Gomme, pressioni e sensazioni

Noto con piacere un sacco di discussioni sulle gomme da montare.
Chi non può fare a meno di una spefica marca, chi mischia le tipologia, chi si inventa magiche soluzioni, ma io noto molta più differenza tra la variazione della pressione che tra la variazione delle gomme.
Sarà che son paracarro, ma mi bastano 0.2 atmosfere per sentire la moto profondamente diversa, sono l'unico?
Al raduno SMT fatto alla Raticosa sono arrivato tardi perché l'A1 mi ha regalato un taglio nella gomma posteriore che era quasi a metà vita.
Per fortuna l'orario mattutino e il fatto che fosse sabato mi hanno permesso di trovare un gommista a Bologna che mi ha montato una gomma simile, ma non identica, a quella che avevo prima.
Prima montavo una Diablo (non biablo rosso, non diablo rosso II, solo Diablo) e nella ricerca il gommista mi ha montato una Biablo Rosso II bimescola.
Parto, corro dietro ai ragazzi che avevano proseguito il giro e mi aggrego a pranzo.
Nel giro di ritorno, la moto non sembra la mia. Chi gira con me mi chiede come mai io faccia fatica a stare vicino agli altri e come mai mi capitano pure dei 'lunghi' in entrata curva. Semplice: non guidavo la mia moto. L'anteriore mi sembrava sempre ballerino, non riuscivo ad avere il feeling che avevo di solito in entrata curva, mi sentivo 'troppo veloce' e frenavo ulteriormente, allargando la curva.
Alla fine tutto era dovuto a 0.2 atmosfere di differenza nel gonfiaggio del posteriore. Rimessa quella pressione la mia moto è tornata pimpante come prima (non tirate in ballo l'effetto placebo, per cortesia, non è questo il caso)
Sono strano?
devo cercarne uno bravo?
avete consigli?
Chi non può fare a meno di una spefica marca, chi mischia le tipologia, chi si inventa magiche soluzioni, ma io noto molta più differenza tra la variazione della pressione che tra la variazione delle gomme.
Sarà che son paracarro, ma mi bastano 0.2 atmosfere per sentire la moto profondamente diversa, sono l'unico?
Al raduno SMT fatto alla Raticosa sono arrivato tardi perché l'A1 mi ha regalato un taglio nella gomma posteriore che era quasi a metà vita.
Per fortuna l'orario mattutino e il fatto che fosse sabato mi hanno permesso di trovare un gommista a Bologna che mi ha montato una gomma simile, ma non identica, a quella che avevo prima.
Prima montavo una Diablo (non biablo rosso, non diablo rosso II, solo Diablo) e nella ricerca il gommista mi ha montato una Biablo Rosso II bimescola.
Parto, corro dietro ai ragazzi che avevano proseguito il giro e mi aggrego a pranzo.
Nel giro di ritorno, la moto non sembra la mia. Chi gira con me mi chiede come mai io faccia fatica a stare vicino agli altri e come mai mi capitano pure dei 'lunghi' in entrata curva. Semplice: non guidavo la mia moto. L'anteriore mi sembrava sempre ballerino, non riuscivo ad avere il feeling che avevo di solito in entrata curva, mi sentivo 'troppo veloce' e frenavo ulteriormente, allargando la curva.
Alla fine tutto era dovuto a 0.2 atmosfere di differenza nel gonfiaggio del posteriore. Rimessa quella pressione la mia moto è tornata pimpante come prima (non tirate in ballo l'effetto placebo, per cortesia, non è questo il caso)
Sono strano?
devo cercarne uno bravo?
avete consigli?