi sembra facilissima, ma se si spinge o addirittura sul veloce mi trovo meglio sulla mia altra moto (Ducati hypermotard) che però è settata sostenuta, ha ammortizzatore di sterzo, ha SportMax invece che le Conti primo equipaggiamento K, e ha un mono Ohlins. Ma la Ducati hypermotard è universalmente nota per non essere proprio amichevole.
Allora? Per gli ondeggiamenti, visto il resto (settaggio, gomme), monterei un ammortizzatore di sterzo, ma l'unica opzione sembra il Ralle moto,
http://www.rallemoto.com/contents/en-us/d41.html , che non richiede alzare il manubrio, ma che è un oggetto un pò sconosciuto e che comunque costa parecchio (qualcuno sa se esistono alternative?).
Sull'entrata in curva penserei di infilare gli steli, rendendola più reattiva, ma poi la stabilità peggiorerebbe ulteriormente.
Qualcuno ha sensazioni simili? Coomenti o suggerimenti?