Revisione sospensioni, io la consiglio

A fine stagione anno scorso ho deciso di far eseguire la revisione completa a forcella e mono della mia SMT 2010 con 32mila km
Dopo 2 uscite "solo curve" ho finalmente testato a fondo il lavoro del meccanico e devo dire che era un intervento necessario
adesso la forca e sopratutto il mono contengono meglio i trasferimenti e hanno una scorrevolezza molto buona anche con setting rigido
In particolare sul veloce sento la moto più stabile in tutte le fasi della curva ma è sopratutto in uscita che sento il mono lavorare meglio ed ho scoperto che le sportsmart 2 montate a ottobre hanno un grip da riferimento che con le sospensioni pre-revisione probabilmente non avevo ancora sperimentato.
Ho mantenuto molle e valvole originali perché non ho mai sentito la necessità di un setting più rigido rispetto allo sport (che trovo poco confortevole in verità ) quindi la revisione non ha fatto altro che riportare lo status originale e mi sento di suggerirla a tutti quelli che ci stanno pensando
Dopo 2 uscite "solo curve" ho finalmente testato a fondo il lavoro del meccanico e devo dire che era un intervento necessario
adesso la forca e sopratutto il mono contengono meglio i trasferimenti e hanno una scorrevolezza molto buona anche con setting rigido
In particolare sul veloce sento la moto più stabile in tutte le fasi della curva ma è sopratutto in uscita che sento il mono lavorare meglio ed ho scoperto che le sportsmart 2 montate a ottobre hanno un grip da riferimento che con le sospensioni pre-revisione probabilmente non avevo ancora sperimentato.
Ho mantenuto molle e valvole originali perché non ho mai sentito la necessità di un setting più rigido rispetto allo sport (che trovo poco confortevole in verità ) quindi la revisione non ha fatto altro che riportare lo status originale e mi sento di suggerirla a tutti quelli che ci stanno pensando