Devo dire che lo xeno mi ha sempre attirato e lo metterei sicuramente se usassi la moto solo in strada.
In off quello che non c'è non si rompe.
Bu-BU EL Franz ha scritto:In off quello che non c'è non si rompe.
Nik ha scritto:Ma le lampade xenon non sono particolarmente sensibili alle vibrazioni? L'utilizzo in off è sconsigliato?
mchanic ha scritto::hand: Vediamo se ho capito qualcosa![]()
Soluzione facile : un interruttorino x fanalino supplementare e te li accendi e spegni a piacere manualmente, una volta che ne è partito uno poi assorbe pochissimo e puoi accendere l'altro, te li gestisci tu manualmente a piacere.
Soluzione appena + complessa : prendi un relè 12Vcc 15-20A , la bobina del rele la piloti tu con l'interrutorino al manubrio, prendi corrente dai fili ACC o ACC+ ( non mi ricordo quello sottochiave) poi dal fusibile principale tiri un filo fino zona fanale anteriore e passi nel contatto del rele x alimentare i ballast ( se è impianto da auto dovresti averne due).
Ci metti un altro fusibile con portafusibile volante da 16A, ma tieni tutto fuori dall'impianto della moto in modo che se si cortocircuita qualcosa smettono di funzionare i due faretti ma il resto continua a funzionareNon so se mi sono spiegato
mchanic ha scritto: poi dal fusibile principale tiri un filo fino zona fanale anteriore e passi nel contatto del rele x alimentare i ballast
Arthur Fonzarelli ha scritto:stiamo lavorando per una convenzione ma ssshhhhhttttt è ancora tutto segretissimo!
Ponn_Farr ha scritto:mchanic ha scritto::hand: Vediamo se ho capito qualcosa![]()
Soluzione facile : un interruttorino x fanalino supplementare e te li accendi e spegni a piacere manualmente, una volta che ne è partito uno poi assorbe pochissimo e puoi accendere l'altro, te li gestisci tu manualmente a piacere.
Soluzione appena + complessa : prendi un relè 12Vcc 15-20A , la bobina del rele la piloti tu con l'interrutorino al manubrio, prendi corrente dai fili ACC o ACC+ ( non mi ricordo quello sottochiave) poi dal fusibile principale tiri un filo fino zona fanale anteriore e passi nel contatto del rele x alimentare i ballast ( se è impianto da auto dovresti averne due).
Ci metti un altro fusibile con portafusibile volante da 16A, ma tieni tutto fuori dall'impianto della moto in modo che se si cortocircuita qualcosa smettono di funzionare i due faretti ma il resto continua a funzionareNon so se mi sono spiegato
Mi sa che ho una soluzione di mezzo..
Avevo preso corrente da ACC mi pare, insomma quella sotto chiave, avevo messo un Relé un interuttore a manubrio e dal relé ai ballast/faretti, (che fino a che erano alogeni reggeva bene), Però a caldo con lo xeno mi saltava il fusibile da 10A (una volta quello della moto una volta quello del relé).
Per ovviare a questo problema ho diviso l'impianto. Ovvero ho due relé e due interruttori (e due spie led). uno per ogni ballast/faretto. Solo che uno è alimentato da ACC e l'altro ACC+ ovvero uno dei due non è sotto chiave. (le foto non sono aggiornate)
Ora pare che la cosa più semplice sarebbe mettere sull'alimentazione sotto chiave un fusibile da 15A però non sapevo quanto fosse lecito, o "pericoloso" (nell'elettrcità non è che ci prenda molto... prima di fare questo lavoro mi sono comprato una scatola di fusibili da 10A)
Direi che avere un interruttore per ognuno dei due faretti ha cmq il vantaggio che uno lo posso mettere un po' più alto e spegnerlo incrociando mezzi in direzione opposta.![]()
Però mi rimane il problema dell'alimentazione.
E' tutto chiaro il discorso che fai![]()
. Mi manca solo di capire da dove vado a prendere il cavetto...
mchanic ha scritto: poi dal fusibile principale tiri un filo fino zona fanale anteriore e passi nel contatto del rele x alimentare i ballast
Avevo pensato dalla batteria diretto ma poi non sapevo come metterlo sotto chiave.![]()
In realtà se risolvessi il problema del fusibile da 10A che saltava (sostituendolo con uno da 15A) e rimettessi i due faretti alimentati dalla stessa ACC (sotto chiave) mi rimarrebbe solo il dubbio sulla sezione dei cavetti di alimentazione presenti sulla moto benché abbiano retto 1 anno con gli alogeni che spunto a parte mi pare che assorbano di più degli xeno. ... Però non so se il mio pensiero sia corretto o menoin caso contrario questa tua ipotesi sul mettere uno nuovo cavo mi pare assolutamente interessante
ma me lo devi spiegare a prova di mongoloide
ciao grazie
Patacca ha scritto:A parte gli scherzi...ho guardato su Hella, Lampa, Piaa e touratech....non ho trovato nulla di speciale....
Vorrei due faretti :
1) Piccoli piccoli e leggeri quindi
2) con lampadine H4 normali (così poi ci sparo dentro 2 HID xenon)
3) che non costino uno sproposito come i touratech xenon
4) che siano guardabili....
sapete qualcosa?
Giusto per prepararsi eventualmente alla notturna di marzo.....
Patacca ha scritto:A parte gli scherzi...ho guardato su Hella, Lampa, Piaa e touratech....non ho trovato nulla di speciale....
Vorrei due faretti :
1) Piccoli piccoli e leggeri quindi
2) con lampadine H4 normali (così poi ci sparo dentro 2 HID xenon)
3) che non costino uno sproposito come i touratech xenon
4) che siano guardabili....
sapete qualcosa?
Giusto per prepararsi eventualmente alla notturna di marzo.....
wave75 ha scritto:Patacca ha scritto:A parte gli scherzi...ho guardato su Hella, Lampa, Piaa e touratech....non ho trovato nulla di speciale....
Vorrei due faretti :
1) Piccoli piccoli e leggeri quindi
2) con lampadine H4 normali (così poi ci sparo dentro 2 HID xenon)
3) che non costino uno sproposito come i touratech xenon
4) che siano guardabili....
sapete qualcosa?
Giusto per prepararsi eventualmente alla notturna di marzo.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
bomber ha scritto:Patacca ha scritto:A parte gli scherzi...ho guardato su Hella, Lampa, Piaa e touratech....non ho trovato nulla di speciale....
Vorrei due faretti :
1) Piccoli piccoli e leggeri quindi
2) con lampadine H4 normali (così poi ci sparo dentro 2 HID xenon)
3) che non costino uno sproposito come i touratech xenon
4) che siano guardabili....
sapete qualcosa?
Giusto per prepararsi eventualmente alla notturna di marzo.....
gli Hella DE no? vengono circa 70€ la coppia (sono gli stessi che commercializza touratech)
se li vuoi allo xeno ti levano il sorriso, costano 400€
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti