
alfus2verdi ha scritto:@bat21 leggo solo ora tue proposte di gomme.... ho avuto le michelin power 2ct....gran gomma...ma ahimè a 2800 il posteriore era lissio....certo gran goduria...ma 2800 son pochetti.... l'anteriore son arrivato a quasi 5000
Bat21 ha scritto:In questo periodo dell'anno, benchè qui da me sia una bestemmia dire che fa freddo, non credo vi siano gomme da moto in grado di garantire una "discreta aderenza", a patto di non portarle in temperatura dopo un'oretta di utilizzo allegrotto nel misto veloce
![]()
Ad esempio ...oggi, come accennato sopra, sono andato a farmi un giro con due amici nell'entroterra del basso piemonte ...la temperatura esterna era compresa tra +3°/6° con parecchie zone di asfalto in ombra unido e scivoloso (ghiacciato sopra i 1.200 m. s.l.m.)![]()
le mie Qualifier I, con all'attivo c.ca 2.000 km, hanno iniziato ad infondermi fiducia dopo una quindicina di km. di tornanti in salita ...e, preciso bene, limitatamente ai tratti di asfalto ASCIUTTO!
trivella ha scritto:
Fidati le Pirelli Scorpion Sync erano favolose d'inverno...chissa cm mai una gran gomma olta dalla produzione![]()
![]()
katana ha scritto:trivella ha scritto:
Fidati le Pirelli Scorpion Sync erano favolose d'inverno...chissa cm mai una gran gomma olta dalla produzione![]()
![]()
semplice, xkè è stata sostituita dalla scorpion trail che è superiore (quasi) in tutto
alecs71 ha scritto:
.... ma non sono dello stesso parere!
Ho avuto 3 posteriori e 2 anteriori delle sync e mi sono trovato sempre benissimo, l'anno scorso ho montato un treno di trail ed è cambiato tutto, ho meno feeling, le sento più lente a scaldarsi e sento meno grip... anche variando le pressioni, di positivo ho notato un maggior grip su sterrati leggeri.
per quanto riguarda la percorrenza siamo sulla stessa linea...con le sync ci facevo 6500/7000 km con queste sono a quota 6000 e sono quasi alla frutta.
Ce poi da considerare che le trail sono le gomme di base per un sacco di endurone stradali di primo equippaggiamento.
Ripeto, secondo me hanno qualcosa meno rispetto le sync!
Di certo non le rimontero.
alfus2verdi ha scritto:bat vai tranqui.... io con gomme di media mescola faccio 2800 con posteriore e son lissie lissie.... con gomma un po duretta ho fatto 4800 e diciamo che è durata tanto perchè ho fatto 1000 km con mia moglie che appena acceleravo con una mano mi infilava le unghie nel costato e con l'altra mi faceva vedere carte per il divorzio...ahahahahahah
certo in una stagione ho rischiato nuovamente il divorzio.... ogni 3 settimane e quindi ogni due uscite con giretti allegri dovevo far cambio gomme....in 3 mesi 4 posteriori e 3 anteriori.....
adesso con due pargoli a casa diciamo che ho risolto il problema delle gomme....non uso spesso la moto e quindi come tempistica durano molto di piu....ma il kilometraggio non riesco a farlo salire....ma che devo farci....le emozioni son costose ed io mi emoziono sul mio cavallino pazzo......![]()
Bat21 ha scritto:Ribadisco ...beato chi riesce a far tutti sti chilometri ...![]()
soprattutto con lo pneumatico post.re (anche se di norma li cambio sempre insieme)
Mah, a questo punto ...forse sono io che non so andare in moto![]()
...
io con gomme di media mescola faccio 2800 con posteriore e son lissie lissie
katana ha scritto:ad esempio, io, in genere, devo cambiare le gomme xkè finisco prima l'anteriore![]()
Bat21 ha scritto:
Azz ...sapevo di chi avesse la gomma anteriore perennemente "nuova" ...ma per consumare solo quella![]()
...chapeau, sei in perenne stopping allora ...
fedro ha scritto:Dunlop SportSmart:
le ho montate da poco ed è il primo cambio gomme sulla SMR. Le ho usate per queste prime uscite della stagione su strade sporche dalle ultime nevicate e in parte bagnate dalla neve che si scioglie, pressione 2.4 ant. e 2.4 post.
Conoscevo già le SS che avevo usato sulla RC8 anche nelle mezze stagioni e ne ero molto contento; sulla SMR mi hanno dato una impressione diversa. Sulle strade sporche non sono mai riuscito a scaldarle bene e in queste condizioni ho trovato il posteriore parecchio scivoloso, forse dovrei usare una pressione inferiore? Di buono c'è che le perdite di aderenza sono sempre state graduali e rimediabili tanto che guidando in stile "supermotard" si può uscire di curva in accelerazione derapando. Da anche gusto ma mi aspettavo più aderenza. Niente da dire sull'anteriore visto che era sempre il post a mollare per primo.
Sono riuscito a scaldarle abbastanza bene solo una volta e in questo caso si sono comportate bene e anche con una guida allegra ero ben lontano dal loro limite. Boh, saranno state le strade, la temperatura o forse la moto nuova, ma mi è sembrato fossero più difficili da scaldare di quanto mi ricordassi. Forse era meglio andare su gomme più turistiche?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti