Pagina 1 di 1

forza sul cambio

MessaggioInviato: 14 apr 2014, 8:37
da skank
ciao,

come ho scirtto nella sezione presentazioni ho appena acquistato una smt del 2010, è una moto da disgraziati mi piace un sacco, ho alcune domande da farvi però, dato che provengo da altre moto vorrei sapere se aclune cose sono normali:

-Nelle cambiate a salire, le marce entrano sempre bene, ma a volte, soprattutto se cambio a bassi regimi, avverto una forza sulla leva che non avevo mai provato su altre moto, mi rendo conto che si capisce poco scusatemi, ma è una cosa normale?

-è possibile secondo voi abbassare la leva cambio?

Comunque è una moto fantastica!

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 14 apr 2014, 9:56
da kappalupo
Io credo che sia una cosa normale ogni vol moto ta che si cambia una moto si nota sempre una cambiata diversa,ma cmq x toglierti la curiosita falla vedere da un conce visto che la moto e'usato del 2010,per curiosita'quanti km ha?

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 14 apr 2014, 11:20
da fabermoto
Sulla mia il cambio non è morbido come sulle honda che ho avuto, ma basta un minimo di decisione e non ho mai avuto alcun problema, insomma mi sembra di applicare una forza del tutto normale.

La leva del cambio puoi regolarla come vuoi, in altezza.

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 14 apr 2014, 11:25
da Bat21
Al di la della tipologia di cambio "rozzo" della kappone, una durezza d'innesto può dipendere anche da un incorretto distacco dischi, provocato sia da un insufficiente lavoro della leva di collegamento (complice attuatore/pompante a leva) che dalla tipologia d'olio.

Che olio hai dentro?

Io da quando sono passato ad una gradazione 10W/60 (ELF Race - 100% di sintesi) mi sono capitati rarissimi impuntamenti o cd. "mezze folli" solo a medie e basse temperature dell'olio motore ...quando entra a regime, dopo c.ca una decina di chilometri, le marce entrano ed "escono" come un burro :wink:

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 15 apr 2014, 12:46
da watah84
Sulla mia il cambio è cambiato dalla notte al giorno con il cambio d' olio prima sembrava di cambiare senza tirare la frizione adesso soprattutto in scalata i rapporti entrano come il burro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 15 apr 2014, 13:44
da Ricky1203
watah84 ha scritto:Sulla mia il cambio è cambiato dalla notte al giorno con il cambio d' olio prima sembrava di cambiare senza tirare la frizione adesso soprattutto in scalata i rapporti entrano come il burro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


:rotlf:
Se dopo aver cambiato l'olio il cambio cambia meglio è positivo che sia cambiato. Soprattutto mentre si cambia il cambio sforza meno. Insomma il cambio è cambiato in meglio quando si cambia dopo aver cambiato l'olio!

Dai che si scherza!

Ciaoooo

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 15 apr 2014, 15:42
da maxi990
anche il mio cambio cambia la cambiata cambiando marcia,anche il vostro :mrgreen:

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 15 apr 2014, 22:05
da skank
La moto ha 23000km e non so che olio ci sia dentro, forse non mi sono spiegato le marce entrano benissimo, ma a volte (devo ancora idetificare esattamente le condizioni) una volta che è entrata la marcia sento una forza di ritorno sul cambio, non mi è mai capitato quindi cercavo conferme del fatto che fosse normale, ma da quello che mi dite le ktm hanno un cambio iuttosto ruvido, quindi pare sia normale, comuque farò un giro dal concessionario.

a parte la faccenda del cambio: che moto!!!!

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 16 apr 2014, 8:00
da pave
Si in generale non è certo un cambio perfetto "honda style" però non è malaccio, in particolare se le cambiate a salire avvengono al di sopra del 4.500 / 5.000 giri.

Lamps

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini usando Tapatalk

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 16 apr 2014, 12:34
da indeciso
Prova a regolare l'altezza della leva
Il perno della leva è un 1000 righe e permette varie posizioni

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 16 apr 2014, 16:58
da alemare71
la mia onestamente ha una bella cambiata...dipende anche a che regime si cambia ovviamente...mi è capitato di mettere la sesta un po' al volo e sentirla tornare in quinta che non è un bel lavoro ma la colpa è sempre stata mia per aver cambiato con poca o nulla frizione

Re: forza sul cambio

MessaggioInviato: 16 apr 2014, 17:12
da Turk
skank ha scritto:La moto ha 23000km e non so che olio ci sia dentro, forse non mi sono spiegato le marce entrano benissimo, ma a volte (devo ancora idetificare esattamente le condizioni) una volta che è entrata la marcia sento una forza di ritorno sul cambio, non mi è mai capitato quindi cercavo conferme del fatto che fosse normale, ma da quello che mi dite le ktm hanno un cambio iuttosto ruvido, quindi pare sia normale, comuque farò un giro dal concessionario.

a parte la faccenda del cambio: che moto!!!!


A me ha fatto qualcosa del genere solo una volta tempo fa, quando avevo fatto un mischione pazzesco di olii motore.
L'effetto era proprio quella del rinculo delle pedivelle di accensione degli enduro anni '80! :mrgreen:
Fatto cambio olio, passato tutto e cambio di burro.