Pagina 1 di 1

14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 7:23
da street
Ciao, mi piacerebbe sentire un vostro parere, se magari ci siete anche già passati.
Figlio di 14 anni che chiede il motorino: premesso che dovremo cedere, cosa mi consigliate? motorino o moto?
Io sarei più per la moto, perchè vedo come aspetti positivi:
- Più attenzione richiesta nella guida (niente cellulare in mano se la mano è occupata a sfrizionare) :lol:
- più compatiblità con casco integrale o cross, giubotto protettivo e/o paraschiena, nel senso che se te li metti con lo scooter ti prendono in giro
- e poi sarebbe una moto, non uno scooter...volete mettere?

Aspetti negativi:
- meno capienza, soprattutto per il casco
- per mia moglie il fatto che sia più difficile da guidare è sintomo di maggiore pericolosità

Grazie mille

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 7:37
da rcostama76
Moto, per i motivi che hai elencato + la presenza di ciclistica un minimo degna di questo nome e per la posizione di guida, magari un supermotardino o un enduro, evietrei i modelli tipo Aprilia RS4 a mio parere sono ridicoli (e poco divertenti... :mrgreen: ).

Per quanto riguarda gli aspetti negativi:
- Vuoi la moto? Devi imparare a convivere con il casco integrale, giacca, etc... altrmenti aspetti 4 anni a vai in macchina.
- Più diffcile da guidare = maggiore pericolosità, non è l'equazione giusta, più diffcile da guidare = richiede maggiore attenzione, la pericolosità è una costante in entrambe le tipologie.

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 7:41
da Turk
- La moto, se è tipo enduro è più alta e si vede meglio cosa succede oltre la macchina che hai davanti.
- L'impianto frenante della moto è più affidabile e se hai la ruota più grande agevola l'equilibrio.
- Saper usare la frizione a 14 anni "fa figo" e quella del cellulare è un'ottima motivazione ;-)
- Le moto 50 le rubano meno (?) non so, ma se è così è una motivazione in più!

Altro non mi viene in mente, ma comincio a pensarci anch'io per mia figlia :-)

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 8:41
da elleR
non ci sono passato ma a breve mi toccherà anche a me...la scelta andrà sicuramente sulla moto supermotardino o un enduro (l'appoggio a rcostama76 :appoggio: ), gli scooter già sono pericolosi di suo poi in mano ad un ragazzetto... :doh:

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 9:29
da kappa83
quoto tutti con la moto, premetto che non ho figli, ma per esperienza personale ho avuto lo scooter fino 16 anni e poi il mito 125.
credo lo scooter sia più pericoloso perchè con ciclistiche gomme e freni da ridere praticamente hanno le stesse velocità delle moto (parlando di 50 cc vs 50 cc), ad esempio il mio scooter faceva i 120 km/h... ovviamente elaborato.
oltre tutti i lati positivi che hanno già detto vedo anche il fatto che, se un domani diventerà motociclista intanto fa pratica con cambio frizione e guida di una moto, meglio passando le varie cilindrate invece di passare dallo scooter 50 al 600 cc o addirittura 1000 cc...

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 9:44
da kappa83
una aggiunta per dovere di cronaca a sfavore della moto, mi pare che oggi tutti gli scooter escono super strozzati, tipo che fanno max 50-60 km/h, non so le moto 50cc, ricordo che avevo un amico che aveva l'rs 50 e cmq originale i 90-100 km/h li faceva... quindi potrebbe esserci un problema di velocità ben superiori, magari consiglio che provi tu in prima persona la moto e verifichi..
poi va be se tuo figlio è un pò teppista come ero io tutte le strozzature si stappano e tutto si elabora, ma li te ne accorgi anche tu..

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 3 set 2013, 15:38
da street
Intanto grazie a tutti per le risposte...
Contavo su un vostro sostegno pro moto :twisted:
Altrimenti sarei andato in un forum di scooteristi :crycry:
Comunque mi avete aggiunto considerazioni che non avevo fatto!

Grazie, e se qualcuno ha qualche altra considerazione lo ringrazio anticipatamente!

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 4 set 2013, 16:33
da Fecco84
Le vostre considerazioni pro moto sono tutte valide ma ne volevo fare una pro scooter secondo me importante:
per noi la moto è il secondo mezzo di trasporto in quanto abbiamo tutti come primo la macchina - per tuo figlio lo scooter sarebbe l' unico e tutti i suoi spostamenti averranno con quello - la comodità di uno scooter è impareggiabile sopratutto per i piccoli spostamenti a piccolo a raggio che puoi fare con un 50 cc - faccio l' esempio del vano soittosella per il casco, il vano portaoggetti, il parabrezza, ecc... x esempio a 14 andavo ad allenamento in scooter tenendo la borsa da calcio appoggiata sulla pedana, se avessi avuto una moto avrei dovuto mettermela in spalla in maniera scomodissima.

Re: 14 anni

MessaggioInviato: 4 set 2013, 18:05
da Turk
Col mio Tuareg 50 mettevo la borsa nel bauletto,
poi lo toglievo per andare a fare un po di cross
e lo rimettevo se dovevo portare dietro qualche topolona, così era costretta contro la mia schiena :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: