Pagina 1 di 1

HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 15:52
da Fumore
Ciao a tutti,
ho acquistato una KTM 990 SMT prima serie (versione senza ABS).
Ho letto dei diversi casi in cui si è spezzato il telaio posteriore in coincidenza delle viti di fissaggio delle carene plastiche.
Chiedo consigli ai possessori del modello SMT (con piastra portabagagli di serie) e anche del modelli SM e SMR circa:
- Qual è il limite di peso applicabile alla parte posteriore indicato dal vostro libretto di uso e manutenzione?
- Quanti Kg di peso si possono applicare (in condizioni di sicurezza) sulla piastra posteriore della moto (piastra portapacchi o adattatore offerto da KTM)?
Io sul mio libretto non trovo nulla.
Ho notato che KTM vende il bauletto da 48 litri il cui documento tecnico di installazione prevede che si possa applicare anche alla SMT e ammette un carico a vuoto di 8 kg, oltre al peso del bauletto (per un totale di circa 12 o 13 kg). Codice articolo KTM 62012927000EB. Cosa ne pensate?
Grazie per i vostri consigli.

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 15:57
da Bat21
Stante lo sbalzo dell'appendice e contestuali ripercussioni sul reale peso sostenibile, non andrei oltre quanto da te preventivato :?

Vale poi sempre per tutti i portapacchi da codino ...il classico peso di una tenda con palifica in fibra (a due posti) + sacco a pelo :wink:

HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 16:08
da pave
Fumore ha scritto:KTM vende il bauletto da 48 litri il cui documento tecnico di installazione prevede che si possa applicare anche alla SMT e ammette un carico a vuoto di 8 kg, oltre al peso del bauletto (per un totale di circa 12 o 13 kg).

Ecco è già un carico notevole pensando alla posizione nella quale si trova... ben sapendo la fragilità del telaietto posteriore io mi guarderei bene dall'andare oltre. Anzi a dire il vero cercherei di stare sotto...

Lamps

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 16:20
da Fumore
Non mi è chiara una cosa. Ho scaricato il manuale utente del modello SMT aggiornato con ABS (dal 2012 in poi). Per tale modello viene precisato il limite di carico massimo pari a 8 kg.
Il mio modello ha il telaio "vecchio" (e non quello aggiornato senza le forature filettate); pertanto non credo che possa reggere un peso addirittura superiore agli 8 kg (come sarebbe se montassi il bauletto da 48 litri offerto da KTM); al limite può portare un peso pari a 8 kg o, meglio, inferiore. Cosa ne pensate?
Vi chiedo anche se, al contrario, sul vostro libretto è indicato il peso applicabile.
Ciao

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 16:23
da Bat21
Esatto :!:

Sono andato a riguardarmi il pdf del libretto uso & manutenzione per l'SM950, che riportava esatta dicitura come peso ammesso :arrow:

La piastra portapacchi può essere caricata con max 8 kg. ...quindi s'intendono complessivi, visto poi che l'SM aveva il maniglione :wink:

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 17:13
da pave
Infatti mi pareva di ricordare una cosa simile.

Lamps

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 19 mar 2020, 17:38
da dovi
stai sul leggero :D :D io ricordo le paranoie con la moglie x farle togliere sempre roba dal bauletto e lei che gridava che voleva un gs :rotlf: :rotlf: pero' venduta a 60000 km(purtroppo) e telaietto ancora integro

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 8:06
da Fumore
Mi potete dire che tipo di borsa o bauletto state applicando voi alle vostre moto?

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 10:31
da pave
Io all'epoca della SMT usavo le laterali piccole a sgancio rapido originali KTM (una comodità pazzesca), una borsa da serbatoio Famsa specifica per la SMT, un bauletto Givi E36 con relativa piastra Givi fissata al portapacchi originale oppure in alternativa la borsa da portapacchi a sgancio rapido originale KTM (che in realtà era fatta da SW Motech).

Lamps

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 30 mag 2020, 21:31
da Misterkap
Il mio non si può considerare un comportamento esemplare , ma
la mia smt full charge non ha mai dato problemi di sorta. Nella foto il dettaglio del carico posteriore sicuramente oltre i limiti di carico consigliato.
Si aggiunga l'ulteriore carico delle valige in alluminio trax sull'apposito telaio e quello del passeggero...
La bmw può accompagnare solo..

Immagine

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 30 mag 2020, 22:29
da Bat21
@misterkap

Violentatore (seriale) di appendici a sbalzo :lol: :rotlf:

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 14:00
da Fumore
@misterkap

Effettivamente hai fatto un "bel carico" alla tua SMT.
In questi giorni riflettevo anche su un altro aspetto.
Come noto, il manuale di uso e manutenzione della SMT "aggiornata" con ABS (dal 2011 in poi) raccomanda un peso massimo di 8 kg sulla piastra portapacchi. Il manuale della precedente, invece, non prevede niente.
In rete si trovano diverse sentenze di tribunali che, in caso di utilizzo non conforme o improprio di un veicolo, condannano il conducente per responsabilità in caso di grave incidente.
Facendo gli opportuni scongiuri (sgrat-sgrat) vi chiedo: nel caso di grave incidente con una moto con evidente e provato sovraccarico sulla piastra posteriore portabagagli (dove si fissa il bauletto), cosa può succedere? Secondo me vi è il rischio di rivalsa della compagnia di assicurazione (proprio perché il sovraccarico rispetto ai limiti della carta di circolazione ovvero del libretto di uso e manutenzione/istruzioni rappresenta un uso non conforme dei veicolo).
Cosa ne pensate?
Grazie per i vostri pareri.

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 14:37
da Bat21
Se la moto non è conforme ai dettami d'omologazione, è implicito che (poi) le assicurazioni s'attacchino a qualsivoglia cavillo pur di non pagare :!:

Non so se in ciò possa anche rientrarvi a pieno titolo la capacità di carico di un'appendice a sbalzo come il portapacchi ...ma se (esempio) ti si dovesse rompere in autostrada, con dispersione del bagaglio sulla sede viaria, in caso d'incidente per o a causa di ciò ...penso s'avrebbero ben pochi appigli/giustificazioni alle quali appoggiarsi :?

Meglio quindi restar nel range di carico massimo previsto :wink:

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 29 lug 2020, 10:59
da Fumore
Condivido pienamente il tuo punto di vista (@bat21).
Se posso, anche a supporto di quanto da te affermato faccio due esempi concreti.

1) Modelli KTM 990 SMT
Il manuale della prima versione (senza ABS e con telaietto posteriore non aggiornato) non disciplina alcun limite di peso; il manuale della versione “nuova” (con ABS e telaietto aggiornato) raccomanda di non caricare la piastra portabagagli oltre gli 8 kg.
KTM ha venduto e vende tuttora il bauletto plastico codice 62012927000EB da ben 48 litri di capienza (che ho valutato di acquistare). Il bauletto ha un peso a vuoto (verificato) di 4,6 kg. Le istruzioni a corredo del bauletto prevedono la possibilità di caricarlo (come bagaglio da inserire) per 8 kg.
Pertanto, è evidente che le istruzioni fornite siano incompatibili con tutti i modelli di 990 SMT. Al limite, il bauletto potrebbe essere compatibile con il modello aggiornato di SMT ma con l’accortezza di inserire al massimo 3,4 kg di bagagli (che rappresenta poca cosa per un bauletto da 48 litri) e ignorando/superando le istruzioni fuorvianti a correndo.

2) Modello KTM 790 Adventure
Rappresenta la moto nuova che acquisterei in questo momento per il giusto equilibrio per maneggevolezza e prestazioni.
Il manuale di uso e manutenzione della 790 Adventure prevede un limite di peso applicabile alla piastra portabagagli di 5 kg.
KTM vende come accessori consigliati tre bauletti:
- il bauletto plastico anzidetto (peso a vuoto di 4,6 kg e carico di 8 kg);
- il bauletto Touring codice 607.12.929.000 (plastica e alluminio) che pesa a vuoto 5,9 kg e ammette un carico di 5 kg;
- il bauletto della Touratech (peso dichiarato da KTM 2,9 kg e carico ammesso 5 kg).
I tre bauletti bauletti appaiono incompatibili con il motociclo considerato.
In aggiunta, per il bauletto della Touratech, emerge anche un’incongruenza tra quanto dichiarato da KTM (peso 2,9 kg sia on line e sia sul catalogo cartaceo accessori PowerParts) e da Touratech stessa (sul sito Touratech, lo stesso bauletto pesa 7,24 kg).

Che ne pensate?

Re: HELP – Consigli dai possessori di SMT (e SM/SMR)

MessaggioInviato: 29 lug 2020, 12:25
da Bat21
Beh ...credo sia implicito che il costruttore non abbia calcolato detto carico massimo, in relazione al punto di rottura della piastra causa stress da sovraccarico + vibrazioni :lol:

Ma indipendentemente dal discorso bauletto, che trovo esteticamente consono su di uno scooter ma NON su di una moto (mio parere personale!), il carico da 8 kg. presumo sia da intendersi complessivo e non al netto dell'appendice amovibile (che crea cmq turbolenze, oltre ad innescar oscillazioni) :?