Pagina 1 di 2

Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 15:06
da albarsv
Ciao a tutti

Finalmente, con la SMT a casa, posso iniziare a giochicchiarci sopra ed ecco che nascono le prime domande:

Precarico sospensioni: come mi è stata data era molla da far paura, per come sono abituato a guidare..ho controllato le regolazioni sul manuale e ho dato due giri di precarico alle forche (era standard, quindi 5 giri aperto da tutto chiuso), arrivando alla regolazione sport. le idrauliche erano già chiuse come da settaggio sport. Dietro le idrauliche sono settate su sport; il settaggio precarico indicato è 11mm per tutti i casi (tranne confort)..dato che lavorare sulla ghiera è scomodo (se non quasi impossibile), qualcuno può darmi la lunghezza della molla precaricata a standard (o sport), così mi evito di dover scaricarla tutta e poi riavvitarla? Così com'è affonda decisamente troppa (ora invece le forche sono molto più sostenute)

Sostituzione filtro aria: per accedere all'airbox, mi basta arretrare il serbatoio o va completamente rimosso dalla moto? voglio montare subito un bel sprintfilter in poliestere

Sostituzione scarico: ho preso una coppia di akrapovic (con raccordo a Y), dovrebbero arrivarmi domani. Per il montaggio, mi sembra non ci siano grosse difficoltà (tolgo i paracalore e accedo alle fascette dei terminali, poi rimuovo terminali e raccordo con la fascetta vicino al mono). La mappatura da caricare con TuneEcu è la KM626EU1002031Map.hex (KTM 990 SM, SMT, SMR 2010 model year with Akropovic slip-on exhaust), giusto?
http://www.tuneecu.com/KTM_Tune_list.html
Dopo averla caricata c'è una procedura di autoadattamento da eseguire? Sulla Triumph (su cui ho usato il TuneEcu) si lasciava accesa la moto al minimo per 10-12minuti circa

SAS (secondary air system): è un circuito di recupero vapori? vale la pena eliminarlo?

Altri consigli e info su modifiche, aggiornamenti, ottimizzazioni ecc?

Grazie mille
:D

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 15:33
da albarsv
PS: KMT 990 SMT Limited Edition del 2010 :D

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 17:30
da pave
Ti rispondo per la parte che so

albarsv ha scritto:Sostituzione scarico: ho preso una coppia di akrapovic (con raccordo a Y), dovrebbero arrivarmi domani. Per il montaggio, mi sembra non ci siano grosse difficoltà (tolgo i paracalore e accedo alle fascette dei terminali, poi rimuovo terminali e raccordo con la fascetta vicino al mono). La mappatura da caricare con TuneEcu è la KM626EU1002031Map.hex (KTM 990 SM, SMT, SMR 2010 model year with Akropovic slip-on exhaust), giusto?
http://www.tuneecu.com/KTM_Tune_list.html
Dopo averla caricata c'è una procedura di autoadattamento da eseguire? Sulla Triumph (su cui ho usato il TuneEcu) si lasciava accesa la moto al minimo per 10-12minuti circa


Si la mappa è quella. Dopo che l'hai caricata accendo e senza toccare il gas fai girare il motore per 15 minuti al minimo (non ti spaventare se i collettori diventano rossi) e sei a posto con l'autoapprendimento.

albarsv ha scritto:SAS (secondary air system): è un circuito di recupero vapori? vale la pena eliminarlo?


Se non sbaglio è un sistema di immissione aria fresca, smontarlo o meno non dal alcun vantaggio se non un minimo risparmio di peso di qualche centinaio di grammi... se lo smonti devi procurarti le piastrine per tappare i buchi che si creano. Io quando montai gli Akra non toccai nulla del SAS e la moto andava benissimo.

Lamps

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 20:58
da Bat21
Come scritto in altri topic, l'eliminazione del Sistema d'Aria Secondaria diminuisce soprattutto la caloria del motore ...dato che l'inoculazione d'aria supplettiva nei gas di scarico aumento non poco il riscaldamento (non solo dei collettori) :arrow:

per quel che mi consti, avendo disabilitato SAS ed EPC su di un mezzo a carburatori, sia la progressione del mezzo che la "tenuta" del regime di minima è divenuta molto più regolare ...con relativa soppressione dei classici scoppiettii in fase di rilascio gas, dovuti a miscela magra, causa adeguamento di tali motori alle basilari normative antinquinamento ...benchè l'LC8 ami per natura girar libero da qualsivoglia vincolo :wink:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 22:21
da albarsv
domanda veloce: sulla SMT dove trovo il connettore per collegare il cavo tuneecu?pensavo di trovarlo sottosella ma nulla

@bat21: il SAS l'hai solo disabilitato senza rimuoverlo? L'EPC cos'è?

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 23:09
da Bat21
albarsv ha scritto:@bat21: il SAS l'hai solo disabilitato senza rimuoverlo? L'EPC cos'è?


Disabilitato TUTTO fisicamente (una mezza borsa della spesa tra tubazioni, valvole & Co.) :wink:

l'EPC, o Electronic Power Control, è un dispositivo che agisce sul taglio potenza nelle prime due marce per evitar che la moto s'impenni "inavvertitamente" :lol:

Se cerchi bene, soprattutto tra i vari topic, troverai SICURAMENTE tutta la prassi da seguire per l'eliminazione di tali "accrocchi", impreziosita magari anche da qlc video esplicativo ...tipo questo :arrow:



:wink:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 0:02
da albarsv
Troppo gentile ;-)
Per il connettore tuneecu, avete qualche indizio da darmi su dove cercarlo, senza dover smantellare tutta la moto per capire dove l'abbiano imboscato? :rotlf: :rotlf:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 0:10
da Bat21
Qui c'è un nostro topic che dovrebbe sviscerar un pò tutto su Tune Ecu :roll:

Ora però ...comincia a destreggiarti da solo nel ricercare topic che possano interessarti ...o ti mando la parcella :P :rotlf:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 7:08
da albarsv
:mrgreen: :mrgreen:
Ho già dato un'occhiata a quel topic e fatto una ricerca sia sul forum che altrove, ma non ho trovato indicazioni su dove sia il connettore..
Vorrà mica dire che è sotto gli occhi di tutti e io sono talmente tanto accecato da non vederlo?? :ugeek: :ugeek:
:rotlf: :rotlf:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 10:14
da albarsv
Qualcuno può gentilmente cerchiarmi il connettore? :oops: :oops:
Immagine

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 13:10
da Bat21
Allora ...premettendoti che ho un mezzo a carburatori (meno male :P ), di seguito ti riporto l'immagine del cavo adattato per la connessione Tune Ecu/derivazione centralina ...vedi un pò tu (o attendi l'intervento di chi sappia indicarti con precisione la presa in parola ...che dovrebbe cmq esser "maschio" e libera :roll: ) :arrow:

Immagine

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 13:36
da albarsv
@Bat
Grazie mille
Il cavo già ce l'ho, sia la prima parte usb-odb2 (che usavo sulla triumph) che la seconda (cioè quella che mi hai fotografato)
Ho ricercato di nuovo su tutto il topic ufficiale e ho trovato una foto del cavo (ma non so di che moto ne in che zona sia)
Immagine

Ho l'impressione che il vecchio proprietario abbia fatto un pò di (dis)ordine nell'impianto elettrico quando ha montato il supporto gps alimentato della touratech (magari ha fascettato il cavo da qualche parte che non riesco a vedere)

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 13:59
da albarsv

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 14:32
da albarsv
Alla fine, guardando lo schema, credo sia il n°16..è l'unico con un tappo di chiusura ed è sotto la sella, come nell'ultimo link che ho messo

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 16:01
da Bat21
Di più non sono in grado di aiutarti ...ma di sicuro il cavo di connessione con la centralina è sotto la sella :!: :wink:

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 23:24
da albarsv
:rotlf: Trovato...
...
Era dove doveva essere..sotto la sella :rotlf:
Tutto OK, tuneecu collegato.
Ho letto un codice di errore (p0162 mi sembra), alta tensione sensore caduta..o qualcosa di simile.proverò a controllare di nuovo
Invece oggi è passato babbo natale a portarmi un dono

Immagine
Immagine

Non vedo l'ora arrivi sabato per montarlo e provarlo 8)

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 18:08
da chimera
Non te ne pentirai alba!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 14 gen 2016, 19:39
da rsf61
albarsv ha scritto::rotlf: Trovato...
...
Era dove doveva essere..sotto la sella :rotlf:
Tutto OK, tuneecu collegato.
Ho letto un codice di errore (p0162 mi sembra), alta tensione sensore caduta..o qualcosa di simile.proverò a controllare di nuovo
Invece oggi è passato babbo natale a portarmi un dono

Immagine
Immagine

Non vedo l'ora arrivi sabato per montarlo e provarlo 8)


il sabato è arrivato e passato...come è andata ??
facci sapere!! :D

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 20 gen 2016, 12:11
da kappa83
albarsv ha scritto:Precarico sospensioni: come mi è stata data era molla da far paura, per come sono abituato a guidare..ho controllato le regolazioni sul manuale e ho dato due giri di precarico alle forche (era standard, quindi 5 giri aperto da tutto chiuso), arrivando alla regolazione sport. le idrauliche erano già chiuse come da settaggio sport. Dietro le idrauliche sono settate su sport; il settaggio precarico indicato è 11mm per tutti i casi (tranne confort)..dato che lavorare sulla ghiera è scomodo (se non quasi impossibile), qualcuno può darmi la lunghezza della molla precaricata a standard (o sport), così mi evito di dover scaricarla tutta e poi riavvitarla? Così com'è affonda decisamente troppa (ora invece le forche sono molto più sostenute)



se riesci acapire qualcosa sulla lunghezza molla fammi sapere... se ne è parlato tanto in altri post ma non si è mai capito bene..

Re: Prime domande da neofita SMT

MessaggioInviato: 20 gen 2016, 12:14
da kappa83
se poi ti interessa smanettare con tuneecu ho fatto una mappa che elimina il 2°acceleratore, il risultato dovrebbe essere meno on-off maggiore sensibilità al comando del gas, devo ancora provarla appena riesco..