La chiave candele, a meno di non comprar l'originale KTM, che costa una cinquantina di lemuri

, va molata sull'esterno sino a che riporti un diametro massimo di 21/21.2 mm. (meglio 21) in modo possa entrar nel profondo pozzetto delle teste LC8. Anteriormente ti conviene staccar il radiatore ...e non c'è bisogno che tu sostituisca per intero il liquido refrigerante, dato che quel che vien via è solo la quantità del radiatore stesso (a freddo il termostato è chiuso); basta che al re-inserimento del liquido esegua un minimo di spurgo a mezzo dello sfiato (bullone da 10 mm. sulla dx radiatore - lato leva frizione per intenderci).
Devi solo verificare, sulla base del modello posseduto (annualità), se sia equipaggata con candele aventi esagono da 14 o da 16mm.
Ad ogni modo e per far un "attimo" di chiarezza, sulle Adventure anni 2006/2008 la candela d'accensione originale è una NGK DCPR 8E, mentre i modelli 2009/2011 montavano NGK LKAR8BI-9; solo le Superduke (non la R) anni 2007/2011 montavano NGK KR8DI
Per tutte quelle sopra citate la distanza elettrodi dev'esser pari a 0,8 mm., mentre sulle bi-elettrodo di massa NGK CR8EK, delle serie da 942 c.c., la distanza elettrodi è di 0,7 mm.
