innanzitutto chiedo scusa per non aver letto le altre risposte...ma mi manca il tempo in questo momento...evisto che l'argomento mi sta molto a cuore....rispondo subito!:NOOOOOOOOOOOOOOO
perché
-problema scorie da smaltire.....sempre più impossibile,ragazzi é il nostro futuro e dei figli e nipoti!
-costri di costruzione elevatissimi...poi ricordiamoci che siamo in italia....come costruiremo?da porci..e chissà a che costi sproporzionati
-costi di rottamazione:dopo un tot di anni,le centrali vanno smaltite...con che costi?come?
-siamo in italia...quindi rischi elevati di movimenti tellurici ecc
-i conti tra costi di costruzione,fruizione e smantellamento..non tornano
-troppi interessi che fan gola(siamo in italia)
-io lavoro in francia e posso confermarvi che a fronte di una riduzione della bolletta della luce(ma loro ne hanno molte..con 3o4 non te ne accorgi)..la bolletta dell'acqua:fa paura!..e si,perché quella bella acqua naturale é usata per raffreddare il nucleo...senza contare che si sente spesso di fuoriuscite radiattive nei torrenti(in francia.....in italia?)
-già il mediterraneo é pieno di navi affondate con carichi di scorie(perché vogliamo rovinarci?
si potrebbe andare avanti per molto...ma mi si stà torcendo lo stomaco!
-ma le fonti rinnovabili,noo?..siamo in italia(stavolta positivamente)immersi nel mediterraneo sotto il sole;se ogni condominio ecc avesse i suoi belli pannelli solari(poi si può parlare di eolico ecc)saremmo quasi tutti autosufficenti gratis e risparmiando la natura:::::::::ma poi chi ci guadagnerebbe sopra?..........chiudo qui..manuciao