KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Avatar utente
bartman
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 14 feb 2011, 16:24
Località: Palermo

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda bartman » 15 feb 2012, 11:47

Labronico ha scritto:
bartman ha scritto:hai qualche foto del lavoro che hai eseguito?


Ecco le foto richieste :byebye: :

http://imageshack.us/g/856/gomma.jpg/


altro che ingegneri KTM questa modifica è il top! :D
KTM 1290 Super Adventure S EX: KTM 990 SMT

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26399
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Bat21 » 17 feb 2012, 17:52

:shock:

Semplice ed essenziale come lavoro :) ...anche se è come tirassi un pò di più la catena :roll:

Orc ...non mi ero mai accorto di quel pattino inferiore (non la cruna ad "U", bensì il tensionatore a rotella!) :arrow:

...la 950 non ce l'ha :| :crycry:

Appena sostituirò cruna & trittico (questa estate), proverò quindi a spessorarla come da te evidenziato :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Labronico
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ago 2011, 8:57
Località: Livorno

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Labronico » 17 feb 2012, 20:13

Bat21 ha scritto::shock:

Semplice ed essenziale come lavoro :) ...anche se è come tirassi un pò di più la catena :roll:

Orc ...non mi ero mai accorto di quel pattino inferiore (non la cruna ad "U", bensì il tensionatore a rotella!) :arrow:

...la 950 non ce l'ha :| :crycry:

Appena sostituirò cruna & trittico (questa estate), proverò quindi a spessorarla come da te evidenziato :wink:


Neanche la 990 ce l'ha, infatti l'ho messo io.. E' una soluzione mutuata dall'enduro e serve a tenere sempre tesa la catena x non farla sbattere e renderla silenziosa. Con questo pattino che recupera l'allentamento della catena ho notato che questa dura di più. Credo che sia xkè nel tipico chiudi apri del traffico quando il pignone esercita la trazione trova la catena già in tensione e gli evita quei piccoli strappi che alla lunga la stressano. :byebye:
1190 ADVENTURE GREY s

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26399
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Bat21 » 17 feb 2012, 23:19

Mutuato dall'off-road ...geniale Labronico :clap: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sgucchio
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 set 2011, 19:46

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda sgucchio » 28 mar 2012, 23:00

Ciao a tutti,
Sto diventando matto con sto ca..o di catena!! Ho provato a metterla in mille modi ma mi da sempre delle brutte sensazioni trasmesse al piede dalla pedivella del cambio.
Siccome sono un pò fuorvianti i 7mm dichiarati dal libretto, anche perché non ho ben chiaro come misurarli e da dove, qualcuno potrebbe postarmi qualche foto per capire da dove misurare e come misurare e come la tenete in tensione?
Considerando che viaggio spesso in 2 al momento la sto tenendo molto lenta (per capirsi fa una leggerissimissima pancia sotto tenendo il cambio in folle)

Labronico dove lo posso acquistare quel tensionatore che hai aggiunto tu? è difficile da montare?

Toc Toc c'è nessuno che risponde?

Grazie a tutti

sgucchio
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 set 2011, 19:46

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda sgucchio » 14 apr 2012, 23:28

Ci rinuncio!!! Non risponde un C...O di nessuno :evil:
Sarà meglio migrare in altri luoghi.
Grazie per il vostro NON aiuto.

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda miscelatore » 15 apr 2012, 6:42

sgucchio ha scritto:Ci rinuncio!!! Non risponde un C...O di nessuno :evil:
Sarà meglio migrare in altri luoghi.
Grazie per il vostro NON aiuto.


Adesso non vedo le foto dal cell. Penso sia una modifica autocostruita. Quando rientro in ufficio guardo meglio e ti do qualche indicazione, se avró voglia

Avatar utente
Labronico
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ago 2011, 8:57
Località: Livorno

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Labronico » 17 apr 2012, 21:57

Scusa sgucchio :oops: ma non avevo visto la tua domanda, non mi collego molto... Quello che hai visto è un tensionatore a rotella che gira su cuscinetti. L'ho costruito io con una barra d'acciaio preforata di quelle che si trovano nei magazzini di bricolage, una rotella con i relativi cuscinetti acquistata sul sito della CEMOTO e una molla d'acciaio presa da una pinza x incollaggi. Ho fissato il tutto sul pattino di scorrimento della catena che è presente sulla SMT, avendo cura di mettere un tubetto d'ottone nel foro passante attraverso il pattino x evitare che si schiacci ,o si rompa sotto la pressione della vite passante, tutto qui.. Se però non vuoi ammattire puoi comprare un tensionatore già fatto sempre sul sito della CEMOTO. A cosa serve l'ho spiegato in un post precedente. Se ti servono spiegazioni ulteriori chiedi pure. Ciao a tutti
1190 ADVENTURE GREY s

pip
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 24 apr 2010, 12:15
Località: Lecco

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda pip » 20 apr 2012, 11:21

comunque io che ho un modello 2009, adesso vorrei sostituire il pattino guidacatena con quello nuovo... questo perchè controllando (dopo aver letto su altri forum) la catena ha già segnato (quindi sbatte e tocca) un pochino l'attacco del telaietto della pedana passeggero (lo si vede all'interno).
Per il rumore poi non mi frega nulla.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda akilao » 24 apr 2012, 10:17

Mi pare che nessuno abbia notato che la catena batte contro una sporgenza dove ha sede la vite che unisce il paracatena al parafango post(sono due pezzi separabili). Basta passare le dita sotto il paracatena per capire... e sporcarsele. Se si alza di qlc mm il paracatena le cose migliorano molto, bastano delle rondelle di gomma, anche sotto gli attacchi del parafango perchè sia tutto a livello.
Non commento nemmeno chi per evitare il rumore tende la catena oltre il dovuto, rischiando, oltre che a rompere la catena, di forzare l'albero e cuscinetti della finale. :?
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

maxi990
 
Messaggi: 1327
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda maxi990 » 24 apr 2012, 15:47

akilao ha scritto:Mi pare che nessuno abbia notato che la catena batte contro una sporgenza dove ha sede la vite che unisce il paracatena al parafango post(sono due pezzi separabili). Basta passare le dita sotto il paracatena per capire... e sporcarsele. Se si alza di qlc mm il paracatena le cose migliorano molto, bastano delle rondelle di gomma, anche sotto gli attacchi del parafango perchè sia tutto a livello.
Non commento nemmeno chi per evitare il rumore tende la catena oltre il dovuto, rischiando, oltre che a rompere la catena, di forzare l'albero e cuscinetti della finale. :?

ci sarebbe molto utile vedere delle foto del tuo lavoretto...... :geek: grassie
maxi990

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda akilao » 24 apr 2012, 18:17

Mi spiace ma non credo si veda nulla da fuori. Il parafango post è fissato con tre viti, le smonti e ci metti tre rondelle piatte di almeno 2/3mm. io le ho ricavate da un pezzo di tela gommata. Passa un dito come ho detto sul lato inferiore del paracatena e sentirai la sporgenza, così capisci dove batte e fa rumore la catena. Purtroppo è di plastica dura e "suona" troppo.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

pip
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 24 apr 2010, 12:15
Località: Lecco

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda pip » 25 apr 2012, 17:26

intendevo questo problema... il mio non è così però è un pochino segnato... se si monta il paracatena del nuovo modello che ha una guida dovrebbe migliorare la situazione
Immagine

maxi990
 
Messaggi: 1327
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda maxi990 » 26 apr 2012, 16:07

pip ha scritto:intendevo questo problema... il mio non è così però è un pochino segnato... se si monta il paracatena del nuovo modello che ha una guida dovrebbe migliorare la situazione
Immagine

ma la tua che anno è?
maxi990

pip
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 24 apr 2010, 12:15
Località: Lecco

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda pip » 26 apr 2012, 17:24

immatricolata 2010 modello 2009, con il guidacatena vecchio

sgucchio
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 set 2011, 19:46

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda sgucchio » 6 lug 2012, 22:43

Labronico ha scritto:Scusa sgucchio :oops: ma non avevo visto la tua domanda, non mi collego molto... Quello che hai visto è un tensionatore a rotella che gira su cuscinetti. L'ho costruito io con una barra d'acciaio preforata di quelle che si trovano nei magazzini di bricolage, una rotella con i relativi cuscinetti acquistata sul sito della CEMOTO e una molla d'acciaio presa da una pinza x incollaggi. Ho fissato il tutto sul pattino di scorrimento della catena che è presente sulla SMT, avendo cura di mettere un tubetto d'ottone nel foro passante attraverso il pattino x evitare che si schiacci ,o si rompa sotto la pressione della vite passante, tutto qui.. Se però non vuoi ammattire puoi comprare un tensionatore già fatto sempre sul sito della CEMOTO. A cosa serve l'ho spiegato in un post precedente. Se ti servono spiegazioni ulteriori chiedi pure. Ciao a tutti


Grazie per la risposta :)
Purtroppo non ho ben capito il modo in cui lo hai assemblato, per me sarebbe meglio uno già fatto che io possa mettere al "volo". Ho dato un occhio al sito della CEMOTO ma non sono riuscito a trovare il tensionatore che dicevi tu. Non è che potresti passarmi il link?
Grazie ancora per la pazienza.

Avatar utente
Labronico
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ago 2011, 8:57
Località: Livorno

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Labronico » 7 lug 2012, 9:52

Grazie per la risposta :)
Purtroppo non ho ben capito il modo in cui lo hai assemblato, per me sarebbe meglio uno già fatto che io possa mettere al "volo". Ho dato un occhio al sito della CEMOTO ma non sono riuscito a trovare il tensionatore che dicevi tu. Non è che potresti passarmi il link?
Grazie ancora per la pazienza.[/quote]

Eccoti il link: http://www.cemoto.it/prodotti.php?act=5&id=63&lingua=it
Cmq devi andare sulla home page della CEMOTO poi su PRODOTTI e poi ancora VINTAGE e scorrere fino in fondo il cursore. Ciao
1190 ADVENTURE GREY s

Avatar utente
marco smr
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 giu 2011, 22:57
Località: pescara

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda marco smr » 7 lug 2012, 15:58

ma il tendicatena con la rotella dove va avvitato?gli spessori sotto la guida di plastica ci servono o basta solo il tendicatena della cemoto?Grazie anticipatamente :wink:

Avatar utente
Labronico
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ago 2011, 8:57
Località: Livorno

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda Labronico » 7 lug 2012, 16:28

marco smr ha scritto:ma il tendicatena con la rotella dove va avvitato?gli spessori sotto la guida di plastica ci servono o basta solo il tendicatena della cemoto?Grazie anticipatamente :wink:


Sono 2 interventi diversi e servono x cose diverse: gli spessori sotto il guidacatena servono x eliminare la vibrazione che produce quel rumore fastidioso. Il tendicatena a rotella serve ovviamente x tendere la catena cioè recupera automaticamente il gioco che si crea sulla catena man mano che si allenta usando la moto ed evita gli sbattimenti della stessa. Il tendicatena si avvita sul pattino di scorrimento dopo averlo forato con un foro passante. Se vai alla pagina 2 ho messo le foto che spiegano meglio di ogni descrizione.
1190 ADVENTURE GREY s

maxi990
 
Messaggi: 1327
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Catena bella tirata e rumore di ferraglia che sparisce.

Messaggioda maxi990 » 9 lug 2012, 9:31

Labronico ha scritto:
marco smr ha scritto:ma il tendicatena con la rotella dove va avvitato?gli spessori sotto la guida di plastica ci servono o basta solo il tendicatena della cemoto?Grazie anticipatamente :wink:


Sono 2 interventi diversi e servono x cose diverse: gli spessori sotto il guidacatena servono x eliminare la vibrazione che produce quel rumore fastidioso. Il tendicatena a rotella serve ovviamente x tendere la catena cioè recupera automaticamente il gioco che si crea sulla catena man mano che si allenta usando la moto ed evita gli sbattimenti della stessa. Il tendicatena si avvita sul pattino di scorrimento dopo averlo forato con un foro passante. Se vai alla pagina 2 ho messo le foto che spiegano meglio di ogni descrizione.


mah,fammi capire,per mettere lo spessore sotto il pattino come faccio,cioè devo mollare la catena tirando giù la ruota...... o ce la faccio lo stesso,perchè c'è il dado nella parte alta coperto dalla catena stessa :?:
maxi990

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti