Pagina 1 di 3

Alternativa smt

MessaggioInviato: 5 set 2016, 20:24
da Robyfox
Ciao ragazzi
Sto pensando a quale potrà essere una alternativa alla smt
Nel mercato non saprei che moto possa sostituirla mantenendo le caratteristiche di divertimento prestazioni e comodità da solo e in 2
Magari qualcuno di voi ha già dovuto fare questa scelta....
Oppure avete un consiglio da darmi...

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 5 set 2016, 20:48
da alfus2verdi
adv 1050/1190/1290
io per sostituire la miasm cisto pensando....
mio guardo intorno e vedo solo questa come naturale evoluzione/sostituzione

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 5 set 2016, 22:10
da PANdemonio
Adv 1050 come evoluzione della SMT? ... mbeh... !

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 5 set 2016, 22:13
da giopego
Ma la adv non la trovo proprio la sostituta della smt...ha una connotazione molto più turistica.

Se la turismo veloce fosse un po' piu cattiva non sarebbe male. Altrimenti la solita multi

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 7:22
da 8nuvola6
turismo veloce, tiger sport 1050, bmw 1000 xr, ducati multi, 1190 adv S

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 13:32
da Bat21
Taluni parlano bene della Yamaha Tracer 09 :roll:

Il rapporto prezzo/prestazioni indubbiamente c'è :hand: ...ma se sei stato malato di orangite (per di più SMT) ...è dura trovar ORA degne sostitute :?

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 14:00
da ex-utente MyKTM
Robyfox ha scritto:Ciao ragazzi
Sto pensando a quale potrà essere una alternativa alla smt
Nel mercato non saprei che moto possa sostituirla mantenendo le caratteristiche di divertimento prestazioni e comodità da solo e in 2
Magari qualcuno di voi ha già dovuto fare questa scelta....
Oppure avete un consiglio da darmi...

ho avuto per 5 anni e 90000km la smt (n.d.r. grande moto! :D ) sostituita da 2 mesi con la adv 1190S, complice la promo di supervalutazione. Sono a quota 11000km e un pò un'idea me la sono fatta.
Sinteticamente si potrebbe semplificare affermando che la smt è una sportiva che all'occorrenza si adatta per fare turismo, la adv 1190 è una moto polivalente che all'occorrenza si adatta come sportiva.
volevo una moto più confortevole per un utilizzo a 2, più adatta a fare turismo o anche la semplice passeggiata, affrontasse strade piene di buche e avvallamenti con facilità e sicurezza, senza sacrificare troppo l'aspetto sportivo.
Con la adv 1190 mi sono ritrovato una moto che si adatta facilmente a molti utilizzi e situazioni diverse, ma che in mappa sport ti fa divertire tanto.
Rispetto alla smt paga pegno nel misto stretto e nei rapidi cambi di direzione, inoltre è chiaramente più pesante (influisce un pò nelle decise frenate in discesa) e ingombrante.
In compenso, è più comoda, protettiva, ha un motore eccellente con tanta coppia ai medi, potenza agli alti, consuma meno benzina, niente olio, ottima frizione e cambio, in mappa rain la risposta al gas è molto dolce e si può passeggiare in quinta a bassa velocità senza strattoni.
dal punto di vista dinamico la ciclistica mi sembra azzeccatissima, passando come se niente fosse da un utilizzo turistico ad uno sportivo.

8nuvola6 ha scritto:turismo veloce, tiger sport 1050, bmw 1000 xr, ducati multi, 1190 adv S

la tv è quella che secondo me si avvicina di più alla filosofia smt (anzi ha caratteristiche improntate maggiormente alla sportività) ma per chi viene da un bicilindrico deve valutare se gli piace il 3 cilindri. Inoltre dal punto di vista societario la mv non naviga in buone acque.
la tiger sport, quando l'ho provata, mi è sembrata una moto molto diversa dalla smt per comportamento dinamico, assetto, posizione di guida, ecc..
la xr e la nuova multi 1200 non ho ancora avuto modo di provarle.

Taluni parlano bene della Yamaha Tracer 09

provata.
sinceramente come insieme telaio, sospensioni, freni non regge il confronto con la smt (e nemmeno lontanamente con al adv di qualunque cilindrata!!!). Il motore non è male, ben riuscito.

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 14:07
da Bat21
katana ha scritto:provata.
sinceramente come insieme telaio, sospensioni, freni non regge il confronto con la smt (e nemmeno lontanamente con al adv di qualunque cilindrata!!!). Il motore non è male, ben riuscito.


:roll:

Bat21 ha scritto:Il rapporto prezzo/prestazioni indubbiamente c'è :hand:


Per la cifra che costa ...credo vi sia già MOLTO rispetto ad altre "alternative" (leggasi DucAudi) :!:

Se però si vuol restare in KTM ...l'alternativa alla SMT deve ancora uscire ...e chissà mai se uscirà :(

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 15:51
da gessista
super duke gt ????? 8) 8) 8)

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 16:02
da alemare71
gessista ha scritto:super duke gt ????? 8) 8) 8)

è sicuramente quella più simile come idea di moto...ma personalmente a quel prezzo allora salgo sulla Multi, decisamente più confortevole e protettiva....la usassi solo per correre ed una volta all'anno per fare il turista però....le jap per favore lasciatele fuori dal confronto, come ha gia detto Katana non reggono il confronto, costano meno ma come ci monti sopra e fai 2 curve capisci all'istante il perchè...

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 6 set 2016, 17:05
da Bat21
Ok ...era per non essere SEMPRE e solo di parte :roll:

(io la Tracer non me la comprerei ... :mrgreen: )

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 12 set 2016, 21:26
da kappa83
Ho provato la 1190 sabato scorso (il conce me l ha lasciata x mezza giornata), devo dire motore perfetto, potente tanta coppia e lineare ai bassi come un 4. Ciclistica anche molto bene, con le elettroniche che funzionano molto bene e le diverse setting si sentono. Unico vero problema riscontrato (come tanti del resto ho sentito) il calore tra le cosce, le parti laterali del serbatoio dove si stringono le cosce diventano letteralmente incandescenti, anche in movimento,x me molto fastidioso. Con la smt sento il calore solo da fermo o nel traffico a 10 km/h...chi si labmenta della smt dovrebbe provare questa.

Ho provato anche la s1000xr, motore ottimo, tanta coppia e tantissima potenza, lineare ai bassi, be e' un 4,sulle rotonde sembra una bicicletta, frenata impressionante, difetti x me manubrio un po troppo alto rispetto la seduta (sono 1,80) e vibrazioni fastidiosissime manubrio e pedane (avevo le formiche alle mani dopo 10 min).

Il conce mi ha parlato di una 1090 in uscita prossimo anno..
Per ora vedo dura cambiare la smt.. Forse la multi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 12 set 2016, 21:55
da elleR
gessista ha scritto:super duke gt ????? 8) 8) 8)

:s-quoto2:
Bat21 ha scritto:Taluni parlano bene della Yamaha Tracer 09 :roll:
Il rapporto prezzo/prestazioni indubbiamente c'è :hand: ...ma se sei stato malato di orangite (per di più SMT) ...è dura trovar ORA degne sostitute :?

:s-quoto2:

MV TV lascia stare....IMHO...

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 8:26
da pave
Purtroppo al momento una vera alternativa alla SMT non c'è... io passavo dal fine settimana in due con bagagli ai turni in pista, non c'è un simile mix di caratteristiche.

Lamps

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 14:14
da ex-utente MyKTM
kappa83 ha scritto:Ho provato la 1190 sabato scorso (il conce me l ha lasciata x mezza giornata), devo dire motore perfetto, potente tanta coppia e lineare ai bassi come un 4. Ciclistica anche molto bene, con le elettroniche che funzionano molto bene e le diverse setting si sentono. Unico vero problema riscontrato (come tanti del resto ho sentito) il calore tra le cosce, le parti laterali del serbatoio dove si stringono le cosce diventano letteralmente incandescenti, anche in movimento,x me molto fastidioso. Con la smt sento il calore solo da fermo o nel traffico a 10 km/h...chi si labmenta della smt dovrebbe provare questa.


io sono passato da smt a adv 1190 S m.y. 2016.
il calore, che proviene dalla zona sotto la sella dove c'è il collettore posteriore e il catalizzatore, è molto fastidioso con temperature ambientali superiori ai 27 gradi. Tenendo un pò allargate le gambe confluisce aria nella zona serbatoio/sella e per me non è più un problema. Sotto i 26 gradi diventa un leggero fastidio e con 20 gradi posso tenere le cosce strette al serbatoio con sommo piacere :mrgreen:

pave ha scritto:Purtroppo al momento una vera alternativa alla SMT non c'è... io passavo dal fine settimana in due con bagagli ai turni in pista, non c'è un simile mix di caratteristiche.

Lamps

in realtà esistono sul mercato 2 moto che rispondono all'utilizzo da te descritto:
- mv turismo veloce
- tracer 900

la prima basta fare una ricerca su internet per conoscere le varie problematiche relative alla moto e alla società.
la seconda è decisamente inferiore a livello di telaio, sospensioni, freni rispetto a smt

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 16:20
da pave
katana ha scritto:
pave ha scritto:Purtroppo al momento una vera alternativa alla SMT non c'è... io passavo dal fine settimana in due con bagagli ai turni in pista, non c'è un simile mix di caratteristiche.

Lamps

in realtà esistono sul mercato 2 moto che rispondono all'utilizzo da te descritto:

- mv turismo veloce
- tracer 900


Forse, e dico forse, la MV potrebbe avere una sovrapposizione con la SMT anche se le varie prove che ho letto la descrivevano come maggiormente votata al turismo rispetto al lato fun/sport della SMT... la Tracer proprio no per i motivi che hai sottolineato tu.

Lamps

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 17:11
da alemare71
la Multi Pikes Peak....costa quasi il doppio della SMT però :mrgreen:

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 19:09
da blackballs
Trovate il modo di provare una gt per una mezza giornata e capirete tante cose
Magari senza guardarla troppo però!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 20:07
da Misterkap
Vabbè Fabio, ti piace vincere facile...ah ah. Se io vendessi oggi la mia smt , essa varrebbe circa 7.000 euro.
Quanto dovrei mettere di differenza? Se va bene circa 11.ooo bombette. Insomma.
Tanto di cappello alla Gt, moto interessante, ma serve portafoglio a soffietto.
Certo non aspetterei che la mia Smt, si squagli sotto le mie chiappe, però prima di lasciarla dovrei avere una forte motivazione, anche per il cospicuo conguaglio da effettuare. Poi il colpo di fulmine ci può stare e la ragione si va a farsi fottere.
Che dire alla fine? Credo che non esista una reale alternativa. O si va molto più in basso oppure molto più in alto. Ciao

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Re: Alternativa smt

MessaggioInviato: 13 set 2016, 20:19
da blackballs
Beh certo che la differenza di prezzo è importante(5000 euro) ma la dotazione lo è ancora di più.l smt Alla fine è un motardone con il plexi piú alto e nulla di piú.altre case continuano a fare moto del genere(Yamaha,mv,ducati)ma a quanto pare a ktm il segmento non interessa piú.l aspettavo anch io anche perchè snellire un pò il 1190 e montarci 2 17 francamente sarebbe costato proprio poco e avremmo avuto una moto con i pregi dell smt e del 1190 messi insieme.purtroppo non l hanno fatto e dobbiamo farcene una ragione,è inutile continuare a piangere tanto par di capire che non rientri proprio nei loro piani.anche adesso si parla di questa nuova 1090 ma di metterci 2 17 in lega non ne parla nessuno.io son giá contento che mi han fatto la gittí che trovo superiore in tutto e quando i k non mi soddisferanno piú cambierò casacca,anche perchè l offerta di motocicli non è mai stata nella storia variegata come adesso!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk