Ciao a tutti, ho un Duke 125 del 2016 che dà un po' di problemi. Nel 2021 a 9200km circa abbiamo sostituito grazie ad un meccanico di fiducia il pistone e cilindro dopo la rottura del primo causata da una benzina di pessima qualità. Già prima della rottura del pistone la moto ha iniziato a presentare alcuni problemi: una volta in temperatura si spegne se si tira la frizione con la 1º o 2º innestate per esempio nel traffico o negli incroci, inoltre se do dei colpi al gas facendola arrivare a circa 3000 giri "annaspa" quando torna al minimo o si spegne direttamente. Ho già sperimentato e controllato ogni possibile causa dei problemi, eseguito pulizia dell'iniettore, controllato l'intera linea della benzina, sostituito i filtri e pulito tutti i contatti elettrici. Di recente ho installato il terminale Arrow con raccordo racing decat, che ha accentuato leggermente i problemi elencati. Inoltre nel cambio tra 4º-5º-6º a volte sullo schermo non appare più la marcia, e si innesta dando uno "strattone". Purtroppo l'unica concessionaria in zona è nota per i pessimi lavori che esegue e tariffe molto alte, per questo eviterei di chiedere aiuto a loro. Quali potrebbero essere le cause? Grazie per il supporto in anticipo
P.S. ho letto che togliere il catalizzatore può provocare danni al pistone, stamattina ho eseguito un test della compressione e i valori corrispondevano perfettamente a quelli rilevati prima del cambio dello scarico, tuttavia ai bassi regimi la moto è molto più “debole” rispetto a prima. Dopo un po' di utilizzo ho anche notato macchie di fuliggine sul fondello del terminale. Sarebbe meglio una rimappatura completa o basterebbe una centralina aggiuntiva?
Roby