Pagina 1 di 1

Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 16 ott 2013, 21:37
da Serpian75
Ciao ragazzi.. ho postato la cosa sulla pagina facebook ma volevo sapere anche la vostra :D

E' in edicola IN MOTO di Novembre con in prima pagina la presentazione di una comparativa tra la nostra SMT, la Dorsoduro 1200, la Hyperstrada, la Triumph Tiger Sport e Kawasaki Versys 1000. Super curioso ho comprato e letto di corsa l' articolo ma... sono rimasto un po' basito. La KTM si piazza malino nel lotto per spazi di frenata, ripresa, posizione di guida e accelerazione. Surclassata anche dalla Kawasaki che a più riprese viene ossannata per guidabilità, coppia... Insomma non mi è sembrato un bello spot per il nostro mezzo anche se, ammetto, io la guido da poco piu' di 1000km.. non sono di certo quindi un esperto :oops:

Una comparativa che inoltre mi è parsa poco accurata visto che all' SMT viene assegnata una autonomia di 325 km (!?),
Si avvarrà certo di riscontri cronometrici e oggettivi che mi aspetto siano rilevati allo stesso modo per tutti e 5 i modelli ma vedere la K leggermente sotto la dorsoduro e in secondo piano rispetto a Ducati e Kawasaki un po' mi stride..
che ne dite?

MessaggioInviato: 16 ott 2013, 22:19
da watah84
Su superbike dello scorso mese la comparativa con l hyperstrada ha evidenziato che la nostra smt manca solo in elettronica per il resto non c'è storia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 8:00
da ewigpi
ahahahahah ... ma da chi è stata provata?!?!

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 10:36
da pave
Letta ieri sera... sul alcune cose sono anche d'accordo, ma tante altre critiche non le capisco... la menano alla grande per le sospensioni troppo morbide, mai sentito parlare del setting Sport ??? Secondo me l'unica cosa in cui la nostra amata è indietro è la gestione elettronica, e loro si sono fatti influenzare da questa cosa.

Lamps

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 12:20
da maxi990
magari dicono anche che è pesante,che è dura da mandare giù in piega e che la ruota ant. nn si alza neanche in prima...........ecc. ecc. aaa venduutiiiiiiiiiii

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 12:28
da gessista
cmque dicono che le sospensioni sono morbide all'inizio ma in velocità bene settate e la danno agile e divertente quale è e....non per tutti 8)

mi trovo abbastanza d'accordo...tranne l'autonomia.....anche se la dorso duro gli fanno fare i 16km/L :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 14:50
da ewigpi

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 14:56
da dovi
suvvia dai.....ormai abbiamo imparato a prendere le prove delle riviste in maniera.....diciamo superficiale :D :D :D si guardano e si leggono ,maa senza farne una bibbia

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 17 ott 2013, 16:52
da alemare71
ho smesso di comprare inmoto da anni...non ricordavo più la ragione ma adesso mi torna tutto in mente :lol:

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 18 ott 2013, 15:02
da kappa83
l'ho letto anch'io, e a leggere i pareri pensavo che probabilmente gli hanno dato un'altra moto... addirittura dicono che c'è l'indicatore benzina... mah
credo che spesso (ma non sempre) dicono un pò quello che vogliono, o quello che qualcun altro vuole fargli dire... meglio provarle di persona le moto.

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 18 ott 2013, 16:03
da Ricky1203
Penso che "Insella" abbia dato un giudizio sulla SMT che corrisponde alla realtà e che mi vede in linea di massima d'accordo.
Per quanto riguarda "Inmoto" è una rivista che non ho mai giudicato valida e tante altre volte hanno toppato sui giudizi delle moto. Secondo me o sono degli emeriti incompetenti oppure si fanno influenzare volutamente da alcune case per un ritorno economico.

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 19 ott 2013, 15:36
da Serpian75
Condivido.. se uno prendesse per oro colato tutto quello che viene pubblicato correrebbe il rischio di prendere delle vere e proprie cantonate.. :crycry:

A parte le imprecisioni su indicatore livello carburante e autonomia della nostra SMT (che comunque sono indice di scarsa accuratezza dell' analisi), la cosa che mi lascia proprio pensar male è la sviolinata sulla Kawa Versys 1000... a legger l' articolo sembra la soluzione al tema crossover...

forza ragazzi apriamo un GDA per comprarla tutti!!!! :rotlf:

MessaggioInviato: 19 ott 2013, 19:48
da Don
Alcune cose sono condivisibili, il giudizio generale e' troppo penalizzante. La comparazione di SuperBike e quella in video di MCN mi sembrano piu' azzeccate. Le sospensioni SMT, anche su settaggio Sport, sono meno sostenute della hypermotard SP, che pero' ha tutt'altra roba della'hyperstrada.

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 21 ott 2013, 10:02
da street
Secondo me la cosa più buffa di tutta la prova è che dicono che in ripresa (in sesta marcia) prende paga da tutte le altre moto perchè tende troppo ad impennarsi...
Ora io non so impennare, ma sono sicuro che neanche i più grandi smanettoni la tirano sù in sesta!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Comparativa crossover su IN MOTO.. c'è anche la SMT

MessaggioInviato: 21 ott 2013, 14:26
da Aletasso
street ha scritto:Secondo me la cosa più buffa di tutta la prova è che dicono che in ripresa (in sesta marcia) prende paga da tutte le altre moto perchè tende troppo ad impennarsi...
Ora io non so impennare, ma sono sicuro che neanche i più grandi smanettoni la tirano sù in sesta!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Infatti, secondo me volevano dire per l'accelerazione. Tornerebbe con i rilevamenti alti emersi.