Labronico ha scritto:bartman ha scritto:hai qualche foto del lavoro che hai eseguito?
Ecco le foto richieste:
http://imageshack.us/g/856/gomma.jpg/
altro che ingegneri KTM questa modifica è il top!

Labronico ha scritto:bartman ha scritto:hai qualche foto del lavoro che hai eseguito?
Ecco le foto richieste:
http://imageshack.us/g/856/gomma.jpg/
Bat21 ha scritto::shock:
Semplice ed essenziale come lavoro...anche se è come tirassi un pò di più la catena
![]()
Orc ...non mi ero mai accorto di quel pattino inferiore (non la cruna ad "U", bensì il tensionatore a rotella!)![]()
...la 950 non ce l'ha![]()
![]()
Appena sostituirò cruna & trittico (questa estate), proverò quindi a spessorarla come da te evidenziato
sgucchio ha scritto:Ci rinuncio!!! Non risponde un C...O di nessuno![]()
Sarà meglio migrare in altri luoghi.
Grazie per il vostro NON aiuto.
akilao ha scritto:Mi pare che nessuno abbia notato che la catena batte contro una sporgenza dove ha sede la vite che unisce il paracatena al parafango post(sono due pezzi separabili). Basta passare le dita sotto il paracatena per capire... e sporcarsele. Se si alza di qlc mm il paracatena le cose migliorano molto, bastano delle rondelle di gomma, anche sotto gli attacchi del parafango perchè sia tutto a livello.
Non commento nemmeno chi per evitare il rumore tende la catena oltre il dovuto, rischiando, oltre che a rompere la catena, di forzare l'albero e cuscinetti della finale.
pip ha scritto:intendevo questo problema... il mio non è così però è un pochino segnato... se si monta il paracatena del nuovo modello che ha una guida dovrebbe migliorare la situazione
Labronico ha scritto:Scusa sgucchioma non avevo visto la tua domanda, non mi collego molto... Quello che hai visto è un tensionatore a rotella che gira su cuscinetti. L'ho costruito io con una barra d'acciaio preforata di quelle che si trovano nei magazzini di bricolage, una rotella con i relativi cuscinetti acquistata sul sito della CEMOTO e una molla d'acciaio presa da una pinza x incollaggi. Ho fissato il tutto sul pattino di scorrimento della catena che è presente sulla SMT, avendo cura di mettere un tubetto d'ottone nel foro passante attraverso il pattino x evitare che si schiacci ,o si rompa sotto la pressione della vite passante, tutto qui.. Se però non vuoi ammattire puoi comprare un tensionatore già fatto sempre sul sito della CEMOTO. A cosa serve l'ho spiegato in un post precedente. Se ti servono spiegazioni ulteriori chiedi pure. Ciao a tutti
marco smr ha scritto:ma il tendicatena con la rotella dove va avvitato?gli spessori sotto la guida di plastica ci servono o basta solo il tendicatena della cemoto?Grazie anticipatamente
Labronico ha scritto:marco smr ha scritto:ma il tendicatena con la rotella dove va avvitato?gli spessori sotto la guida di plastica ci servono o basta solo il tendicatena della cemoto?Grazie anticipatamente
Sono 2 interventi diversi e servono x cose diverse: gli spessori sotto il guidacatena servono x eliminare la vibrazione che produce quel rumore fastidioso. Il tendicatena a rotella serve ovviamente x tendere la catena cioè recupera automaticamente il gioco che si crea sulla catena man mano che si allenta usando la moto ed evita gli sbattimenti della stessa. Il tendicatena si avvita sul pattino di scorrimento dopo averlo forato con un foro passante. Se vai alla pagina 2 ho messo le foto che spiegano meglio di ogni descrizione.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti