CREG ha scritto:FATECI CASO, DA LA MANATA DI GAS E PARTE LA RISONANZA.......UNA VOLTA PARTITA ....... e' solo culo stare in piedi o no.
ShakaMan ha scritto:scusate l'ignoranza ragazzi...ma io non ho capito bene cosa è successo...questo esce dalla piega...smanaccia il gas..e gli parte uno sbacchettamento che dura mezzo rettilineo..per poi finire in una caduta rovinosa...
a me sentir parlare di "risonanza" mi "spaventa" un po'...una caduta di questo tipo puo' avvenire su qualsiasi moto o in particolare su una moto come la duke per le sue "quote" ciclistiche?
LukeDuke ha scritto:Sono daccordo che non è indispensabile, però da quando ce l'ho francamente mi trovo meglio, probabilmente è solo una questione psicologica, però non tornerei indietro, poi c'è da dire che magari nel 99% dei casi non serve e però magari ti salva il cul0 un'unica volta ed ecco spiegata la sua utilità...
Detto questo io l'ho preso solo perchè ho trovato un occasione di un Wp usato compresa la piastra spendendo poco, quindi non perchè ne sentissi il bisogno, in effetti la ciclistica dell'SD è sana.
Drake ha scritto:ShakaMan ha scritto:scusate l'ignoranza ragazzi...ma io non ho capito bene cosa è successo...questo esce dalla piega...smanaccia il gas..e gli parte uno sbacchettamento che dura mezzo rettilineo..per poi finire in una caduta rovinosa...
a me sentir parlare di "risonanza" mi "spaventa" un po'...una caduta di questo tipo puo' avvenire su qualsiasi moto o in particolare su una moto come la duke per le sue "quote" ciclistiche?
allora in realtà se guardi bene il video.. vedi che esce dalla curva apre e (secondo me) dopo un pò inizia ad ondeggiare a quel punto da la manata di gas accentuando solo l'effetto, detto questo allora questo tipo di sbacchettate in accellerazione in teoria possono succedere ad ogni moto che però si accentua e diventa più facile che avvengano in moto come la SD soprattutto con la prima serie che è più reattiva e con un motore come lc8 che spinge parecchio si alleggerisce facilmente l'anteriore ed è facile anche dare più peso su un lato del manubrio e così si comincia ad innescare la sbacchettata . Per la risonanza so cos'è ma nn riesco a spiegartelo quindi ti invito a leggerlo qua...
http://it.wikipedia.org/wiki/Risonanza_(fisica)
Dade ha scritto:Cito: "Verso la curva della Quercia il cambio mi si impunta e il successivo innesto della quinta, complice la grande coppia del bicilindrico e la foga nell'aprire il gas per recuperare il terreno perduto, è così secco da sbilanciare la moto e innescare un ondeggiamento che mi disarciona"
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti