klw ha scritto:Ma è il case di un PC!!!![]()
eheh..in effetti..non è enorme...
klw ha scritto:Ma è il case di un PC!!!![]()
Patacca ha scritto:zio bono ora si sceglie il materiale migliore, si prendono le piastre emig e si copiano.....
Patacca ha scritto:Te lo dico io come va....
DA ZIO...chiedi anche a wave che gliel'ho fatto prendere (a causa della scimmia che gli è venuta dopo che ha visto/provato il mio).....
wave75 ha scritto:Patacca ha scritto:Te lo dico io come va....
DA ZIO...chiedi anche a wave che gliel'ho fatto prendere (a causa della scimmia che gli è venuta dopo che ha visto/provato il mio).....
uahahahahhahahha
suka!![]()
![]()
klw ha scritto:Gnorante sono ma la domanda sorge spontanea. Si tratta di replicare le originali ma in materiale migliore oppure di farle un poco diverse come le Emig? Nel secondo caso prima di dichiararmi interessato vorrei sapere a che cifre si finisce per entrambe le piastre e ammortizzatore di sterzo.
fedster73 ha scritto:Da quanto mi risulta, ma ogni correzione e' assolutamente ben accetta, le Emig sono di due tipi: interasse fisso oppure regolabile.
jenk ha scritto:fedster73 ha scritto:Da quanto mi risulta, ma ogni correzione e' assolutamente ben accetta, le Emig sono di due tipi: interasse fisso oppure regolabile.
Le Emig per la LC8 ADV sono due modelli ben distinti, nessuna regolazione, si deve scegliere l'offset 18mm o 20mm all'ordine.
Mentre per la LC8 SE la scelta dell'offset è di 20mm o 22mm, sempre all'ordine.
Da non confondersi pensando che l'offset 20mm vada bene per entrambe, non è così, sono diverse.
klw ha scritto:Grazie Jenk, allora da quanto leggo a me potrebbero interessare delle piastre replica Emig, proprio per la spiegazione fornita sui risers. Da questo punto di vista replicare le originali mi par di capire che non mi porterebbe vantaggi evidenti.
fedster73 ha scritto:Cmq a renderle regolabili nell' off set Nn ci va molto.
Bisogna scegliere tra soluzioni più costose e soluzioni più economiche(tipo un eccentrico)
Per la befana dovrei avere una prima bozza del disegno.. Così lo si commenta e vediamo di trovae una soluzione comune. Nel frattempo dovrei aver trovato un Ohlins sd di in Kawasaki 250..
Se Nn erro Patacca ha quello, vero?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti