ebano ha scritto:ormai che l'hai comprata c'è poco da fare....diciamo....dicci di più tipo anno, km, versione standard o S?
Ok,Adventure"normale",Immatricolata 12/2004,km 31.000,unico proprietario,versione standard,nero lucido.BELLISSIMA!!!!
ebano ha scritto:ormai che l'hai comprata c'è poco da fare....diciamo....dicci di più tipo anno, km, versione standard o S?
tocram ha scritto:bella domanda....
ma la prima cosa é verifica i taglliandi
attraverso il portale di KTM, inserendo i codici....mi sembra il numero del telaio e un altro che non ricordo più
ti salta fuori la cronistoria della moto, quindi vedi se la moto ha fatto tutti i tagliandi, i richiami ecc..
ecco quarda qui
http://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/assistenza/assistenza-controllo-sicurezza.html
poi per il resto controlla un po' le solite cose
Scars1 ha scritto:hO INSERITO IL NUMERO DI TELAIO,MA VUOLE ANCHE IL NUMERO DEL CERIFICATO DI CONSEGNA.............Boh???????
tocram ha scritto:ecco quarda qui
http://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/assistenza/assistenza-controllo-sicurezza.html
CuP69 ha scritto:male che vada prova a contattare la concessionaria che l'ha venduta probabilmente in archivio avrà il certificato di consegna (una copia mi sembra resti a loro) potrebbe farti la cortesia di dartela una copia o almeno comunicarti il numero![]()
elleR ha scritto:
non vorrei sbagliarmi, a me risulta che qualsiasi concessionario può stamparti il certificato di consegna è sufficente il numero di telaio...
tocram ha scritto:bella domanda....
ma la prima cosa é verifica i taglliandi
attraverso il portale di KTM, inserendo i codici....mi sembra il numero del telaio e un altro che non ricordo più
ti salta fuori la cronistoria della moto, quindi vedi se la moto ha fatto tutti i tagliandi, i richiami ecc..
ecco quarda qui
http://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/assistenza/assistenza-controllo-sicurezza.html
poi per il resto controlla un po' le solite cose
fedster73 ha scritto:Chi cappero sa come recuperare il certificato di consegna??;)
jenk ha scritto:Eddy i problemi alla ruota libera erano sulle 950 '05 e alcune 990 '06, prima non c'erano problemi avendo il "meccanismo" differente![]()
Altro risolto con gli aggiornamenti tecnici (non chiamarli "richiami" che in KTM si inc@zzano).
950 '03 guarnizione e dadi testa, pompa acqua
950 '04 asta frizione (cambiata con la '05 con la campagna di aggiornamento GRATIS)
950 '05 appunto ruota libera e carter per alloggiarla.
Per tutte le 950 saltuari problemi all'attuatore frizione (in netto calo sulle '05).
990 sono allergico all'EFI e non ho memoria storica al riguardo
Bu-BU EL Franz ha scritto:Allora allora.... C'è molta confusione qui![]()
Problema LC8 2004: Si allentano i bulloni del generatore(pezzo 20) che, cadendo, tritano tutto. Il richiamo consisteva in frenafiletti su quelle viti.
Problema LC8 2006: Ruota libera sottodimensionata(pezzo 3)che produceva inizialmente solo rumoraccio in accensione, fino ad arrivare alla non accensione del mezzo. Il richiamo consiste in ruota libera e coperchio nuovi, costo circa 280 euro di pezzi volendo cambiare tutti i pz indicati da ktm.
Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 2 ospiti