Pagina 1 di 2

Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 11 lug 2016, 8:35
da jov88
Ciao a tutti!
Ieri ho notato una cosa: dopo che la spia della riserva si è accesa, è iniziato il conteggio dei km percorsi in riserva e fino a qui tutto normale.
Mi sono fermato spegnendo il quadro per una sosta e una volta ripartito mi accorgo che il conteggio è ripartito da zero!!
E' normale?!?!

Ciauuuu

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 11 lug 2016, 9:41
da 8nuvola6
si normale. muovendosi la moto ed essendo appena entrato in riserva, la spia della riserva si è spenta e dopo pochi minuti anche il contatore si azzera.

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 11 lug 2016, 10:21
da jov88
Ma non è un problema del sensore che sentiva il livello benzina alzarsi e abbassarsi. Succede proprio che, quando spegni il quadro e riaccendi, il conteggio riparte! Ho percorso una decina di km in riserva prima di spegnere la moto e poi riaccenderla, quindi credo che il livello si sia abbassato a sufficienza per non essere in bilico tra riserva e non.
Dovrò tenere in considerazione i km percorsi dall'accensione della spia direttamente dal contachilometri...

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 11 lug 2016, 11:25
da PANdemonio
jov88 ha scritto:Ma non è un problema del sensore che sentiva il livello benzina alzarsi e abbassarsi. Succede proprio che, quando spegni il quadro e riaccendi, il conteggio riparte! Ho percorso una decina di km in riserva prima di spegnere la moto e poi riaccenderla, quindi credo che il livello si sia abbassato a sufficienza per non essere in bilico tra riserva e non.
Dovrò tenere in considerazione i km percorsi dall'accensione della spia direttamente dal contachilometri...


Se davvero avevi già fatto 10 km con la spia accesa.. secondo me proprio normale non è, se riaccendi la moto dovresti vedere il conteggio parziale dove l'avevi lasciato, se no a che serve?!

A prescindere da questo, tenere in considerazione i km percorsi dall'accensione della spia come principio è buono, ma è un po' scomodo... devi memorizzare il numero o azzerare manualmente il parziale mentre guidi o fermarti apposta...
Una buona abitudine che ho imparato da un amico che ha la SMT da più tempo di me è azzerare il conta km parziale (tanto ne abbiamo due oltre al totale) quando faccio il pieno.
Così dopo un po' di volte hai fatto l'occhio sui tuoi consumi medi ed eviti brutte sorprese. Io ad es. so che dopo 220-240 km (a seconda del carico e dello stile di guida) mi si accende la spia, e che da lì la moto ne ha ancora per circa 50 km.
Proprio ieri, sperduto sui monti tra la Val di Fassa e la val di Fiemme sono arrivato a 65 km di riserva prima di trovare un distributore (l'unico aveva un guasto di corrente), facendone 40 in sesta senza mai toccare i freni e con le chiappe strette, ma è stata una situazione non prevista e che sconsiglio vivamente di sperimentare! :drop:
Comunque per la cronaca ho fatto 18,4 litri di pieno (mio personale record, 28 e passa euro), la capacità nominale del ns serbatoio è 19... :carta:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 12 lug 2016, 17:07
da alemare71
io lo faccio sempre come dice Pandemonio....a proposito, complimenti per i 60 km in riserva :mrgreen: ... azzero sempre il parziale ad ogni pieno e dopo 4 anni devo dire che la spia della riserva di questa moto è molto precisa...ormai so quando si accenderà a seconda dello stile di guida che ho tenuto,solo un paio di volte mi ha sorprso oltre misura arrivando a superare i 260km prima di vederla :shock:

sul fatto che non si sia riaccesa dopo aver fatto una decina di km è un po strano....proprio in quel frangente che arrivai a fare i 260km mi si accese che ero praticamente arrivato a casa, si e no 1km....la misi in garage e riprendendola il giorno dopo la spia della riserva e conteggio provvisorio sul quadro erano li come il giorno prima..

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 13 lug 2016, 13:26
da jov88
Grazie per le risposte! magari ho percorso meno km di una decina e come dite giustamente voi inclinando la moto il livello della benzina ha toccato il sensore! controllo alla fine del nuovo pieno se succede diversamente ;)
comunque anche io tengo sempre uno dei due parziali come indicatore dei km fatti nel giro e uno per quelli percorsi con il pieno!

Il mio record personale registrato fino ad oggi: 280 km con un pieno di cui 28 fatti in riserva ;)

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 13 lug 2016, 13:33
da teosparko
Qualche volta si è azzerato anche a me, ma succede raramente e credo solo in occasione di curve e o frenate brusche che muovano molto la benzina all'interno.
Cmq a me la riserva si accende sempre sui 240km circa

Sent from my SM-G800F using Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 17 lug 2016, 1:24
da Marzio 990 SMT 2011
capitato anche a me la cosa migliore è azzerare il parziale 1 o 2 quando fai il pieno di solito in due con bagagli faccio al massimo 250 Km ma rischi meglio farla prima

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 17 lug 2016, 10:13
da Bat21
Quotando tutti per il discorso del parziale (che sulla mia tengo sempre come prima visualizzazione), ad indicazione dei chilometri percorsi dall'ultimo rifornimento/pieno ...in 5 anni che ho questa moto mi è capitato 1 (una) sola volta di vedersi accendere la spia riserva, perchè per MIA abitudine difficilmente supero i 140/150 km. senza rifornire nuovamente (l'SM tiene 17,5 L. riserva compresa) :roll:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 17 lug 2016, 20:57
da PANdemonio
hai la mia stima, io da quando possiedo moto forse una volta una ho fatto benza senza che si accendesse la riserva :mrgreen: :mad_hammer:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 8:11
da Bat21
PANdemonio ha scritto:hai la mia stima, io da quando possiedo moto forse una volta una ho fatto benza senza che si accendesse la riserva :mrgreen: :mad_hammer:


Ti ringrazio PANDE :) ...ma credo sia solo questione d'abitudine :roll: ...il pensiero di ritrovarmi in riserva in mezzo ai monti (giro al 98% in solitaria), con la cittadina più vicina ad una barcata di chilometri ...mi ha sempre messo ansia ...meglio rifornire per tempo :wink:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 18 lug 2016, 16:47
da alemare71
se hai uno smartphone ci sono app che aiutano a trovare il distributore più vicino quando sei nei guai...mi capitò una volta e l'app mi aiutò benissimo...peccato che non gli funzionava il bancomat ed io non avevo che un pezzo da 50€....è stata dura quel giorno :mrgreen:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 8:27
da jov88
Risolto! come dicevate il problema era proprio il poco numero di km fatti dall'entrata in riserva! ieri ne ho fatti 20/30 e anche spegnendo e riaccendendo il conteggio ha continuato senza riavviarsi!
Grazie :)

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 12:01
da Bat21
Ok ...ora metti benza però :lol: :wink:

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 31 lug 2017, 12:18
da smforever
Giusto per la cronaca: ieri messi nel 950 SMR ben 12.83 litri... ero a 41 di riserva... credo la mia abbia 10+3..... praticamente ne avevo ancora 2 caffè! !!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 1 ago 2017, 10:08
da smforever
Errata corrige: l'smr 950 dovrebbe avere 11.5+3 = 14.5 ... allora domenica ne avevo almeno ancora una bottiglietta ...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 1 ago 2017, 14:10
da gian77
smforever ha scritto:Errata corrige: l'smr 950 dovrebbe avere 11.5+3 = 14.5 ... allora domenica ne avevo almeno ancora una bottiglietta ...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se non dico una castroneria il 950 dovrebbe avere lo stesso serbatoio della mia duke 3... Per curiosità, quanti km fai con un pieno?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 1 ago 2017, 19:13
da smforever
Il pieno raso difficilmente lo faccio perché con il guglefilter superpro#1 se riempo a livello appena impenno fa uscire un pò di benza... di solito il trip viaggia dai 120/140 per mediamente 10 litri. Solo in un lungo trasferimento a codice in autostrada devo aver visto oltre 160 x 10/11 litri. Non so se il mio serbatoio è lo stesso della Duke. Sicuramente è lo stesso del superenduro. Una "riserva" esterna di altri 2/3 litri è il mio sogno nel cassetto. ..devo trovare dove metterla...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 1 ago 2017, 20:37
da gian77
smforever ha scritto:Il pieno raso difficilmente lo faccio perché con il guglefilter superpro#1 se riempo a livello appena impenno fa uscire un pò di benza... di solito il trip viaggia dai 120/140 per mediamente 10 litri. Solo in un lungo trasferimento a codice in autostrada devo aver visto oltre 160 x 10/11 litri. Non so se il mio serbatoio è lo stesso della Duke. Sicuramente è lo stesso del superenduro. Una "riserva" esterna di altri 2/3 litri è il mio sogno nel cassetto. ..devo trovare dove metterla...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io col 690 faccio tra i 18 ed i 22 km/l... Ma tu hai il filtro guglatech? Perché a me hanno detto che su quel serbatoio non si può mettere... Grazie, ciao

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Conteggio km riserva

MessaggioInviato: 2 ago 2017, 12:33
da smforever
Invidia i 18/22...solo da spenta !!! Il mio è stato un prototipo in unico esemplare. Ne vado fiero! mi rallenta un pò il rifornimento degli ultimi litri...ma sono più sereno !!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk