Dade ha scritto:andrà a finire che chiederò a San Pulci....
Tu sei una ...daccia!!!
Ti avevo chiesto di pensare anche a me e non l'hai fatto!
Per punizione me lo monto sulla mia e lo provo...
...poi si vedrà


Dade ha scritto:andrà a finire che chiederò a San Pulci....
Michelangiolo ha scritto:[GUIDA: COME MONTARE LA PIASTRINA]
- Smontare la leva del cambio
- posizionare la piastrina sul retro e bloccarla in posizione con una vite M6
- Infilare, far scivolare, il cuscinetto nel verso della piastrina fino a quando non sarà a filo della stessa
- Rimontare la leva e controllare il corretto funzionamento
Note
1 Per infilare il cuscinetto si può usare una pressa. Bisogna premere sul bordo esterno del cuscinetto o su tutta la sua superfice, non premere solo sull'interno poichè si rischia di danneggiare il cuscinetto.
Nela caso non si abbia una pressa a disposizione si può fare indue modi:
- Con una morsa da banco, inserendo la leva con avvitata la piastrina e uno "spingente" nella morsa, stringendo la morsa il cuscinetto si muoverà nella direzione desiderata fino alla misura precisa
- Per il secondo modo servono un bulone che passi attraverso il cuscinetto con relativo dado, una rondella da 21mm di diametro (importantissima la misura) e una rondella uguale o più grande della leva. Procedere in questo senso, predete il bulone e metteteci la rondella grande, infilatelo nel cuscinetto dalla parte della piastrina (la rondella deve essere a contatto con la piastrina), mettere la rondella da 21mm e il dado, iniziare a stringere il bulonne fino a che il cuscinetto non sarà arrivato a toccare la rondella grande.
2 Se la leva non è libera di muoversi una volta strinta la vite che la tiene sulla pedana infilare ancora il cuscinetto.
Magari sono stato un pò bacchettone però penso che così sia chiaro a tutti come procedere
pulcinella ha scritto:Dade ha scritto:andrà a finire che chiederò a San Pulci....
Tu sei una ...daccia!!!
Ti avevo chiesto di pensare anche a me e non l'hai fatto!
Per punizione me lo monto sulla mia e lo provo...
...poi si vedrà![]()
Michelangiolo ha scritto:Montata e testata, mi rende molto più semplice la cambiata per il mio problema. Secondo me la vite che fa perno alla leva deve essere un Po più lunga in modo tale da poterla serrare altrimenti, secondo me , rischia di svitarsi.
lvl990duke ha scritto:andrea ha scritto:vantaggi solo in pista
da la possibilità di cambiare in maniera sicura e semplice anche in piega a sx
il 99% dei piloti lo usano...
uno dei pochi che non lo usa è biaggi
personalmente lo uso da qualche anno
ho deciso di metterlo perchè in certe curve prendevo dentro con la punta (ho il 45)
ormai passo dalla moto stradale alla sdr senza problemi
grazie andrea per la risposta.
qua c'è il risultato finale a leva montata, direi niente male.
https://picasaweb.google.com/lh/photo/c ... directlink
se qualcuno la volesse ho la possibilità di farne qualcuna.
Lamps
lvl990duke ha scritto:da la possibilità di cambiare in maniera sicura e semplice anche in piega a sx
il 99% dei piloti lo usano...
uno dei pochi che non lo usa è biaggi
personalmente lo uso da qualche anno
ho deciso di metterlo perchè in certe curve prendevo dentro con la punta (ho il 45)
ormai passo dalla moto stradale alla sdr senza problemi
grazie andrea per la risposta.
qua c'è il risultato finale a leva montata, direi niente male.
https://picasaweb.google.com/lh/photo/c ... directlink
se qualcuno la volesse ho la possibilità di farne qualcuna.
Lamps
voi avete registrato anche un indurimento per inserire le marce? è vero che la corsa si riduce ma è diventato un poco più duro da azionare.
Dade ha scritto:il fatto che diventi duroè inevitabile.... cambia il rapporto di leva... è un po' lo stesso discorso di quando si cambia l'interasse della pompa freno!
lvl990duke ha scritto:il tubetto che si vede in foto regolabile su 3 posizioni che permette di azionare il cambio.
Dade ha scritto:Andy, vedi la pedalina della leva cambio?
ha altri due buchi nell'asta, così da essere regolabile... però il problema nel ragionamento di lvl990duke è che se lo arretri anche qui accorci la corsa ma aumenti lo sforzo di azionamento e viceversa...
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti